Pagina 1 di 5

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 17:03
di alpask
Arrivo da sezione Primo Acquario, dove grazie ai consigli di tutti ( @Gioele @roby70 e @gem1978 in primis) siamo giunti fin qui.
L'acquario è quello in firma, 35L 40x32x28 con ghiaia fine ambra, niente filtro e niente tecnologia, solo riscaldatore, e dovrà ospitare un Betta e una manciata di multidentate.
Gira e rigira alla fine ho trovato le piante, al momento avremo a disposizione:
- 1 vasetto di Cryptocoryne Walkeri
- 1 vasetto di Cryprocoryne Nevillii
- 1 vasetto di Cryptocoryne Wendtii Green
- 1 vasetto di Hygrophila Polysperma
- 2 vasetti di Limnophila Sessiliflora
- pistia a volontà
Nella scelta delle piante ho cercato di scegliere quelle di origine asiatica (eccetto pistia), tutte piante abbastanza facili (perchè siamo principianti) e con tempi di crescita diversi, e soprattutto quelle disponibili al negozio. :D
L'allestimento ruota intorno a una grossa (in rapporto alla vasca) radice driftwood.
La mia idea era quella di dividere l'area della vasca secondo la regola dei terzi, e poi disporre Limnophila e Hygrophila sul terzo di sfondo, una a sinistra e una a destra, e le 3 Cryptocoryne nei terzi centrali, e lasciare libero il terzo di primo piano dove metteremo foglie di catappa, quercia e rametti, e forse più avanti un paio di muschi.
Allego immagini (e scusate la pessima qualità).
IMG_20200517_161102805.jpg
IMG_20200517_161049297.jpg
Come la vedete?
Accetto molto volentieri consigli da tutti.
Grazie

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 17:44
di Monica
Ciao alpask :) mi piace molto, sia la radice che la disposizione delle piante, l'unica cosa che aggiungerei, se la radice lo permette (fori o piccole crepe) un paio di piccole Bucephalandra, per spezzare un po' il colore scuro centrale del legno :)

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 19:09
di alpask
Monica ha scritto:
17/05/2020, 17:44
Ciao alpask :) mi piace molto, sia la radice che la disposizione delle piante, l'unica cosa che aggiungerei, se la radice lo permette (fori o piccole crepe) un paio di piccole Bucephalandra, per spezzare un po' il colore scuro centrale del legno :)
Grazie @Monica, se lo dici tu mi fido ciecamente. Ho visto i tuoi allestimenti e sono rimasto a bocca aperta. ^:)^
All'inizio ero orientato su un allestimento quasi dark e minimale (solo Pistia e rami), ma il fattore M mi ha "persuaso" ad allestire qualcosa di più verde. :D
Quindi mi accontenterò di ambrare un po' l'acqua con le foglie e le pignette, e piante.
Però, anche leggendo le descrizioni delle piante, non ho idea di quanto possano diventare alte le tre Cryptocoryne.
Ho trovato descrizioni discordanti sulla Nevillii: chi dice che diventa alta e chi dice che rimane bassa. Non vorrei che mi coprisse interamente la vista radice.
Sono indeciso anche sul posizionamento della Pistia: meglio libera sparsa ovunque? Oppure pensavo di limitarla alle due fasce laterali e lasciare libera quella centrale per far passare un po' di luce ... Che ne dici?
Potrebbe mandare in sofferenza le Cryptocoryne o l'hygrophila?

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 19:15
di fla973
alpask ha scritto:
17/05/2020, 19:09
l'hygrophila
Questa e la.bucephalandra prediligono la.luce ;)

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 20:22
di Monica
Brava il fattore M :) per il Betta non è adattissimo l'acquario minimale :) come scrive Fla Bucephalandra e Hygrophila preferiscono la luce, puoi arginare le galleggianti sopra le Cryptocoryne, per la crescita secondo me occorre attendere, ho notato che soprattutto con le Cryptocoryne a volte il cartellino non combacia con la pianta che poi si sviluppa, controlla che i rami fini del legno non possano diventare un pericolo per il padrone di casa :)

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 17/05/2020, 21:55
di alpask
Grazie a tutti e due.
Tra un paio di giorni (spero) vederemo cosa salta fuori. :ympray:

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 19/05/2020, 9:08
di alpask
Update
Oggi sarebbero dovute arrivare le piante, invece pare che arrivi solo la Pistia, mentre le altre arriveranno forse domani. Forse. [-(
Che faccio:
- riempio l'acquario a metà e intanto metto la Pista?
- aspetto domani e nel frattempo le tengo in un secchio con acqua di rubinetto?

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 19/05/2020, 9:36
di fla973
alpask ha scritto:
19/05/2020, 9:08
aspetto domani e nel frattempo le tengo in un secchio con acqua di rubinetto?
Io farei questa se si tratta solo della pistia

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 19/05/2020, 10:04
di alpask
fla973 ha scritto:
19/05/2020, 9:36
alpask ha scritto:
19/05/2020, 9:08
aspetto domani e nel frattempo le tengo in un secchio con acqua di rubinetto?
Io farei questa se si tratta solo della pistia
Sì. Pistia e 4 planorbarius in omaggio. :D

Primo allestimento - 35L per Betta

Inviato: 19/05/2020, 10:06
di fla973
Per me secchio con un po di luce :)
Anche per le lumache