Pagina 1 di 3

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 15:23
di massimo.palazzo
Salve a tutti da un bel po' di tempo avevo acquistato un acquario da 80 litri compreso di mobiletto illuminazione pompa filtro e termostato, adesso e arrivato il momento di metterlo in funzione, non avendo nessuna esperienza mi sono documentato un po su Youtube, mi sono affidato a tetra nel fondo vivo e substrato , a questo punto cerco qualcuno che mi aiuti nell avvio dei primi batteri , ho gia allestito l acquario con pietre vulcaniche e legno , cosa consigliate tra piante da usare ? Devo aggiungere dei batteri per avviarlo ? Io vorrei mettere dei discus principalmente accompagnati da neon se possibile, cosa mi consigliate ?

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 15:31
di mmarco
Ciao.
Ottanta litri per i Discus sono pochi.
Mi dispiace.
Se ti piace l'Amazzonia però, penso troverai un'alternativa...
Comunica le dimensioni.
Piante: guarda quelle che ti piacciono.
Prevedi una qualità a crescita rapida.
Aiuta nella gestione della vasca.
Ti saluto e cedo parola.

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 15:33
di Ste78
massimo.palazzo, Ciao e benvenuto.

. Come prima cosa penserei bene ai pesci che vorresti, compatibilmente con le misure della tua vasca, ce le puoi riportare per cortesia??

Mi spiace deluderti ma in 80 litri I Discus non vanno per niente bene, hanno bisogno di vasche decisamente più grandi!!

Altra cosa come mai hai messo un terriccio fertile?

Per quanto riguarda i batteri o altri prodotti miracolosi non mettere niente per favore avvia e aspetta che si completi il ciclo dell'azoto (su per giù 30 giorni), prima di inserire qualsiasi pesce!!

Per qualsiasi dubbio chiedi :-bd

Aggiunto dopo 51 secondi:
mmarco, scusa che mi sono sovrapposto ^:)^

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 15:35
di mmarco
...e di cosa?
Ci mancherebbe....
Ciao

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 15:51
di massimo.palazzo
Grazie della tempestività la mia vasca è grande 80 30-40 riguardante i discus sono troppo grandi per la vasca opterò per un'altra cosa ovviamente a me interessa creare qualcosa di molto bello tramite le piante soprattutto cercavo consigli su quali piante io avevo in mente di creare un tappetino di erbetta aggiunge un po' di muschio sul legno e pietre e posizionare qualche bella pianta senza creare conflitto tra di loro, volevo capire se una volta messe le piante basta solo acqua e mettere in moto senza aggiungere additivi o quant'altro perché su YouTube non ci ho capito più nulla Chi mette batteri vivi Chi mette pillole non so

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
mmarco ha scritto:
19/05/2020, 15:35
...e di cosa?
Ci mancherebbe....
Ciao
Grazie della tempestività la mia vasca è grande 80 30-40 riguardante i discus sono troppo grandi per la vasca opterò per un'altra cosa ovviamente a me interessa creare qualcosa di molto bello tramite le piante soprattutto cercavo consigli su quali piante io avevo in mente di creare un tappetino di erbetta aggiunge un po' di muschio sul legno e pietre e posizionare qualche bella pianta senza creare conflitto tra di loro, volevo capire se una volta messe le piante basta solo acqua e mettere in moto senza aggiungere additivi o quant'altro perché su YouTube non ci ho capito più nulla Chi mette batteri vivi Chi mette pillole non so

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 16:16
di Monica
Ciao Massimo :) come ti hanno scritto i ragazzi non occore aggiungere nulla, ne batteri ne prodotti miracolosi :)
In ottanta centimetri hai diverse scelte per la fauna, per la flora anche, ci occorre sapere se l'illuminazione è a LED, quanti lumen hai :)

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 16:26
di massimo.palazzo
Monica ha scritto:
19/05/2020, 16:16
Ciao Massimo :) come ti hanno scritto i ragazzi non occore aggiungere nulla, ne batteri ne prodotti miracolosi :)
In ottanta centimetri hai diverse scelte per la fauna, per la flora anche, ci occorre sapere se l'illuminazione è a LED, quanti lumen hai :)
Come illuminazione Purtroppo c'è il neon che comunque avevo già in mente di incorporare pure una plafoniera a LED accanto al neon

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 17:00
di Monica
Bene :) con una luce adatta puoi mettere un po' quello che vuoi, ad esempio Eleocharis per il pratino, Hygrophila e Limnophila come piante rapide, muschio e delle piccole Bucephalandra sul legno, una Ludwigia o Rotala come rossa, anche entrambe :) questi sono alcuni esempi

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 17:04
di massimo.palazzo
Invece riguardo all'acqua per il riempimento iniziare cosa consigliate

Il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce

Inviato: 19/05/2020, 17:12
di Monica
Sulla bolletta o online sul sito del tuo gestore idrico trovi i valori della tua acqua di rete :) postali che li guardiamo insieme