Pagina 1 di 2
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 17/05/2020, 21:55
di Sniper93
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ho visto il salotto e dopo aver aperto questo topic passerò a presentarmi.
Ho seguito un consiglio e ho deciso di iscrivermi per farmi guidare da chi ne sa più di me e fare un acquario senza filtro per traslocare il mio Scar in una casa più spaziosa (momentaneamente sta in 18 litri perché mi hanno venduto l'acquario come un 30 litri e ho avuto possibilità di prendere uno più grande solo dopo mesi).
Ho iniziato con l'aiuto della mia ragazza e ho riempito il 36 litri lordi con acqua di osmosi mista a rubinetto biocondizionata, e piantato un po' di piante che si possono vedere nella mia pagina utente.
Insomma, si accettano consigli!

Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 18/05/2020, 13:32
di gem1978
Benvenuto
Sniper93 ha scritto: ↑17/05/2020, 21:55
rubinetto
iniziamo da qui, riesci a recuperare le analisi del gestore idrico?
Sniper93 ha scritto: ↑17/05/2020, 21:55
biocondizionata
Puoi fare a meno di questi prodotti.
In un acquario con piante ed in maturazione praticamente non serve a nulla il famigerato "biocondizionatore"
Prodotti miracolosi per acquariofilia
In che percentuali hai usato rubinetto e osmosi?
Metti anche foto della nuova vasca

Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 20/05/2020, 13:34
di Sniper93
gem1978 ha scritto: ↑18/05/2020, 13:32
iniziamo da qui, riesci a recuperare le analisi del gestore idrico?
Ti riporto le uniche che ho trovato:
Residuo fisso mg/l: 474 -- Durezza °F: 40
pH: 7,8 -- Calcio mg/l: 123
Sodio mg/l: 9 -- Magnesio mg/l: 23
Potassio mg/l: 2 -- Solfato mg/l: 45,5
Nitrato mg/l: 34 -- Nitrito mg/l: <0,01
Cloruro mg/l: 20 -- Conducibilità µS/cm 20°C: 678
Fluoruri mg/l: 0,06 -- NH4 mg/l: <0,05
Manganese µg/l: <5 -- Arsenico µg/l: <2
Bicarbonato mg/l: 315 -- Cloro residuo libero mg/l: <0,05
gem1978 ha scritto: ↑18/05/2020, 13:32
In che percentuali hai usato rubinetto e osmosi?
Avevo dell'acqua già tagliata (di cui non ricordo i litri esatti delle due acque) e dell'osmosi a parte in casa, dovrebbe essere circa 70% osmosi - 30% rubinetto
gem1978 ha scritto: ↑18/05/2020, 13:32
Metti anche foto della nuova vasca
Appena torno dal lavoro la allego @
gem1978 
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 20/05/2020, 20:37
di roby70
Prova a calcolarti GH e KH usando i valori che hai trovato; qui c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi facciamo le proporzioni e vediamo se i valori tornano
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 20/05/2020, 22:06
di Sniper93
roby70 ha scritto: ↑20/05/2020, 20:37
Prova a calcolarti GH e KH usando i valori che hai trovato; qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mi sono ricordato che non la preparo io l'acqua perché passa da addolcitore, i valori dell'acqua di rete sono diversi perché sono del paese della mia ragazza. Ho letto l'articolo che mi hai allegato e adesso faccio i calcoli
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Vi lascio anche i miei parametri dell'acqua (corretti), in caso qualcosa non quadrasse
Aggiunto dopo 28 minuti 40 secondi:
Eccomi, ho fatto tutti i calcoli seguendo l'articolo che mi hai consigliato @
roby70 e il sito per il rapporto osmosi/rubinetto e mi vengono giusti: osmosi 77% e rubinetto 23%. Il GH della mia rete è 18 ed il KH è 12, i valori della mia acqua di osmosi sono GH 2 e KH 1, mentre quelli attuali del mio acquario sono GH 5 e KH 3 (grado più grado meno perché misuro con le strisce tetra).
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 21/05/2020, 11:08
di roby70
Sniper93 ha scritto: ↑20/05/2020, 22:38
Mi sono ricordato che non la preparo io l'acqua perché passa da addolcitore
Non ho capito. Vuol dire che non usi la tua acqua di rubinetto ma quella della tua ragazza?
Sniper93 ha scritto: ↑20/05/2020, 22:38
i valori della mia acqua di osmosi sono GH 2 e KH 1
Ma la produci tu o la compri? Te lo chiedo perchè non è acqua d'osmosi.
Il resto mi sembra tutto corretto

Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 22/05/2020, 10:07
di Sniper93
roby70 ha scritto: ↑21/05/2020, 11:08
Vuol dire che non usi la tua acqua di rubinetto ma quella della tua ragazza?
Esatto, purtroppo avendo l'impianto la recupero da lei.
roby70 ha scritto: ↑21/05/2020, 11:08
Ma la produci tu o la compri? Te lo chiedo perchè non è acqua d'osmosi.
La compro in negozio, le misure di KH e GH riportano < 3 entrambe e la scorsa misurazione davano entrambi i valori intorno all'1, con il GH leggermente maggiore del KH
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 23/05/2020, 6:50
di gem1978
Sniper93 ha scritto: ↑22/05/2020, 10:07
La compro in negozio, le misure di KH e GH riportano < 3 entrambe e la scorsa misurazione davano entrambi i valori intorno all'1, con il GH leggermente maggiore del KH
Io la testerei con un conduttimetro.
Deve avere conducibilità prossima allo 0. Tra 10 e 20 è ancora accettabile ma già non la chiamerei più osmosi .
Il KH ed il GH non dovrebbero essere misurabili.
Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 25/05/2020, 12:48
di Sniper93
gem1978 ha scritto: ↑23/05/2020, 6:50
Io la testerei con un conduttimetro.
@
gem1978 non ho un conduttivimetro al momento, proverò a chiedere in negozio insieme ai valori precisi alla persona che li ha misurati

Nuova casa per Betta splendens
Inviato: 25/05/2020, 20:31
di gem1978
Sniper93 ha scritto: ↑25/05/2020, 12:48
proverò a chiedere in negozio
Dubito che in negozio ti dicano che la loro acqua non sia osmosi "buona". Puoi chiedere comunque
