Pagina 1 di 1

Il mio piccolo acquario

Inviato: 20/05/2020, 13:28
di Crab01
Descrizione:
La vasca è marchiata wave e la ho ricevuta in regalo, la capienza netta è di 14,5 litri e la luce montata è marchiata fluval ma ho modificato l'attacco proprietario e ora monta una lampadina LED e14 6000k da 900lm. Ho fatto anche un articolo a riguardo della modifica Modifica illuminazione Askoll Fluval

Data di Avvio:
Non me la ricordo ahahah, però la vasca ha almeno 6 mesi circa. Durante la sua vita ha subito vari cambiamenti, basti pensare che avrebbe dovuto essere un caridinaio. A metà della sua vita il filtro ad aria è stato spento e qualche settimana fa ho introdotto un riscaldatore blu bios.

Sistema di filtraggio:
Beh ora è spento.

Sistema di illuminazione:
Lampadina LED e14 6000k 900lm

Allestimento:
Il fondo è ghiaino inerte, la radice è di rosmarino. L'idea dell'allestimento era quella di fare una pseudo vallata vista in sezione.

Manutenzione:
Non cambio l'acqua e non sifono, tolgo le alghe dai vetri e dal tronco e rabboco oltre a fertilizzare blandamente.

Fauna:
Solid-Red Spade-Tail Betta

Alimentazione:
Granulare della sera e della prodac a giorni alterni

Flora:
Anubias petite
Lemna minor
Microsorum pteropus
Lobelia cardinalis
Pellia

Fertilizzazione:
Jbl ferropol e Phytagen n1 all'occorrenza in colonna.
Stick nel fondo e talvolta in infusione.
Pastiglie per pesci da fondo per alzare i fosfati in infusione.

Somministrazione della CO2:
No :-?

Valori dell'acqua:
KH 5,5
GH 7
P04 oscillano tra 0,25 e 0,75
NO3- tendono allo zero ma sto per iniziare a fertilizzare con nitrato di ammonio
pH 7,35
Conducibilità attorno al 250

Foto:

Aggiunto dopo 46 secondi:
IMG-20200520-WA0025.jpeg

Il mio piccolo acquario

Inviato: 20/05/2020, 21:27
di EleTor
Rosmarino? Il prossimo che uccido non lo butto :)) molto carino, sto pensando anche io a un betta, parlaci di lui :ymapplause:

Il mio piccolo acquario

Inviato: 21/05/2020, 0:12
di Crab01
@EleTor sul rosmarino al tempo dell'inserimento alcuni sostenevano fosse resinoso e avrebbe rilasciato sostanze dannose. Io lo ho bollito un po' e lo ho tenuto a bagno qualche giorno, dopo ciò nessun problema.

Il Bettino ha avuto una vita travagliata, è stato acquistato assieme alla mia ragazza, lei ne prese uno simile ma più bello più forte e sano per la sua vasca. Il mio è sempre stato timido e molto pacato, per richiamare la sua attenzione per mangiare a volte è necessario fare un minimo di rumore, ormai ha capito che se tocco il vetro con l'unghia un paio di volte è ora della pappa. Il suo alter ego purtroppo è morto di idropsia per cause mai chiarite, dopo qualche settimana ne prendemmo un altro e fece la stessa fine, un vero peccato era un marble magnifico. Lui invece ha resistito col suo profilo basso e la sua tranquillità passando quasi tutta la sua vita in una vasca da 40 litri solo soletto e vedendo la flora attorno se essere periodicamente stravolta. Un mesetto fa la sua vasca si è riempita di cianobatteri complice la mia malavoglia e il covid che ha fatto sì l'acqua presente fosse dimezzata. Non poteva soffrire quei valori così ho trasferito il bettino in questa piccola vasca che avevo allestito senza ancora aver ben chiaro chi la avrebbe abitata. Sembra gradirla ed è un po' più attivo, i valori non sono comunque ottimali ma faccio del mio meglio.

Il mio piccolo acquario

Inviato: 24/05/2020, 13:25
di Gioele
Crab01 ha scritto:
20/05/2020, 13:29
Beh ora è spento
E lasciacelo mi raccomando.
Crab01 ha scritto:
21/05/2020, 0:12
i valori non sono comunque ottimali
Da quanto è lì? Prima a che valori stava?
Da quanti mesi lo hai?
Comunque per un betta "riflessivo" un bel cespuglio di microsorium è l'ideale ;)

Il mio piccolo acquario

Inviato: 24/05/2020, 23:33
di Crab01
È qui da un mesetto circa mentre è con me da circa due anni, i valori prima erano simili a questi ma la vasca era più ambrata purtroppo la vasca ha avuto vari problemi ed è degenerata pertanto ho preferito spostarlo. @Gioele

Il mio piccolo acquario

Inviato: 25/05/2020, 0:30
di Starman
Non erogando CO2 ti consiglio di portare il KH a 4 o meno ;)
Bella vasca, ideale per il betta :-bd

Il mio piccolo acquario

Inviato: 25/05/2020, 8:29
di Gioele
Crab01 ha scritto:
24/05/2020, 23:33
è con me da circa due anni,
Non un giovincello insomma, tutt'altro

Il mio piccolo acquario

Inviato: 21/07/2020, 19:43
di Crab01
Piccolo update: ho recuperato 6/7 piantine di microsorum nuove nate e le ho messe in un altra vasca. La manutenzione è veramente ridotta al minimo solo rabbocchi e 1,25ml di ferropol a necessità (non poi così spesso).
20200721194325.jpg