Pagina 1 di 1
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 17/05/2020, 19:33
di Lucia197
Buonasera, ho 8 Rasbora Heteromorpha nel mio acquario da 60 litri lordi, prima convivevano con un betta che però è morto due mesi fa (alla veneranda età di 4 anni), ora vorrei aggiungere un gruppetto di 6-7 Danilo Margaritatus e mi chiedevo se fosse una buona idea o rischio di affollare l’acquario

ho già avuto in passato i margaritatus e, almeno secondo me, occupano spazi ben diversi da quelli delle rasbore, che stanno sempre più in “alto” nella colonna d’acqua, mentre i danio tendono a rimanere nascosti tra le piante.
Allego le foto dell’acquario, ho riallestito proprio ieri dopo aver rimosso il filtro interno, quindi le piante sono un più rade del dovuto, recupereranno presto

(ovviamente prima di aggiungere fauna aspetterei minimo un altro mesetto visto che ho appena cambiato filtro).
Valori dell’acqua: pH 6.8 ; KH 4 ; GH 6
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 17/05/2020, 20:25
di mmarco
Ciao.
La vasca è bella.
Io però, ti sconsiglio....
Se ben tenute, le Rasbora, raggiungono i tre/quattro centimetri e oltre.
Si prendono tutta la vasca.
Un monospecifico di Rasbora è una meraviglia.
Non vedrai altri pesci ma vedrai meglio il comportamento delle Rasbora.
E magari anche una rioroduzione.
Questo però è solo il mio parere.
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:06
di Lucia197
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 20:25
Ciao.
La vasca è bella.
Io però, ti sconsiglio....
Se ben tenute, le Rasbora, raggiungono i tre/quattro centimetri e oltre.
Si prendono tutta la vasca.
Un monospecifico di Rasbora è una meraviglia.
Non vedrai altri pesci ma vedrai meglio il comportamento delle Rasbora.
E magari anche una rioroduzione.
Questo però è solo il mio parere.
Non credo cresceranno più di così, ormai sono con me da 8 mesi (anche se me le hanno vendute che erano praticamente avannotti), le femmine sono discretamente grandi ma qualche maschio è rimasto più piccolo (~3cm). Per un monospecifico comunque mi servirebbero più femmine, per ora ne ho solo due, vedo spesso i maschi che fanno i loro balletti ma mai una femmina che si metta a pancia in giù

Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:08
di mmarco
Ciao...
I maschi sono spesso più piccoli.
Prendi altre femmine.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Lucia197 ha scritto: ↑18/05/2020, 12:06
mai una femmina che si metta a pancia in giù
... è strano...
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:13
di Lucia197
mmarco ha scritto: ↑18/05/2020, 12:09
... è strano...
Che sia un problema di piante?

Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:15
di mmarco
Volevo dirtelo....ma poi ho detto no.
1
Quando gli viene la voglia anche vetro....
2
Qualche pianta con un po' di foglie la hai.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ho rivisto la foto.
Decisamente no.
Non dipende dalle piante.
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:19
di Lucia197
mmarco ha scritto: ↑18/05/2020, 12:15
Volevo dirtelo....ma poi ho detto no.
1
Quando gli viene la voglia anche vetro....
2
Qualche pianta con un po' di foglie la hai.
Ah vabbè allora

proverò a prendere più femmine, l’unico problema è che in negozio le vendono proprio piccole, è difficile distinguerle
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 12:21
di mmarco
Guarda anche le loro pance.
Spesso sono più rotondotte.
Poi c'è il discorso triangolo.
E poi c'è l'esperienza del venditore.
Lasciale poi tranquille e vedrai che fino alle uova ci arrivi.
Tante piante....
Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 16:06
di Lucia197
mmarco ha scritto: ↑18/05/2020, 12:21
Guarda anche le loro pance.
Spesso sono più rotondotte.
Poi c'è il discorso triangolo.
E poi c'è l'esperienza del venditore.
Lasciale poi tranquille e vedrai che fino alle uova ci arrivi.
Tante piante....
Grazie


Compagni per Rasbora Heteromorpha
Inviato: 18/05/2020, 16:56
di mmarco
Di nulla
