Pagina 1 di 2

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 14:17
di CartCarter
salve a tutti vorrei avere delle dritte su come migliorare la mia illuminazione, ho una striscia LED di serie della Aquael da 6W, 8000K, e 400 lumen. la vasca è un 25L per un betta.
mi avevano detto che i lumen erano un pò pochi e che la temperatura del colore era troppo alta però non so come modificarla. vorrei anche trasformarlo in un aperto. insomma ho bisogno di sapere che tipo di LED consigliate che potrei prendere per poi assemblarmela da solo :-bd \:D/
Dati luce.png
quelle circondate in nero sono le specifiche della mia lampada grazie a tutti in anticipo :-h

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 19:47
di CartCarter
preciso che ho della ludwigia repens che so che necessita di luci "particolari"

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 22:49
di Bradcar
CartCarter ha scritto:
19/05/2020, 19:47
preciso che ho della ludwigia repens che so che necessita di luci "particolari"
Al di là dei numeri e delle tabelle , come stanno le tue piante ? Metti una foto della vasca ?
Sarebbe possibile mettere un’altra striscia uguale a quella che già hai ?

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 22:52
di CartCarter
Bradcar ha scritto:
19/05/2020, 22:49
Sarebbe possibile mettere un’altra striscia uguale a quella che già hai ?
questo la vedo difficile il coperchio all'interno è curvo e ce solo lo spazio per una lampada, comunque domani con la luce mando foto di tutto così ti rendi conto ;)
grazie :-bd

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 22:57
di Bradcar
CartCarter ha scritto:
19/05/2020, 22:52
Bradcar ha scritto:
19/05/2020, 22:49
Sarebbe possibile mettere un’altra striscia uguale a quella che già hai ?
questo la vedo difficile il coperchio all'interno è curvo e ce solo lo spazio per una lampada, comunque domani con la luce mando foto di tutto così ti rendi conto ;)
grazie :-bd
Ok manda le foto .... nel frattempo ti alimento una scimmia 🐒... ma la vasca ti andrebbe anche di aprirla ? O la preferisci chiusa ? Per il Betta a meno che non hai una differenza di temperatura eccessiva tra la vasca e l’ambiente esterno non ci sono problemi

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Magari possiamo coprire la vasca con una lastra di plexiglass per evitare i salti

nuova illuminazione

Inviato: 19/05/2020, 23:05
di CartCarter
Bradcar ha scritto:
19/05/2020, 22:59
aprirla
si ci avevo pensato e lo farei molto volentieri

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Bradcar ha scritto:
19/05/2020, 22:59
Magari possiamo coprire la vasca con una lastra di plexiglass per evitare i salti
:D :-bd

nuova illuminazione

Inviato: 20/05/2020, 13:30
di CartCarter
@Bradcar ciao queste sono le foto ti mando anche le misure interne della coperchio? :-h
IMG_20200520_132617.jpg
IMG_20200520_132255.jpg

nuova illuminazione

Inviato: 20/05/2020, 17:09
di Bradcar
CartCarter ha scritto:
19/05/2020, 14:17
salve a tutti vorrei avere delle dritte su come migliorare la mia illuminazione, ho una striscia LED di serie della Aquael da 6W, 8000K, e 400 lumen
E' la stessa lampada che monta anche la Tetra , volendo potresti metterne un altra sul l'altro lato del bordino quadrato attaccando delle ventose, però forse non ne vale la pena: se hai voglia di aprire la vasca potresti prendere una plafo della chihiros la A401 24 watt e 3850 lumen

https://www.acquariomania.net/shop/prod ... 8000k-1497

nuova illuminazione

Inviato: 20/05/2020, 17:22
di CartCarter
Bradcar ha scritto:
20/05/2020, 17:09
e hai voglia di aprire la vasca potresti prendere una plafo della chihiros la A401 24 watt e 3850 lumen
si l'idea ora è levare lampada e coperchio e mettere plafoniera con plexi
questa che indichi tu ha 8000K non sono troppi? non vanno a nutrire le alghe? sarebbe possibile realizzarla a mano per risparmiare ?
ciao e grazie :-h :)

nuova illuminazione

Inviato: 20/05/2020, 17:46
di Bradcar
CartCarter ha scritto:
20/05/2020, 17:22
uesta che indichi tu ha 8000K non sono troppi? non vanno a nutrire le alghe?
sono sempre LED per acquaristica, molti utenti sul forum la usano e si sono trovati bene; io ho una wrgb e i bianchi sono sempre a 8000 k .
diverso è il discorso se invece la vuoi autocostruire con LED generici allora non supererei i 6500 k .
Non so quanto riusciresti a risparmiare, su lampade piccole comunque dovresti comprare i materiali, però ovviamente sarebbe possibile. Sul fai da te non posso esserti utile io perché sono una frana e non ci ho mai messo mano , però c'e' @siryo1981 ed i pro di brico che sicuramente potranno aiutarti.