Primo acquario con cardinali aiuto!!
Inviato: 21/05/2020, 1:23
Buonasera,
ho di recente "ereditato" da un conoscente un acquario di trenta litri con all'interno 9 cardinali, 3 corydoras, e un pesce da parete di cuoi non conosco la specie.
Ho accettato di prendere questi pesciolini un po' per pena (dato che probabilmente non avrebbero fatto una bella fine se non avessero trovato una nuova casa in tempi brevi) e un po' perché sono motivato ad avvicinarmi al mondo dell’acquariofilia che mi affascina molto.
Al momento mi sto documentando su questo forum su cosa devo fare per offrire una casa più confortevole a questi poveri pesciolini.
Il mio conoscente si affidava esclusivamente a cambi d'acqua frequenti e al filtro per mantenere l'acquario vivibile, non sono presenti piante al suo interno se non di plastica e non ho ancora strumenti per controllare i parametri dell'acqua (uno scempio insomma
).
Dal canto mio ho già adocchiato un rio 125 come acquario ideale per casa mia, ma avrei alcune domande, specialmente sulla chimica più che sulla tecnica.
1. So che i cardinali sono pesci da "Black water" ma mi piacerebbe avere comunque un bell'acquario pulito con acqua limpida, esteticamente parlando lo preferisco, è fattibile?
2. quali piante andrebbero bene con i parametri dell'acqua adatti ai cardinali? Quale substrato e cura richiedono?
3. È fattibile coltivare le suddette piante senza CO2 o assolutamente impensabile per ottenere come risultato un bell'acquario gradevole alla vista ma anche adatto alla vita dei pesci?
4. Un domani quali pesci potrei aggiungere insieme ai cardinali?
5. I Corydoras mi piacciono un casino ma allora quale fondo dovrei usare per conciliare crescita delle piante e benessere di questi ultimi? Ho letto che con del ghiaietto rischiano di ferirsi e vorrei assolutamente evitarlo.
Sto divorando articoli su articoli per comprendere come allestire un acquario in maniera da poter offrire al più presto una sistemazione adeguata a quei poveri animali che mi fanno davvero pena in 30 litri d'acqua scarsi, quindi qualsiasi altro consiglio su chimica e tecnica sono ben accetti.
Ci tengo comunque a precisare che tutti i pesci sono in salute, quello da parete ha circa 5/6 anni, i cardinali tra i 3 e 1 anno, i corydoras circa 1 anno.
ho di recente "ereditato" da un conoscente un acquario di trenta litri con all'interno 9 cardinali, 3 corydoras, e un pesce da parete di cuoi non conosco la specie.
Ho accettato di prendere questi pesciolini un po' per pena (dato che probabilmente non avrebbero fatto una bella fine se non avessero trovato una nuova casa in tempi brevi) e un po' perché sono motivato ad avvicinarmi al mondo dell’acquariofilia che mi affascina molto.
Al momento mi sto documentando su questo forum su cosa devo fare per offrire una casa più confortevole a questi poveri pesciolini.
Il mio conoscente si affidava esclusivamente a cambi d'acqua frequenti e al filtro per mantenere l'acquario vivibile, non sono presenti piante al suo interno se non di plastica e non ho ancora strumenti per controllare i parametri dell'acqua (uno scempio insomma

Dal canto mio ho già adocchiato un rio 125 come acquario ideale per casa mia, ma avrei alcune domande, specialmente sulla chimica più che sulla tecnica.
1. So che i cardinali sono pesci da "Black water" ma mi piacerebbe avere comunque un bell'acquario pulito con acqua limpida, esteticamente parlando lo preferisco, è fattibile?
2. quali piante andrebbero bene con i parametri dell'acqua adatti ai cardinali? Quale substrato e cura richiedono?
3. È fattibile coltivare le suddette piante senza CO2 o assolutamente impensabile per ottenere come risultato un bell'acquario gradevole alla vista ma anche adatto alla vita dei pesci?
4. Un domani quali pesci potrei aggiungere insieme ai cardinali?
5. I Corydoras mi piacciono un casino ma allora quale fondo dovrei usare per conciliare crescita delle piante e benessere di questi ultimi? Ho letto che con del ghiaietto rischiano di ferirsi e vorrei assolutamente evitarlo.
Sto divorando articoli su articoli per comprendere come allestire un acquario in maniera da poter offrire al più presto una sistemazione adeguata a quei poveri animali che mi fanno davvero pena in 30 litri d'acqua scarsi, quindi qualsiasi altro consiglio su chimica e tecnica sono ben accetti.
Ci tengo comunque a precisare che tutti i pesci sono in salute, quello da parete ha circa 5/6 anni, i cardinali tra i 3 e 1 anno, i corydoras circa 1 anno.