Pagina 1 di 3
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 17/05/2020, 22:37
di crashmind
Ciao, sto impazzendo da qualche giorno con test tabelle e manopole per diffondere la giusta quantitá di CO
2 in acquario.
La smania viene da una eterna lotta contro le alghe dove, andando per esclusione, mi sono chiesto se la causa non fosse proprio la scarsa quantitá di CO
2 avendola sempre misurata senza shakerare.
Però, secondo il calcolatore, dovrei arrivare a pH 6 ( e l"ho fatto) partendo da pH 7.5 shakerato/riposato (1.5 punti mi sembrano tanti! ) per essere in un range 29- 36 mg/l...
Secondo il test jbl però mi ritrovo con 126 mg/l di CO
2 e l"eccesso é confermato anche dal test permanente che é di colore giallo!
Se incrocio i dati con lo stesso calcolatore, ma senza attivare "pH shakerato" avrei addirittura 277 ppm!!
Insomma ma quanta CO
2 sto erogando??
Sto a piú di 60 bolle per minuto, il KH é 8, pH 6, pH shakerato 7.5, acquario 100 lt
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 17/05/2020, 23:43
di EleTor
Ciao @
crashmind, 60 bolle al minuto mi sembrano un'esagerazione, considera che potevi intervenire anche abbassando il KH per ottenere la combinazione ideale KH_pH, ma perché fai il test shakerato? Hai degli acidificanti in acqua oltre la CO
2? In attesa di una risposta intanto ridurrei le bolle. La CO
2 la eroghi durante il fotoperiodo o 24h?
Hai piante particolarmente esigenti per cui desideri una concentrazione di 35bpm?
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 1:03
di marko66
crashmind ha scritto: ↑17/05/2020, 22:37
Insomma ma quanta CO
2 sto erogando??
Sto a piú di 60 bolle per minuto, il KH é 8, pH 6, pH shakerato 7.5, acquario 100 lt
I pesci sono vivi?
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 9:23
di crashmind
EleTor ha scritto: ↑17/05/2020, 23:43
Ciao @
crashmind, 60 bolle al minuto mi sembrano un'esagerazione, considera che potevi intervenire anche abbassando il KH per ottenere la combinazione ideale KH_pH, ma perché fai il test shakerato? Hai degli acidificanti in acqua oltre la CO
2? In attesa di una risposta intanto ridurrei le bolle. La CO
2 la eroghi durante il fotoperiodo o 24h?
Hai piante particolarmente esigenti per cui desideri una concentrazione di 35bpm?
Anche a me sembravano troppe e nel dubbio ho chiuso.
Il test shakerato ho iniziato a farlo per avere un valore piú preciso, avendo il dubbio che i test siano sfalsati da qualche acido e quindi forse stavo erogando poca CO
2.
Non mi interessa tanto la combinazione ideale KH-pH ma piú la concentrazione di CO
2 massima possibile per agevolare le piante nella lotta contro le alghe.
Ho solo un piccolo legnetto in vasca.
Lascio 24h di erogazione.
marko66 ha scritto: ↑18/05/2020, 1:03
crashmind ha scritto: ↑17/05/2020, 22:37
Insomma ma quanta CO
2 sto erogando??
Sto a piú di 60 bolle per minuto, il KH é 8, pH 6, pH shakerato 7.5, acquario 100 lt
I pesci sono vivi?
Si e non sembra che si comportino stranamente.
Si tratta di guppy con avannotti ed ho anche ampullarie e
Caridina.
Ma quindi questo test che faccio da app
non calcola bene oppure non l'ho usato correttamente?
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 9:46
di EleTor
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:23
questo test che faccio da app
Ti riferisci alle strisciette lette con il cellulare? Non hai i reagenti almeno per pH kb GH? In acquario hai il test permanente di CO
2? Di che marca? Richiede di mettere nell'ampolla acqua dell'acquario o solo liquido reagente?
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 9:49
di crashmind
EleTor ha scritto: ↑18/05/2020, 9:46
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:23
questo test che faccio da app
Ti riferisci alle strisciette lette con il cellulare? Non hai i reagenti almeno per pH kb GH? In acquario hai il test permanente di CO
2? Di che marca? Richiede di mettere nell'ampolla acqua dell'acquario o solo liquido reagente?
No no mi riferisco al calcolatore di AF
Tutti i test che faccio sono a reagente Sera o Jbl.
