Pagina 1 di 18

Fondo fertile in superficie

Inviato: 17/05/2020, 20:41
di Saro000
Ciao ragazzi. Non so nemmeno se questa sia la giusta sezione in caso scusatemi😅. Nel mio acquario ho realizzato il fondo mettendo in ordine dal basso verso l'alto: fondo fertile in piccoli granuli, ghiaia abbastanza grossa e ghiaia fine. Causa cory che si divertono a farmi smattare =)) o manutenzione sia la ghiaia più grossa che il fondo fertile sono risaliti. Ci sarebbe qualche modo per sistemare senza sconvolgere tutto?
Grazie per le risposte ^:)^

Fondo fertile in superficie

Inviato: 17/05/2020, 21:01
di Monica
Ciao :) purtroppo non credo ci sia soluzione, vediamo se qualcuno che legge ha qualche idea :) occhio ai valori, il fertile in colonna potrebbe darti problemi

Fondo fertile in superficie

Inviato: 17/05/2020, 21:04
di Saro000
Monica ha scritto: ↑
17/05/2020, 21:01
occhio ai valori
Del tipo? X(

Fondo fertile in superficie

Inviato: 17/05/2020, 21:06
di Monica
Quelli rischiosi sono i Nitriti :) controlliamo che non salgano

Fondo fertile in superficie

Inviato: 17/05/2020, 21:34
di Saro000
Monica ha scritto: ↑
17/05/2020, 21:06
Nitriti
Sono da sempre a 0 #-o
E se invece di coprirlo con dell'altro fondo, lo coprissi con delle piante? :))

Fondo fertile in superficie

Inviato: 18/05/2020, 4:22
di Monica
Il problema è che non riusciresti secono me a coprirlo totalmente :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 18/05/2020, 8:50
di Steinoff
Saro000 ha scritto: ↑
17/05/2020, 21:34
E se invece di coprirlo con dell'altro fondo, lo coprissi con delle piante?
I Cory sono cosi', scavano e riarredano :))
Secondo me, la cosa piu' rapida da fare sarebbe stendere una rete fine sopra l'attuale fondo, e poi ricoprire con uno strato sufficiente di sabbia, forse tre cm sono sufficienti. Questo solo dove non ci sono piante ovviamente. L'aspetto negativo e' che vai ad alzare il livello attuale di fondo.
Altra soluzione, un po' piu' articolata forse ma piu' corretta secondo me, e' quella di togliere tutto il fondo attuale nelle zone dove non ci sono piante che si nutrono tramite radici, e sostituirlo con la semplice sabbia. In questo modo andresti a creare ampie zone dove i Cory possono sfogarsi nelle loro opere di scavo, loro sarebbero contenti e al sicuro da eventuali danni ai barbigli, e la tua vasca non risentirebbe della loro attivita'. E in questo modo il layout della tua vasca non ne risentirebbe ;)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 18/05/2020, 9:56
di Saro000
Steinoff ha scritto: ↑
18/05/2020, 8:50
una rete fine sopra l'attuale fondo
dove la potrei reperire?
il fondo non è troppo profondo e quindi mi piacerebbe questa idea :D

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑
18/05/2020, 8:50
I Cory sono cosi', scavano e riarredano
poi i miei è come se avessero mangiato del peperoncino, non stanno mai calmi =))

Fondo fertile in superficie

Inviato: 18/05/2020, 10:27
di Steinoff
Saro000 ha scritto: ↑
18/05/2020, 10:04
il fondo non è troppo profondo e quindi mi piacerebbe questa idea
Ok, allora perfetto :)
Hai presente la retina fine delle zanzariere? Ecco, quella e' perfetta :) La trovi facilmente nei brico ;) E se in futuro vorrai inserire altre piante a stelo, infilandole nel fondo con delle pinzette non avrai problemi :)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Saro000 ha scritto: ↑
18/05/2020, 10:04
poi i miei è come se avessero mangiato del peperoncino, non stanno mai calmi
E' cosi', a me ricordano tanto i bimbi dell'asilo che giocano insieme :)) :)) :))

Fondo fertile in superficie

Inviato: 18/05/2020, 11:27
di Saro000
Steinoff ha scritto: ↑
18/05/2020, 10:28
La trovi facilmente nei brico
posso prendere lì pure la sabbia?