Pagina 1 di 1

trasformazione plafoniera a LED

Inviato: 19/05/2020, 18:13
di lillibondo
ciao a tutti,
raccolgo l'invito di siryo1981 e vi riporto quello che ho fatto io con le plafoniere a neon.

così come lo staff, la premessa a questo racconto è che io (utente lillibondo) declino ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti in fai-da-te, perché derivano da esperienza personale e non commercializzabili.[/b]
Nel caso qualcuno volesse cimentarsi nella realizzazione di questi progetti si assume la diretta responsabilità nella realizzazione.

Ricordo che le modifiche apportate ad accessori già esistenti, a norma CE, fanno sì che le caratteristiche di sicurezza prescritte dalla normativa decadano. Inoltre la garanzia dei prodotti, dopo ogni modifica, non avrà più validità.

La corrente elettrica può essere mortale anche in impianti nuovi e realizzati con gli accorgimenti normativi attualmente in vigore. Il saldatore può essere pericolosissimo!

Chiarito questo, il necessario che occorre è il seguente:

1-plafoniera da trasformare (da neon a LED) o profilo idoneo all'adattamento
2-strisce LED del corretto vattaggio/lumen/lunghezza
6400K - 4000K - 3000K - ROSSO
3-trasformatore adeguato (per adeguato intendo il 30-40% più grande della potenza richiesta. es: totale strisce 50w -->alimentatore da 65/70w
4-saldatore a stagno e forbici per spellare i fili
5-filo di rame in treccia di ottima qualità da 0,75/1 mm2 quanto basta
6-un minimo di dimestichezza con le grandezze elettriche, se possibile
7-se non si è pratici...direi un paio di ore di tempo in dipendenza dalla grandezza della plafoniera

ora alcune foto illustrative del processo di costruzione. Dal momento che la trasformazione non è stata fatta al fine di creare un reportage saranno presenti solo i passi salienti, quel che non si vede non necessita di descrizione, ma rimango a disposizione.
IMG_20200518_132346.jpg
IMG_20200518_132338.jpg
IMG_20200518_131050.jpg
IMG_20200518_131854.jpg
IMG_20200518_154907.jpg
IMG_20200518_130957.jpg
IMG_20200518_130926.jpg
IMG_20200518_131020.jpg
IMG_20200324_134523.jpg
IMG_20200324_151744.jpg
Ritengo essere tutto molto semplice.
Ricordate che se vi avventurate nella realizzazione, i cavi utilizzati dovranno essere MORBIDI e che dovrete stagnarli sulle estremità così come le piazzole delle strisce e che le strisce stesse sono adesive.

Tra le foto manca quella del pannello di plexiglass per riparare i circuiti dall'umidità/schizzi e quella di una ventola per pc da 12v che ancora non ho installato ma che farò appena la ricevo

trasformazione plafoniera a LED

Inviato: 19/05/2020, 21:40
di siryo1981
@lillibondo ti ringrazio per aver condiviso la descrizione della plafoniera. Sei stato molto preciso e chiaro nel descrivere il tutto.
Grazie, hai fatto un ottimo lavoro :ymapplause: