Pagina 1 di 4
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 17:19
di Td2200
Ciao a tutti.
Ho un acquario 260l, avviato da settembre.
All interno sono presenti una coppia di cacatuoides, 2
P. scalare, 4 epalzeorincus, 2 ancistrus Albini e qualche neon.
Da 10gg il cacatuoides è dimagrito e presenta quella specie di cicatrice sul fianco. Ha fatto giorni a restare in un angolo,
poi a volte cerca buco nei rami dove nascondersi.
Mangia con avidità, litiga con gli
P. scalare a volte... Oggi ad esempio passeggia normalmente fronte acquario, ma è evidente che qualcosa non va.
La femmina è in perfetta salute, come lo sono gli altri conviventi.
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 17:46
di scheccia
Più che malato, è morto

, non mangia da parecchio non sò se recuperabile, lo devi isolare e curare.
@
Matty03
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 18:15
di Matty03
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:19
Da 10gg il cacatuoides è dimagrito e presenta quella specie di cicatrice sul fianco
Dalla foto il pesce non é soltanto magro, ma magrissimo!
Mi chiedo perché tu non ci abbia scritto prima
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:19
Mangia con avidità,
Sicuro?
Oppure mangia e sputa?
Isolalo così vediamo meglio le feci.
Basta una vaschetta con acqua dell'acquario e riscaldatore.
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:19
La femmina è in perfetta salute, come lo sono gli altri conviventi.
Foto acquario?
Valori?
Sposto in acquariologia generale

Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 18:52
di Td2200
Non ho modo di isolarlo al momento.
Ho una seconda vasca con rasbore in caso, ma temo me le faccia fuori.
Sono stato fuori una settimana in trasferta. Ho dati caso oggi a quanto era deperito.
Valori
28,3°
pH 7.5
NO3- 0-10
NO2- 0-10
Entrambi verso lo 0
KH 9
GH 8
Valori con reagenti liquidi sera
Alimentazione iniziale con vipagran baby, ora con viformo e vipagran.
Aggiunto dopo 3 minuti :
Dimenticavo c02.
In casa se servisse ho disponibile il protazol della sera
E l ectopur sempre sera.
Non mi sembra di averlo visto sputare, quando vuole sia avventa su cibo in caduta, ma non ne va in cerca
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Potrei procurarmi domani un riscaldatore di emergenza
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 18:59
di Matty03
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 18:52
Non ho modo di isolarlo al momento
In vasca non si puó fare nulla purtroppo

Anzi, rischi che contagi amche gli altri pesci...
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 18:52
pH 7.5
Andrebbe un pochino abbassato
Avresti un video degli altri pesci?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 18:57
Potrei procurarmi domani un riscaldatore di emergenza
Ottimo

Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 19:07
di Td2200
Mi preme inoltre sapere il motivo. Sono dell idea che se si tengono degli animali va fatto con la massima cura e rispetto, e se vi sono errori da parte nostra è bene esserne a conoscenza. Idee in merito? Specie inerenti a chiamiamola cicatrice, ma sembra un infezione...
In 8 mesi ho avuto un unico decesso, quello di un Corydoras, improvviso
Aggiunto dopo 26 minuti 31 secondi:
Ho fatto qualche prova adesso...
Confermo che si mangia avidamente, ma sputa subito
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 19:45
di Matty03
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 19:34
Mi preme inoltre sapere il motivo
Con esattezza, senza analisi, é impossibile dirlo...
Comunque valori un pochino alti, alimentazione(come li nutri?), alcune volte si ammalano anche da soli
La macchia bianca, se é cotonosa, potrebbe essere una micosi, sviluppatasi da una ferita

Il sistema immunitario del pesce é molto debilitato, una magrezza del genere mi fa pensare solo a flagellati intestinali, ed é talmente grave che non so se riesca a farcela

Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 19:46
di Marcov
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 19:34
ma sputa subito
Questo non va bene... Ecco perché è così magro...
Loro per indole provano a mettere in bocca tutto ciò che si muove se sputa non sta affatto bene
Ma come dicono sopra sarebbe opportuno isolarlo perché potrebbe avere dei parassiti intestinali e contagiare i pesci sani..
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ops scusa @
Matty03
Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 19:47
di Matty03
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 19:34
ma sputa subito
Dubbio confermato!
Flagellati intestinali, procurati il prima possibile una scatoletta di flagyl in farmacia e isola il pesce

Cacatuoides "malato"?
Inviato: 17/05/2020, 22:01
di scheccia
Td2200 ha scritto: ↑17/05/2020, 18:57
NO
3- 0-10
NO
2- 0-10
Valori da striscette... Soprattutto gli NO
2- 0-10 sarebbero altissimi