Pagina 1 di 1

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 11:31
di minompi
Ciao a tutti sono nuovo del forum e possiedo un acquario non marino da 60litri che procede bene da qualche anno. Ora vorrei mettere su di nuovo il mio vecchio acquario da 200litri che ho dovuto dismettere causa trasloco. Vorrei farlo sempre non marino con piante rocce e diversi pesci semplici. Conoscendo un po'di costi di manutenzione e di start vorrei chiedere se ci fosse qualche cosa che potrebbe aiutare a lungo termine as abbattere i costi. Esempio per il marino conoscevo la coltivazione di coralli. Visto che i costi sono troppo elevati al momento per farlo marino vorrei farlo di acqua dolce. C'è qualche pesce pianta o altro che potrebbe aiutare ad abbattere i costi con la sua coltivazione/ riproduzione (parlo anche di specie di pesci)grazie.

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 11:42
di mmarco
Ciao.
Se intendi riproduzione delle piante, c'è imbarazzo della scelta.
Se coltivi bene, ti riempi la vasca.
Pesci: se vuoi ottenere riproduzioni mi viene in mente Platy, Guppy e simili.
Forse non ho capito bene la tua richiesta.
Una cosa è certa.
Il nostro hobby non è a costo zero.
:(( ed io, ora mi devo riprendere dallo shock

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 11:53
di minompi
Intendevo non spendere continuamente molto ammortizzando con la vendita di qualcosa o scambi di piante o pesci. So che è una richiesta impossibile ma almeno avere un minimo di ammortamento non intendo costi zero.

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 11:55
di mmarco
...allora ti ho risposto :)
Con altri pesci è possibile ma forse un po' più complesso.
Poi esiste il pesce che fa diventare ricchi ma meglio sorvolare: il Discus :D

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 12:07
di minompi
Peccato speravo di riuscire a trovare un modo in merito. :(

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 12:21
di Claudio80
Ciao @minompi potresti scegliere di allevare pesci che stanno bene in acqua fredda, così da risparmiarti i costi della corrente legati al riscaldatore. Come seconda cosa scegliere piante che non abbiano particolari esigenze in fatto di luce, andando così a limitare anche i consumi per l'illuminazione.
Infine cercare un negoziante disposto a riprendersi i nuovi nati in cambio di mangimi e simili.
Puoi provare coi Guppy, ma prima ti conviene trovare il negoziante interessato.

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 12:22
di minompi
Ok grazie per la risposta ci farò un pensiero in merito.

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Non sarei molto attratto da acquario con acqua fredda ma capisco le motivazioni.

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 12:30
di marko66
Se parli di ricavi da vendite di pesci e/o piante come privato direi che sei fuori strada, almeno per il dolce.C'è pero' modo di ammortizzare di molto le spese di avvio e gestione della tua vasca e per far questo basta che segui il forum e chiedi prima di fare o acquistare e ti rivolgi magari al mercatino ;) .Un 200lt di acqua dolce se hai gia' vasca ed attrezzatura non ha un costo rilevante come puo' averlo un marino.Se poi punti a pesci e piante semplici come dici,puoi pure trovarli in regalo o a prezzi davvero irrisori tra privati(e questo risponde alla tua domanda iniziale).

Costi a lungo termine

Inviato: 17/05/2020, 12:32
di minompi
Ottimo grazie mille 😁