Pagina 1 di 3

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 10:52
di SedicesimaGrifo
Buongiorno.

Ho chiesto in altra pagina ma qui forse è più indicato.

Il mio acquario sarà pronto a breve per l'inserimento di pinnuti. Ho il dubbio su cosa inserire in quanto ho un altro acquarietto piccolo dove vivono, bene, una coppia di Betta (la femmina è un po' meno felice, visto che il maschio è ovviamente "pinnesco") e un gamberetto, che la sfanga non so come, probabilmente grazie alle molte piante e nascondigli.

La mia idea sarebbe - una volta finito l'avviamento - per questo acquario nuovo da 115 litri netti, 76x36xh57 con i valori seguenti:

pH 6,8
KH 3
GH 7
NO2- 0,075 adesso
NO3- 3
CO2 14

una coppia di Ramirezi,4 o 5 Corydoras Albini, due Ancistrus, una decina di Cardinali e, se non è sconsigliato, qualche gamberetto.

Il dubbio è che mi piacerebbe però mettere la coppia di Betta e, a quel punto, cambierebbe tutto, perchè dovrei trovare i sostituti degli alti, per fare il biotopo asiatico. Al posto dei Cardinali? Al posto dei Corydoras? Al posto degli Ancistrus?

Sarei felice di un suggerimento!

Grazie mille!

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 13:05
di roby70
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 10:52
una coppia di Ramirezi,4 o 5 Corydoras Albini, due Ancistrus, una decina di Cardinali e, se non è sconsigliato, qualche gamberetto.
Eviterei ram e cory assieme perchè stanno tutti sul fondo. I gamberetti doventerebbero cibo vivo e forse per i cardinali è un pò corta (ma possiamo anche dire che ci stanno). Quello che non capisco però è che fondo hai; per i ram ci vuole sabbia e per i cory o sabbia o comunque fine e arrotondato.
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 10:52
Il dubbio è che mi piacerebbe però mettere la coppia di Betta e, a quel punto, cambierebbe tutto, perchè dovrei trovare i sostituti degli alti, per fare il biotopo asiatico. Al posto dei Cardinali? Al posto dei Corydoras? Al posto degli Ancistrus?
Una coppia è rischioso a meno che non hai un piano nel caso inizino a darsele; inoltre l'acquario deve essere molto molto piantumato per dargli dei ripari. Parlando in generale assieme al betta ci potrebbero stare un gruppetto di trigonostigma e dei pangio sul fondo (obbligatoria la sabbia anche per loro).

Se posso però vedendo il tuo acquario non mi sembra adatto a nessuno dei pesci che hai citato. Mi da l'idea che ti piace un'acquario ben piantumato e vedo anche una pianta rossa che indica la necessità di tanta luce e CO2.
In un allestimento del genere io darei prevalenza al layout e metterei dei pesci piccoli (in un bel gruppo) che fanno da contorno.

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 13:23
di SedicesimaGrifo
Ho editato il post scritto, così sono più preciso.

Il fondo è piuttosto fine e arrotondato. Potrebbe essere attorno al mm. È di Amtra.

I Cory ci stanno? Gli Ancistrus dovrebbero e i Cardinali ce li ficco a forza, al posto dei Ram?

Per l'altro versante: Betta ok, Pangio con questo fondo? Rasbora ok e per la ventosa so che c'è, piccola e asiatica. Andrebbe?

Per dire e restando sul Sud America, mi piacciono i ciclidi ma non sono un criminale e gli P. scalare non li metto in questa vasca.

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 14:52
di roby70
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 13:23
I Cory ci stanno? Gli Ancistrus dovrebbero e i Cardinali ce li ficco a forza, al posto dei Ram?
I cory si assieme ai cardinali. Gli ancistrus perchè li vuoi mettere per forza?
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 13:23
Per l'altro versante: Betta ok, Pangio con questo fondo? Rasbora ok e per la ventosa so che c'è, piccola e asiatica. Andrebbe?
Pangio no, come detto vogliono sabbia. A ventosa asiatici non me ne vengono in mente ma vale la domanda scritta sopra del motivo per cui li vorresti mettere.
Però l'allestimento per un betta è abbastanza diverso da quello che hai attualmente.

Tra le scelte che hai messo io farei al massimo cory sul fondo e neon (al posto dei cardinali).

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 15:16
di SedicesimaGrifo
roby70 ha scritto:
19/05/2020, 14:52
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 13:23
I Cory ci stanno? Gli Ancistrus dovrebbero e i Cardinali ce li ficco a forza, al posto dei Ram?
I cory si assieme ai cardinali. Gli ancistrus perchè li vuoi mettere per forza?
SedicesimaGrifo ha scritto:
19/05/2020, 13:23
Per l'altro versante: Betta ok, Pangio con questo fondo? Rasbora ok e per la ventosa so che c'è, piccola e asiatica. Andrebbe?
Pangio no, come detto vogliono sabbia. A ventosa asiatici non me ne vengono in mente ma vale la domanda scritta sopra del motivo per cui li vorresti mettere.
Però l'allestimento per un betta è abbastanza diverso da quello che hai attualmente.

