Pagina 1 di 1

Black water

Inviato: 17/05/2020, 20:53
di ToniSolina
Ciao a tutti ho allestito una nuova vasca 80-35-50-0.8 sabbia inerte 1-2 mm, legni di ciliegio, mandorlo, vite, catappa e rocce vulcaniche! L'idea è senza filtro, solo uno skimmer, piante echinodorus amazonicus, heteranthera reniformis, luci 6500k 540lm,userò solo osmosi o 70% e 30% rete, (in Sicilia acqua molto dura), la domanda è : usando torba irlandese di sfagno in 100 lt basterà una 50ina di grammi nella calza?
20200517205246.jpg

Black water

Inviato: 17/05/2020, 22:36
di gem1978
ToniSolina ha scritto:
17/05/2020, 20:53
nella calza?
Aspè che chiamo la befana... @Giueli
► Mostra testo
ToniSolina ha scritto:
17/05/2020, 20:53
acqua molto dura
Quanto dura? Hai i valori del gestore?
ToniSolina ha scritto:
17/05/2020, 20:53
piante echinodorus amazonicus, heteranthera reniformis, luci 6500k 540lm,
Secondo me le piante schiantano subito :-?? Poca luce, poi è pure un acque scure...

Black water

Inviato: 17/05/2020, 22:39
di ToniSolina
Penso che il KH sia superiore a 15

Black water

Inviato: 17/05/2020, 22:41
di Giueli
ToniSolina ha scritto:
17/05/2020, 20:53
usando torba irlandese di sfagno in 100 lt basterà una 50ina di grammi nella calza?
Dipende,bisogna fare delle prove per vedere come si comporta ;)

Black water

Inviato: 17/05/2020, 22:45
di ToniSolina
Giueli, capisco! questa torba ha il 47% di carbonio organico e la mia idea è quella di fornire la CO2 alle piante in questo modo oltre a colorare l'acqua

Black water

Inviato: 17/05/2020, 23:41
di gem1978
ToniSolina ha scritto:
17/05/2020, 22:39
Penso
Le analisi del gestore?

Black water

Inviato: 17/05/2020, 23:48
di ToniSolina
Le analisi del gestore non sono attendibili perché le fonti di approvvigionamento sono diverse in base alle necessità, da noi l'acqua è come il petrolio UN BUSINESS, detto questo posso analizzare quella che esce dal rubinetto, ma ti ripeto KH tra 15 e 20 e pH 8.5 circa

Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Analisi-Acque-FEB-2019.pdf

Black water

Inviato: 18/05/2020, 11:30
di roby70
Le analisi se è come dici sono poco veritiere però quel valore di sodio a 120 mi preoccupa; anche che siano 100 quell'acqua è del tutto inutilizzabile o almeno io non la utilizzerei.
Io cercherei una minerale che abbia durezze basse e poco sodio o in alternativa minerale + osmosi. Potresti anche fare tutta osmosi ma la maturazione sicuramente dura di più e bisogna capire che pesci vuoi mettere; qualche idea su questi?