Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Cristian85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/05/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cristian85 » 17/05/2020, 23:00

Buonasera sono un principiante che oggi ha avuto da un familiare che l aveva dismesso un acquario ciano da 60x50x40 con un filtro esterno pratiko 100,adesso all'interno ha un cassetto rosso estraibile dove sembrano andarci 4 spugne gialle,e poi ha 2 cestelli uno sopra l altro dove non so cosa mettere,cannolicchi con il sacchetto e poi?
Per le spugne su internet ho visto che quel filtro ne porta 2 gialle da un lato e 2 blu dall altro,mi dite cosa comprare?grazie mille a tutti
Cristian85
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/05/2020, 5:50
Ciao
Io quando l'ho acquistato le spugne erano uguali, ossia bianche. Diventano gialle perché si sporcano
Nei 2 vani ci vanno i cannolicchi su quello.in basso e il carbone attivo in alto....
Io ti consiglio di mettere la lana di perlon senza esagerare, 4 ciuffetti, cannolicchi non in sacchetto e basta
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Cristian85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/05/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cristian85 » 18/05/2020, 8:13
Ti ringrazio coga,il carbone attivo ogni quanto lo sostituisco?la lana di perlon sempre nella vaschetta dov è il carbone?poi ogni quanto pulirlo?
Cristian85
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/05/2020, 9:44
Il carbone non metterlo, non serve
Lasci la vaschetta vuota...io ci metto altra lana
Lo pulisci solo quando vedi che il getto d'acqua si riduce di molto
La lana la metti al posto della spugne che costano un botto
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Cristian85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/05/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cristian85 » 18/05/2020, 15:06
Ok coga ,me l ha regalato mio cugino e nuovo il pacco di carbone attivo che dici lo uso?
Cristian85
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/05/2020, 15:51
Tienilo da parte
ti potrà servire se farai l'uso di antibiotici o se vorrai assorbire determinate sostanze
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Cristian85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/05/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cristian85 » 18/05/2020, 16:08
Ok allora inserisco le 4 spugne nello slot rosso ,poi dei 2 cestelli che ci sono l l'ultimo sul fondo lo carico di cannolicchi senza sacchetto,e l altro sopra solo di un po di lana di perlon o anche cannolicchi?
Cristian85
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/05/2020, 16:15
La lana di perlon mettila quando butterei via le spugne
Lascia tutto così come hai detto
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti