Buonasera a tutti, da qualche giorno abbiamo notato che il nostro oranda ha la caudale sfrangiata con un prossimità dei pallini, sembra di muco.. Allego foto ma non so quanto si capisca.. Cosa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'acquario è un 120 l non piantumato, con l'oranda in questione e un ancistrus appena trasferito. Il pesce mangia sempre volentieri, nuota regolarmente e le feci sembrano normali! E non è la.prima volta che succede questa cosa della caudale!
Non è che hai invertito i valori? :-\
Altrimenti ci sono buone probabilità che l'acqua che usate in acquario abbia un bel po' di sodio.
Per il carassio non è grave, per l'ancistrus non so
No no è corretto, il sodio pare sia alto, infatti prossimo cambio proviamo a mettere una minerale o osmosi! Abbiamo l'acqua del rubinetto che non è il massimo..
Il filtro è caricato con 2 spugne blu, spugna verde, nera,cannolicchi, lana, prima cambiavamo il 50 % ogni due settimane senza controllare i valori ma di default, e sifonando bene il fondo, adesso invece vediamo in base ai valori, finché non si alzano i nitriti attualmente non stiamo cambiando.. Ultimo cambio un mese fa!
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
ciao @Haway17 i nitriti non dovrebbero alzarsi per niente forse intendevi i nitrati?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
No no intendevo i nitriti, se sono a posto non cambiamo l'acqua.. Solo che adesso abbiamo il problema dei Nitrati.. Nel 120 inspiegabilmente si sono abbassati da 40 a 30 (strano anche perché ora li c'è anche l'ancistrus) e sono sparite le alghe spegnendo la luce e senza piante e invece nel 28 l sono rimasti uguali e alti (ben 50) nonostante non ci sia più l'ancistrus.. Abbiamo piantumato anche parecchio.. Però sono rimasti invariati, ne alzati ne abbassati, sempre 50 mg
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
vi allego un video che mostra la situazione attuale, il muco dei giorni si vede di più altri meno, come in questo caso, però la coda si sta decisamente sfrangiando
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
dobbiamo fare un cambio d'acqua con 20% osmosi e tentare di abbassare il pH abbassando prima il KH? ovvero la stessa cosa che stiamo facendo nel 28 l per il betta?