Tra le scelte che hai messo io farei al massimo cory sul fondo e neon (al posto dei cardinali).
Asiatici a ventosa ci sarebbe la Beaufortia.
In realtà non ho obbligo per le ventose ma mi sono pesci simpatici che magari aiutano in caso di alghe. Anche se ora non ne ho. Posso evitarli senza problemi.
Ripreso a questo punto l'orientamento per il Sud America con Cory, Cardinali (Neon...ma mi piacciono meno ma, se più adatti, va bene), resta la coppia di pesci-capo, che immaginavo nei Ram. Se non vanno bene che ci metto? Il Cacatuoides credo vada ancor meno bene ma se sono in errore ne sono felice, perchè mi piace molto. Tra i ciclidi cosa potrei mettere? O anche non ciclidi nel caso. E in che numero?

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 15:20
di roby70
Per me vuoi mettere troppi pesci in quei litri; nel senso che è meglio mettere più pesci della stessa specie che pochi di specie diverse (almeno secondo me).
Per i caca sicuramente è più adatto rispetto ai ram ma come scritto prima è il layout che non mi convince per questa tipologia di pesci; se guardi ad esempio questo articolo vedi la differenza con il tuo: Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Poi tra ram e caca sicuramente nel tuo caso sceglierei i caca.

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 15:37
di SedicesimaGrifo
Dunque Cacatuoides, Cory Pygmaeus (che in banco e nuotando anche a mezza vasca mi sostituiscono i Neon e riduco il numero totale, quindi) e...Otocinclus?
Cacatuoides un maschio solo con una femmina?

Pian piano le piante crescono e, al limite, posso prendere un altro legno non grande per creare, appoggiandolo al legno grande e dalla parte posteriore dell'acquario, la tana per il Cacatuoides (la noce di cocco non mi piace).
La luce è già corretta anche in virtù della torba che ambra l'acqua.

Se no...sarebbe un acquario adatto a che pesci? Poecilidi? Lebistes in numero giusto, Cory albini e Otocinclus?

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 18:18
di roby70
Partiamo dal fatto che gli oto vanno inseriti in acquari ben maturi e che hanno molti mesi alle spalle quindi per il momento eviterei di inserirli.
Personalmente farei cory e neon per rimanere sulla tua idea (o al massimo cardinali se ti piacciono di più).
Se invece vuoi i caca metterei loro (una coppia) e assieme neon o petitelle (non i cardinali per via delle temperature).

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 19/05/2020, 20:36
di SedicesimaGrifo
Cacatuoides e Neon o Petitelle ci sta. Mi piacerebbe qualcosa per animare il fondo, però. Diamine...sarò mica l'unico essere nell'orbe terracqueo a non poter mettere nulla :))

Che pesci mettere in acqua?

Inviato: 20/05/2020, 7:16
di gem1978
Il punto è che la tua vasca non è enorme. :)
La base di 76x36 è al limite per un gruppo di pesci da fondo, aggiunger un'altra specie che vive prevalentemente può portare a problemi.

I corydoras albini generalmente sono degli aeneus oppure paleatus, vado a memoria ma di certo non sono tra i più piccoli e dovrebbero arrivare ad 8 cm.
I ciclidi nani sono pesci che generalmente passano il tempo a filtrare la sabbia nella quale cercano residui di cibo.

Fatte queste premesse considera che per i ciclidi nani la riproduzione e la cura della prole sono una delle attività fondamentali, per i corydoras invece sarà fondamentale cercare di mangiare gli avannotti x_x la tua vasca non è sufficientemente grande per evitare che questo accada e sarà uno stress notevole per i nani. I ramirezi sicuro ci lasciano le pinne per lo stress.
Questo uno dei motivi per cui non metterei nani e corydoras nella tua vasca.
Se pensi invece a corydoras pigmaeus, ma anche gli habrous , beh preparati a vederli decimati dai nani :-??

In una vasca come la tua, se scegli di allevare dei nani sudamericani, dovresti anche mettere un fondo più fine a mio parere almeno in una zona :-?

Siccome abbiamo parlato di corydoras nani, che ne dici di un banco ben nutrito di habrous abbinato ad un banco altrettanto numeroso di hyphessobrycon amandae? Io penso ad una nuvola di pesciolini che nuotano in banco e che fanno da contorno al tuo layout che è anche abbastanza ricercato.

Probabilmente con pesci di questa taglia si potrebbe ragionare con banchi di 50 esemplari anche :x