Pagina 1 di 2
Neocaridine e ferro
Inviato: 22/05/2020, 19:14
di Enrico1234
Ciao in fertilizzazione mi hanno consigliato di aggiungere un po' di Cifo Ferro Chelato S5 radicale , 10 Ml in 500 Ml , fino ad arrossamento
Pericoli per le Piccole? mi fermo prima e lo faccio in minor dose più spesso? Ho gai dato il rinverdente e le Neo non hanno patito nulla, ho delle Davidi Orange
Grazie
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 13:31
di Jack99
Il ferro è meglio evitarlo, è tossico per le Caridina.
Se proprio devi metterlo meglio se lo inserisci in maniera molto molto blanda in colonna o ancora meglio a lento rilascio sul fondo con uno stick
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 13:49
di fablav
Non é assolutamente vero. Può essere messo, soprattutto l'S5 che é chelato e non da fastidio.
Magari utilizzando il calcolatore e mettendone poco, ma non nuoce assolutamente.
Se hai messo il rinverdente e non hai notato comportamenti strani sappi che nel rinverdente c'é molto più ferro del Cifo ed é chelato con Edta, quindi a pH inferiori al 6.5 si scioglie il legame ed il ferro precipita sol fondo.
Il cifo invece é chelato con EDDHA, un legante più forte, resiste fino a ph10, quindi più stabile.
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 14:37
di Enrico1234
fablav ha scritto: ↑23/05/2020, 13:49
Se hai messo il rinverdente
Ciao @
fablav, si ne ho messo 1 Ml il 15/5 e il 20/5 e non è successo nulla, oggi 4Ml di Cifo ferro, leggerissimo arrossamento , le Neo viaggiano
A proposito, io sto scoprendo che è inutile dar da mangiare alle Neo in una vasca molto piantumate, questa è la vasca, sei della mia idea? ho anche Planorbarius , zero pesci
Grazie mille
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:04
di Giorgio07
Enrico1234 ha scritto: ↑23/05/2020, 14:37
A proposito, io sto scoprendo che è inutile dar da mangiare alle Neo in una vasca molto piantumate
Dove l'hai letto?
P. S. Bellissima la vasca!

Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:07
di Pat64
Bravo @
Enrico1234,
vasca in salute è ottimamente piantumata.
Detto ciò un minimo di cibo ad hoc glielo darei.
A giorni alterni (uno si, uno digiuno) somministrerei dei pellet, granulato specifico e verdure sbollentare (zucchine). Non tutti assieme ovviamente.
Ciò ti consentirà di apportare il giusto dosaggio di vari nutrienti nonché di calcio, elemento estremamente importante per il loro benessere.
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:17
di Enrico1234
Pat64 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:07
(uno si, uno digiuno) somministrerei dei pellet
Grazie @
Pat64 , il fatto è che per ora ho dentro 6/8 Neocaridine Davidi Orange, non le vedo mai tutte assieme, butto il pellet e non lo guardano nemmeno, penso si sciolga e giri per la vasca polverizzato
Le Planorbarius faranno festa
Grazie per il complimento
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Giorgio07 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:04
Dove l'hai letto?
P. S. Bellissima la vasca!
Ciao @
Giorgio07 , non l'ho letto, ma come ho detto a Pat64, il pellet non lo guardano nemmeno, penso che si nutrano di tutto il resto in giro, pero' io glielo butto lo stesso, qualcuno la mangerà, es Planorbarius
Grazie per il complimento
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:29
di fablav
8 Caridina in 60 litri non le vedrai mai.
Io ne ho più di 10 in 17 litri nel caridinaio e se non le do da mangiare devo andarle a scovare io, riuscendone a vedere a malapena un paio.
Il cibo lo do tutti i giorni in piccole dosi. Ed ogni volta é una festa. Anche le lumache sì fiondano sopra arrivandoci addirittura prima.
Ogni giorno un tipo diverso. A volte anche una fetta di zucchina,carota, etc..ed il giorno dopo é già finita tutta, nemmeno la buccia lasciano. 1 giorno a settimana digiuno.
Per evitare che si disperda ho messo un piattino in vetro sul fondo. Un tubo in vetro dal quale faccio scendere il cibo direttamente nel piattino.
Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:34
di Giorgio07
Enrico1234 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:20
per ora ho dentro 6/8 Neocaridine Davidi Orange, non le vedo mai tutte assieme
Il fatto che siano ancora poche contribuisce al fatto che tu non le veda spesso, saranno ancora un po' spaventate e disorientate, aspetta che si riproducano!
Enrico1234 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:20
butto il pellet e non lo guardano nemmeno
Hai provato a somministrarlo di sera, quando non è ancora del tutto buio ma c'è ancora un po' di luce? Magari, se sono un po' spaventate perché ancora non sono molte, desistono dall'assaltare il cibo...
Oppure hai provato ad alternare con delle verdure sbollentate? Di solito le apprezzano.
Enrico1234 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:20
penso che si nutrano di tutto il resto in giro
Questa tua supposizione è corretta, infatti quando le vedi lavorare, ad esempio, il muschio con le loro zampette, si stanno nutrendo di tutta quella microfauna che trovano in vasca.
Aggiunto dopo 38 secondi:
... preceduto...

Neocaridine e ferro
Inviato: 23/05/2020, 15:39
di Pat64
Enrico1234 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:20
glielo butto lo stesso
Butta, butta (in modiche quantità naturalmente). Anche le mie non si filavano per le prime 2/3 volte il pellet di @
altadoe o il granulato della Sera. Ora, tempo 30", dopo che le somministro si fiondano nella tundra di Anubias e Cryptocoryne come pazze scatenate a cercarle....
Appena posso vi posto la foto. Trattasi di assembramento non autorizzato....