Il test permanente é una cineseria e dentro l'ampolla ci vanno 15 gocce di reagente
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 11:32
di marko66
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:49
Il test permanente é una cineseria e dentro l'ampolla ci vanno 15 gocce di reagente
Se usa l'acqua dell'acquario è inutile.Quanto è il pH della tua acqua senza CO
2 aggiunta?
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:23
Non mi interessa tanto la combinazione ideale KH-pH ma piú la concentrazione di CO
2 massima possibile per agevolare le piante nella lotta contro le alghe.
Ma per sapere questa devi appunto incrociare i valori di pH e KH noti ed eventualmente la temperatura se usi il calcolatore
Il risultato non è il pH quello lo sai,come sai il KH.Sul discorso pH shakerato cedo parola perchè non conosco a fondo il principio,ma se non hai altri acidificanti in vasca ed usi solo CO
2 puoi fare riferimento tranquillamente alla tabella per i nostri scopi secondo me.
crashmind ha scritto: ↑17/05/2020, 22:37
La smania viene da una eterna lotta contro le alghe dove, andando per esclusione, mi sono chiesto se la causa non fosse proprio la scarsa quantitá di CO
2 avendola sempre misurata senza shakerare.
Difficile che sia questo il motivo,o almeno solo questo.....
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 11:39
di crashmind
marko66 ha scritto: ↑18/05/2020, 11:32
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:49
Il test permanente é una cineseria e dentro l'ampolla ci vanno 15 gocce di reagente
Se usa l'acqua dell'acquario è inutile.Quanto è il pH della tua acqua senza CO
2 aggiunta?
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 9:23
Non mi interessa tanto la combinazione ideale KH-pH ma piú la concentrazione di CO
2 massima possibile per agevolare le piante nella lotta contro le alghe.
Ma per sapere questa devi appunto incrociare i valori di pH e KH noti ed eventualmente la temperatura se usi il calcolatore
Il risultato non è il pH quello lo sai,come sai il KH.Sul discorso pH shakerato cedo parola perchè non conosco a fondo il principio,ma se non hai altri acidificanti in vasca ed usi solo CO
2 puoi fare riferimento tranquillamente alla tabella per i nostri scopi secondo me.
crashmind ha scritto: ↑17/05/2020, 22:37
La smania viene da una eterna lotta contro le alghe dove, andando per esclusione, mi sono chiesto se la causa non fosse proprio la scarsa quantitá di CO
2 avendola sempre misurata senza shakerare.
Difficile che sia questo il motivo,o almeno solo questo.....
Usa solo il reagente che é isolato da una bolla d'aria, quindi non dovrebbe considerare una eventuale aciditá dell'acqua dovuta a qualcos'altro.
Il pH senza CO
2 nella mia vasca é intorno a 7.5
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 11:58
di marko66
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 11:39
Il pH senza CO
2 nella mia vasca é intorno a 7.5
Ecco.quindi se l'hai fatto scendere a 6 con la sola CO
2 ed il KH è a 8 hai immesso una quantita' a dir poco eccessiva di gas.
La quantita' "giusta" ce l'avresti a pH 6.8/7.0.
Se tu volessi scendere ulteriormente col pH(tramite la CO
2) dovresti prima fare un taglio ed abbassare il KH,ma non ne vedo il motivo con la fauna che hai
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 11:39
Usa solo il reagente che é isolato da una bolla d'aria, quindi non dovrebbe considerare una eventuale aciditá dell'acqua dovuta a qualcos'altro.
Allora lo puoi considerare come un'indicazione(e giustamente ti indicava eccesso)
CO2 effettiva in acqua
Inviato: 18/05/2020, 12:07
di crashmind
marko66 ha scritto: ↑18/05/2020, 11:58
crashmind ha scritto: ↑18/05/2020, 11:39
Il pH senza CO
2 nella mia vasca é intorno a 7.5
Ecco.quindi se l'hai fatto scendere a 6 con la sola CO
2 ed il KH è a 8 hai immesso una quantita' a dir poco eccessiva di gas.
La quantita' "giusta" ce l'avresti a pH 6.8/7.0.
Se tu volessi scendere ulteriormente col pH(tramite la CO
2) dovresti prima fare un taglio ed abbassare il KH,ma non ne vedo il motivo con la fauna che hai
No infatti, non mi serve abbassare il KH, anzi forse é anche basso..
Quindi facevo bene prima usando il calcolatore senza l'opzione "pH shakerato"...