posada ha scritto: ↑22/05/2020, 16:48
Wow

.... spero che arrivi anche una prole ...
Ho letto che occorrono determinate condizioni...
l’acquario è grande e i valori abbastanza stabili adesso
Mi spice molto divertelo dire, ma le possibilità che le Caridina multidentata si riproducano nei nostri acquari sono bassissime...
In natura vivono in acqua dolce, ma, nel periodo delle riproduzioni, sono solite a migrare verso le foci dei fiumi per rilasciare le uova in acqua. Le uova poi raggiungono il mare e si schiudono dando vita alle larve, le quali a loro volta attraversano una fase planctonica abbastanza lunga in acqua salata, durante la quale sono filtratrici. Una volta superata la fase planctonica le giovani Caridina multidentata, ancora microscopiche, migrano ulteriormente in acqua dolce, raggiungendo le altre popolazioni di Caridina multidentata.
Tutte queste condizioni sono molto difficili da replicare in acquario, quindi le Caridina multidentata vendute nei negozi sono tutte di cattura.
Non fraintendermi, questo non vuol dire che in acquario non si riproducano: i maschi fecondano le femmine come in natura, e queste ultime rilasciano in acqua le uova come farebbero normalmente, però le larve difficilmente riescono a superare la fase planctonica.

E se anche ce la facessero il tasso di sopravvivenza sarebbe bassissimo, meno del 5 %.
Per raggiungere il compimento della riproduzione bisognerebbe allestire una vaschetta a parte, con condizioni dell'acqua particolari e parametri da rispettare, ma è una cosa molto complicata e, spesso, non ne vale la pena.
Alcuni, qui sul Forum, sono riusciti a portare a compimento la riproduzione anche in acqua completamente dolce, ma, appunto, con un tasso di sopravvivenza mooolto basso.
Tu comunque non abbatterti, potresti essere tra i pochi fortunati che riescono ad osservare delle nascite, seppur poche, anche in acqua dolce. E se questa volta non dovesse andar bene, non rinunciare, la speranza è l'ultima a morire.
Per finire, ti lascio una lettura per approfondire:
Caridina multidentata (ex japonica).
