Pagina 1 di 1

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 9:25
di Alecs54
Ciao a tutti, ho trovato una mia vecchia vaschetta che sarà circa 50X40X40 cm o comunque dimensioni simili.
Il suo filtro è rovinato e perciò pensavo di fare un acquario senza filtro. Mi piacerebbe molto a fare uno pseudo paludario mettendo piante che crecano sia sotto che fuori dall’acqua. Ma comunque non troppe. Inoltre mi piacerebbe inserire come fauna dei medaka. Ho letto che sopportano un alto di range di temperatura e dato che qui in calabria l’acqua d’estate va da sola fino ai 30 gradi e di inverno non scende sotto i 20/21 pensavo di fare un acquario anche senza riscaldatore.
Qualcuno mi sa consigliare piante adatte?
Magari anche altri pesci che però siano adattabili ad alti range di temperatura e che non siano troppo grandi viste le dimensioni dell’acquario. Grazie a tutti

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 9:35
di Monica
Ciao Alecs :) medaka si, Danio margaritatus, Microdevario kubotai o Danio erythromicron, ma per loro dovresti pensare a un sistema di raffreddamento, Endler potendo cedere gli "esemplari in eccesso" :) Neocaridina, ranocchie acquatiche, questi alcuni esempi

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 9:47
di Alecs54
Allora vada per i medaka :)) piante consigliate?

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 9:52
di Monica
Sicuramente ben piantumato :) luce quanta ne abbiamo? :)

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 11:13
di Alecs54
Al momento tutto da stabilire ahahah. Pensavo massimo sei ore. Quindi piante a crescita lenta. Anche perché ho della ceratophyllium submersum che davvero potrei riempirci casa per quanto si allarga

Aggiunto dopo 51 secondi:
Se esistesse qualche pianta che va anche fuori dall’acqua sarebbe il top, perché volevo fare una colonna d’acqua non troppo alta

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 12:03
di Steinoff
Alecs54 ha scritto:
21/05/2020, 11:14
Pensavo massimo sei ore.
Piu' che altro, credo che Monica si riferisse ai lumen, ma da quel che ho capito e' tutto ancora da stabilire.
Se cosi' e', calcolati i lumen in base alle esigenze delle piante che metterai. 45 per litro se son piante da esigenze mediobasse, sui 50, sempre per litro, per esigenze medioalte, 60/L per piante da spingere, tipo le rosse :)
Alecs54 ha scritto:
21/05/2020, 11:14
Se esistesse qualche pianta che va anche fuori dall’acqua sarebbe il top, perché volevo fare una colonna d’acqua non troppo alta
Se e' scoperto, puoi pensare a delle galleggianti, magari da delimitare la' dove non ci sono piante sommerse che hanno bisogno di luce. Altrimenti, se vuoi piante con le radici in ammollo e il resto di fuori, Pothos ;)

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 21/05/2020, 23:48
di Alecs54
Va bene grazie, ultima domanda? Consigli riguardo ai tempi di maturazione. L’acquario sarà da circa sessanta litri. C’è qualche articolo che mi possa magari dare più informazioni riguardo al mantenimento senza filtro?

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 22/05/2020, 0:00
di fla973
Alecs54 ha scritto:
21/05/2020, 23:48
Va bene grazie, ultima domanda? Consigli riguardo ai tempi di maturazione. L’acquario sarà da circa sessanta litri. C’è qualche articolo che mi possa magari dare più informazioni riguardo al mantenimento senza filtro?
In linea teorica potresti popolarlo immediatamente dopo l'allestimento, in un primo tempo le piante dovrebbero farti da filtro, spesso il picco dei nitriti nei senza filtro non si rileva, ma non é sempre cosí.
Per questi motivi normalmente consigliamo di attendere comunque il canonico mesetto di maturazione, per poi monitorare i nitriti e fare qualche test col mangime per sicurezza :)

Nuovo acquario senza filtro

Inviato: 22/05/2020, 9:57
di Alecs54
Va bene grazie O:-)

Aggiunto dopo 23 secondi:
Va bene grazie O:-)