Pagina 1 di 1

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 14:46
di Barnar
Salve a tutti ho da 2 giorni allestito un acquario 80x30x40h con fondo fertile jbl e sopra un soil Di manado dark, ho riempito con acqua demineralizzata con conducibilità di 4. Ora vorrei capire se il ciclo dell' azoto potrà mai partire se ho questi valori.
Screenshot_20200522-144020_9139556750899101586.png
Avendo gli NO2- già a 0.
Inoltre per le piante mi conviene iniziare già a fertilizzare? Visto che ho sia NO3- che PO43- a zero

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 15:31
di lauretta
Ciao @Barnar :)
Prima di tutto, ti linko il nostro articolo Ciclo dell'azoto in acquario :)
E poi sposto il tuo topic in sezione Primo Acquario, perchè qui in Acquariologia Generale parliamo di malatie e alimentazione ;)

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 15:45
di roby70
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 14:46
Ora vorrei capire se il ciclo dell' azoto potrà mai partire se ho questi valori.
Si ma probabilmente sarà molto lento. A parte che non mi torna quel pH così alto con quel valore di KH ma possiamo vederlo dopo.

Ma come mai la scelta di riempire con solo demineralizzata? Anche la scelta di fertile + manado non la capisco molto :-? Di solito il manado si usa come fondo unico.

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 16:06
di Barnar
Volevo avere un'apporto di nutrienti al livello radicale abbastanza sostenuto già partendo dal giorno zero. Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi ho usato solo quella perchè in un vecchio acquario ho utilizzato quella del rubinetto ma avevo un alto contenuto di sale e mi ha mandato le piante in blocco (metto i valori dell'acquedotto) in generale tu che mi consigli ? metto dell'acqua di rubinetto ?
Come piante ho :
althernatea mini
ludwigia super red
rotola indica
muschio
pinnatifida
montecarlo
lobelia cardinalis

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 17:16
di roby70
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 16:06
er quanto riguarda l'acqua d'osmosi ho usato solo quella perchè in un vecchio acquario ho utilizzato quella del rubinetto ma avevo un alto contenuto di sale e mi ha mandato le piante in blocco (metto i valori dell'acquedotto)
Su questo hai ragione, il sodio è molto alto.
Al momento se non ci sono problemi non userei altra acqua a meno che... a che pesci pensavi?
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 16:06
Come piante ho :
althernatea mini
ludwigia super red
rotola indica
muschio
pinnatifida
montecarlo
lobelia cardinalis
Diciamo che almeno il fondo fertile alcune lo usano. Però sarà importante anche la luce (molta) e inserire CO2 altrimenti diventa inutile.

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 17:23
di Barnar
roby70 ha scritto:
22/05/2020, 17:16
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 16:06
er quanto riguarda l'acqua d'osmosi ho usato solo quella perchè in un vecchio acquario ho utilizzato quella del rubinetto ma avevo un alto contenuto di sale e mi ha mandato le piante in blocco (metto i valori dell'acquedotto)
Su questo hai ragione, il sodio è molto alto.
Al momento se non ci sono problemi non userei altra acqua a meno che... a che pesci pensavi?
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 16:06
Come piante ho :
althernatea mini
ludwigia super red
rotola indica
muschio
pinnatifida
montecarlo
lobelia cardinalis
Diciamo che almeno il fondo fertile alcune lo usano. Però sarà importante anche la luce (molta) e inserire CO2 altrimenti diventa inutile.
Sisi per quanto riguarda la luce ho una chihiros da 7200lm e CO2 ho il metodo a acido e bicarbonato.
Per quanto riguarda i pesci avevo pensato ad un piccolo gruppo di rasbore e dei dario ma ancora non sono sicuro.
Cosa mi consigli di fare per il ciclo dell'azoto perchè avendo gli NO2- a zero che non penso che aumenteranno non diventeranno mai NO3- quindi quel tipo di batteri non si andranno ad annidare nel filtro poi non mi vanno in carenza anche le piante?

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 17:33
di roby70
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 17:23
Cosa mi consigli di fare per il ciclo dell'azoto perchè avendo gli NO2- a zero che non penso che aumenteranno non diventeranno mai NO3- quindi quel tipo di batteri non si andranno ad annidare nel filtro poi non mi vanno in carenza anche le piante?
Spetta... mi sa che c'è un pò di confusione. Prova a leggere intanto l'articolo che ti ha messo Lauretta e poi chiariamo bene tutti i dubbi. Hai allestito da 2 giorni, è normale avere NO2- e NO3- a 0.

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 17:48
di Barnar
roby70 ha scritto:
22/05/2020, 17:33
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 17:23
Cosa mi consigli di fare per il ciclo dell'azoto perchè avendo gli NO2- a zero che non penso che aumenteranno non diventeranno mai NO3- quindi quel tipo di batteri non si andranno ad annidare nel filtro poi non mi vanno in carenza anche le piante?
Spetta... mi sa che c'è un pò di confusione. Prova a leggere intanto l'articolo che ti ha messo Lauretta e poi chiariamo bene tutti i dubbi. Hai allestito da 2 giorni, è normale avere NO2- e NO3- a 0.
Pensavo che gli NO2- ci fossero già dal giorno zero visto che nel precedente acquario li avevo già a 2mg al primo giorno :))

Ciclo azoto e nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2020, 17:51
di roby70
Barnar ha scritto:
22/05/2020, 17:48
visto che nel precedente acquario li avevo già a 2mg al primo giorno
Questo è strano a meno che non hai usato degli attivatori batterici.

Comunque per favorirli puoi mettere un pizzico piccolo di mangime ogni 2/3 giorni.