Pagina 1 di 5
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 16:39
di 123
Ragazzi buon pomeriggio ho letto un po' io protocollo pmdd in pratica devo somministrare solo ferro magnesio e potassio all'occorrenza, ma la mia domanda é se parto da sola acqua di osmosi come devo fare ? Grazie
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 16:48
di mmarco
Ciao
Perché parti da sola acqua che non dice niente a nessuno?
Mi riferisco a piante e pesci....
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 16:52
di 123
É da cosa dovrei partire ? Acqua di rubinetto ?
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:02
di Marcov
Dipende da come vuoi allestire la vasca:
Flora e fauna principalmente
Poi se riesci a trovare le analisi del tuo gestore idrico sarebbe ottimo così da poter fare le proporzioni in base appunto alla fauna che vorrai inserire

Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:13
di mmarco
Per me, sicuramente non da tutta osmosi.
Se la perfezione dell'osmosi è data dal fatto che è "pura", "zero" io non la userei.
Io.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Però, scusa perché avevo inteso che la tua scelta fosse consapevole (voluta non so come dire)
Per questo domandavo.
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:17
di 123
Marcov ha scritto: ↑20/05/2020, 17:02
Dipende da come vuoi allestire la vasca:
Flora e fauna principalmente
Poi se riesci a trovare le analisi del tuo gestore idrico sarebbe ottimo così da poter fare le proporzioni in base appunto alla fauna che vorrai inserire
Non ho le analisi del mio gestore idrico, se dicessi che voglio partire da sola acqua di osmosi con il protocollo avanzato in quanto metterò piante esigenti Tico hemianthus rotala green e colorata rotola hra e so super Red . Di pesci qualche rasbora galaxy ma poche tipo 8 acquario 35 litri lumen X litro 86. Cosa mi può consigliare vorrei fare questo protocollo pmdd
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
mmarco ha scritto: ↑20/05/2020, 17:13
Per me, sicuramente non da tutta osmosi.
Se la perfezione dell'osmosi è data dal fatto che è "pura", "zero" io non la userei.
Io.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Però, scusa perché avevo inteso che la tua scelta fosse consapevole (voluta non so come dire)
Per questo domandavo.
Proprio perché é pura poi la rimineralizzo con il pmdd é mi sarà tutto più facile
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:31
di Marcov
Il pmdd serve a fertilizzare non a "sistemare" l'acqua demineralizzata...
Puoi utilizzare acqua in bottiglia tagliata con acqua demineralizzata in modo da ottenere valori ideali per la fauna
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:35
di 123
Marcov ha scritto: ↑20/05/2020, 17:31
Il pmdd serve a fertilizzare non a "sistemare" l'acqua demineralizzata...
Puoi utilizzare acqua in bottiglia tagliata con acqua demineralizzata in modo da ottenere valori ideali per la fauna
Spiegami come funziona il protocollo pmdd ... Non ho capito nulla allora
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:39
di Marcov
Anche se sicuramente già l'avrai letto ti lascio gli articoli
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDPMDD - Protocollo avanzatoAggiornamento sul protocollo PMDD
Rispetto ai fertilizzanti commerciali che per ovvie ragioni ti obbligano ad effettuare cambi settimanali o bisettimanali questo metodo invece ti permette di aggiungere solo ciò che serve alle piante in modo separato e quindi di ridurre i cambi d'acqua al minimo
Pmdd di cosa si tratta?
Inviato: 20/05/2020, 17:46
di mmarco
@
123
Tieni presente una cosa.
In acquariologia, come in tutto, troppa perfezione fa imperfezione.
Guarda come è fatta l'acqua del tuo rubinetto anche con test fai da te.
Poi si va avanti.
Ciao
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?