Pagina 1 di 1

KH maggiore del GH

Inviato: 16/05/2020, 17:11
di Mike99
Ciao a tutti, ho provato a fare delle ricerche riguardo il mio problema e sono arrivato alla conclusione che il sodio nella mia vasca da 80L è troppo.
I valori che ho sono:
pH 8
KH 7-8
GH 4
PO43- 0,5
NO3- 5

Come posso risolvere? pensavo con i cambi di acqua, ma quanto? Oggi chd ho eseguito le misurazioni avevo anche appena fatto un cambio di acqua da 30L con acqua di osmosi presa in negozio :-l

Grazie a tutti anticipatamente :)

KH maggiore del GH

Inviato: 16/05/2020, 19:11
di Massimovstn
Ciao prima del cambio con che acqua avevi riempito la vasca? Se di rubinetto hai le analisi? Che test utilizzi?

KH maggiore del GH

Inviato: 16/05/2020, 20:28
di Mike99
Ciao, grazie dell'interessamento.

Avevo riempito la vasca principalmente con acqua di osmosi, però era almeno un anno che non la cambiavo, tenendovi dentro solo piante.
Mia madre che di tanto in tanto metteva mano al filtro esterno per la pulizia mi ha detto che nel lavaggio cambiava anche l'acqua sporca all'interno con quella di rubinetto, che nel mio edificio viene addolcita, perciò sono abbastanza sicuro che la sicrepanza avvenga per un eccesso di sodio.
Uso test a reagente aquili, ho fatto anche un test a striscetta sera per accertarmi che non avessi sbagliato io e anche la striscetta ha confermato (con la precisione che può) i valori da me trovati con i test a reagente.
Pensavo di fare un bel cambio di acqua 2/3 distillata e 1/3 di acquedotto (presa al fontanello del comune), qui le analisi:

KH maggiore del GH

Inviato: 17/05/2020, 2:27
di nicolatc
Dalla rete hai IN 11 e GH 11
È quasi Certo, come hai scritto, che l'addolcitore sia la causa del GH molro più basso, mentre la riduzione più lieve del KH può essere imputata ad altre cause (nitrificazione in primis). Avrai quindi molto sodio.
Mike99 ha scritto:
16/05/2020, 20:28
Pensavo di fare un bel cambio di acqua 2/3 distillata e 1/3 di acquedotto (presa al fontanello del comune), qui le analisi:
Il problema è che dalle analisi il sodio è comunque alto, 45 mg/l se ho letto bene.
Leggo nel profilo che stai pensando di inserire i ramirezi
Mi sa che in questo caso, nel tuo acquario da 100 litri la soluzione migliore sia osmosi+sali di ricostruzione.

KH maggiore del GH

Inviato: 17/05/2020, 11:54
di Mike99
nicolatc ha scritto:
17/05/2020, 2:27
Dalla rete hai IN 11 e GH 11
È quasi Certo, come hai scritto, che l'addolcitore sia la causa del GH molro più basso, mentre la riduzione più lieve del KH può essere imputata ad altre cause (nitrificazione in primis). Avrai quindi molto sodio.
Mike99 ha scritto:
16/05/2020, 20:28
Pensavo di fare un bel cambio di acqua 2/3 distillata e 1/3 di acquedotto (presa al fontanello del comune), qui le analisi:
Il problema è che dalle analisi il sodio è comunque alto, 45 mg/l se ho letto bene.
Leggo nel profilo che stai pensando di inserire i ramirezi
Mi sa che in questo caso, nel tuo acquario da 100 litri la soluzione migliore sia osmosi+sali di ricostruzione.
Grazie mille per la risposta :)

Si, volevo aggiungere i ramirezi, pensavo di cavarmela semplicemente mettendo come fondo 1/3 di sabbia fine, abbassando di molto la durezza con acqua distiillata e abbassando il pH ma poi ho fatto questa scoperta. x_x

A qualche chilometro da casa mia ci sono anche questi altri due punti dove poter prendere acqua dall'acquedotto, e il contenuto di sodio è minore: Per i sali dovrei vedere come dosarmi, però anche quella è una via