Ninfea rustica o tropicale?
Inviato: 21/05/2020, 13:55
Ciao a tutti, un anno fa pianta nel mio acquario un bulbo di ninfea e per i primi 2/3 mesi andò tutto bene.
Successivamente, le foglie marcirono e dovetti portarle perché mi avrebbero inquinato l'acqua.
Da quel momento, la ninfea è entrata in uno stato di riposo ed è ormai da più di sei mesi che si possono vedere solo due foglioline piccolissime uscire dal fondo..
L'acquario dove le tengo non ha un apporto di fertilizzante, ha una temperatura costante di 25 gradi e il pH è stabile a 7.
Gli altri valori purtroppo non li conosco perché facevo fare le analisi dal mio negoziante e in questo periodo non mi è possibile, ma i valori di nitrati erano molto bassi nelle ultime analisi.
Visto questo periodo così prolungato di dormienza, mi è sorta una domanda:è possibile che questa non sia una ninfea tropicale ma una ninfea rustica?
Allego l'unica foto che ho di quando aveva le foglie, spero che possa essere abbastanza per avere qualche informazione
Successivamente, le foglie marcirono e dovetti portarle perché mi avrebbero inquinato l'acqua.
Da quel momento, la ninfea è entrata in uno stato di riposo ed è ormai da più di sei mesi che si possono vedere solo due foglioline piccolissime uscire dal fondo..
L'acquario dove le tengo non ha un apporto di fertilizzante, ha una temperatura costante di 25 gradi e il pH è stabile a 7.
Gli altri valori purtroppo non li conosco perché facevo fare le analisi dal mio negoziante e in questo periodo non mi è possibile, ma i valori di nitrati erano molto bassi nelle ultime analisi.
Visto questo periodo così prolungato di dormienza, mi è sorta una domanda:è possibile che questa non sia una ninfea tropicale ma una ninfea rustica?
Allego l'unica foto che ho di quando aveva le foglie, spero che possa essere abbastanza per avere qualche informazione