Pagina 1 di 1

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 19:37
di Sgò
Ciao, in realtà questo lavoro volevo farlo cambiando acquario ma visti i tempi nn sò quando succederà..... Ho un muretto all'ingresso di 123x40........ Attualmente vi è una vasca 100x40 ma l'ho fatto fare più lungo.in previsione del cambio acquario......nn so quando questo accadrà quindi intanto.visto che il mio sogno era fare una cosa come nella foto ho pensato che potrei intanto farla con questo acquario per poi in futuro traslato sul nuovo acquario che cmq sarà della stessa larghezza di questo........consigli idee? Io pensavo a una parete in plexi su cui poi fissare vari legni ma nn so come fare con l'illuminazione nè col tirante dell'attuale acquario....senza parlare del rischio umidità in sala con conseguente divorzio .........

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 19:48
di Monica
Ciao Sgò :) potresti farlo si, con una scatola il plexiglass, per l'illuminazione basterebbe utilizzare delle strisce LED o dei faretti come quelli che si usano sottopensile in bagno o in cucina :) nell'acquario in foto oltre a un ramo stupendo la maggior parte delle piante sembrerebbero Tillandsia, piante meravigliose che non necessitano di substrato e utilizzano l'umidità atmosfeica, sopra ad un acquario aperto secondo me sono perfette :)

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 21:15
di Sgò
Ok ma la parte aperta come la illumino? E il rischio umidità in sala poi è alto? Poi togliere l'attuale tirante a meta vasca , essendo tra l'altro.una vasca di 12 anni non è rischioso? Magari trovo il modo di camuffato con legno e piante con le radici in acqua tipo photos........sarà un acquario per ora da testa di leone quindi di piante sul fondo posso anche nn metterne.....ma un Po di luce anche solo x vederli si......mi sarebbe piaciuto mettere anche dei muschi sulla parte emersa magari con un sistema di discesa dell'acqua dall'alto ma poi nn vorrei fosse troppi rumoroso.......devo preservare il quieto vivere domestico 😁

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 21:47
di Monica
Sgò ha scritto:
22/05/2020, 21:15
la parte aperta come la illumino?
Con delle strisce LED o dei faretti, adatti all'umidità
Sgò ha scritto:
22/05/2020, 21:15
vasca di 12 anni non è rischioso?
Non lo toglierei, ma besterà mettere ad esempio un Hydrocotyle galleggiante e sparirebbe alla vista :)
Sgò ha scritto:
22/05/2020, 21:15
.mi sarebbe piaciuto mettere anche dei muschi sulla parte emersa
Puoi farlo con una pompa di risalita e un tubo, nascosto tra i muschi non lo vedresti :)

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 22:39
di Sgò
Monica ha scritto:
22/05/2020, 21:47
Sgò ha scritto: ↑la parte aperta come la illumino?
Con delle strisce LED o dei faretti, adatti all'umidità
ma la stricia LED se è aperto dove poggia? Ps i cambarellus che ti mandai anni fa ti si sono riprodotti poi?

Parete acquario aperto

Inviato: 22/05/2020, 23:22
di Monica
Non avevo capito %-( tu parli dell'acquario io della parete, per l'acquario ci sono plafoniere a braccio, che costano relativamente poco e agganci al bordo della vasca, ne ho acquistate diverse, di diverse misure su eBay :)
Off Topic
In quel periodo non avevo zone dove mettere l'acquario abbastanza fresche, li ho ceduti, faceva veramente troppo caldo dove avevo messo l'acquario :)