Pagina 1 di 1

Problema CO2

Inviato: 22/05/2020, 23:02
di Andreves
Ciao a tutti!
Facendo i vari i vari test mi sono accorto di avere un problema con la CO2 presente in vasca!

pH 8
KH 13
GH 29
Nitriti 0,7
Nitrati 25
Fosfati 4
Temperatura in vasca 27 gradi

Misurati con reagenti sera.

Sono in maturazione e non potrei fare cambi d'acqua! Tuttavia usando il calcolatore risulta che la CO2 é 4 mg e dunque insufficiente! Come mi devo comportare? Posso somministrare CO2 facendo un piccolo impianto a lieviti con bottiglia da 450 ml di cocacola? O meglio 1.5 litri?
Mi sento come in un bivio e non so che fare 😱

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 6:00
di mmarco
Ciao.
Se non somministri CO2, mi sembra normale che non ne hai tanta.
I cambi non risolvono.
Fai maturare la vasca e se lo ritieni, fatti un impiantino.
Se puoi, metti una foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quanti litri è la vasca?

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 10:41
di Andreves
mmarco ha scritto:
23/05/2020, 6:01
Ciao.
Se non somministri CO2, mi sembra normale che non ne hai tanta.
I cambi non risolvono.
Fai maturare la vasca e se lo ritieni, fatti un impiantino.
Se puoi, metti una foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quanti litri è la vasca?
@mmarco
Ad esempio se avessi avuto KH 3 e pH 6,5 il risultato era buono e la CO2 in vasca era presente nelle giuste quantità! Ho fatto le varie prove con il calcolatore.. Quindi visto che cambi non ne posso fare e non posso abbassare il KH per aumentare la CO2 unica cosa sarebbe inserirla direttamente no?

La vasca é 17 netti, é per un betta

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 10:47
di mmarco
Sinceramente, questa relazione (KH pH) in assenza di somministrazione di CO2, faccio fatica a capirla.
Ignoranza mia....
Certo è che:
se vuoi CO2 come supporto alle piante, in acquario mi sa che la devi fornire;
17 litri sono pochi.
Devi prestare la massima attenzione a non gasare i pesci.
Sicuramente, ti ci vuole un regolatore di bolle.
Non introdurre senza regolatore del numero di bolle.
Nel tuo caso, penso che con un fai da te, zucchero e lievito con regolatore di bolle, vai avanti per un bel po'.
Ciao

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 10:54
di Andreves
mmarco ha scritto:
23/05/2020, 10:47
Sinceramente, questa relazione (KH pH) in assenza di somministrazione di CO2, faccio fatica a capirla.
Ignoranza mia....
Certo è che:
se vuoi CO2 come supporto alle piante, in acquario mi sa che la devi fornire;
17 litri sono pochi.
Devi prestare la massima attenzione a non gasare i pesci.
Sicuramente, ti ci vuole un regolatore di bolle.
Non introdurre senza regolatore del numero di bolle.
Nel tuo caso, penso che con un fai da te, zucchero e lievito con regolatore di bolle, vai avanti per un bel po'.
Ciao
Non ti so dire la relazione esatta ma cercando online ne parlano in tanti siti e anche su questo stesso forum!
Comunque sì lo so che 17 litri sono pochi per somministrare CO2 con tranquillità e che pertanto devo prestare massima attenzione! In ogni caso per ora non ci sono pesci quindi non corro rischio di farli fuori 😂

Userei il deflussore della flebo e con la camera andrei a fare un conta bolle e penso che inizierei con pochissime bolle al minuto.. Ovvero 2 o max 3!
Grazie @mmarco

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 11:05
di mmarco
Senza pesci, gasa pure :D
Lo so che ne parlano in tanti ma a me manca la ricezione :D
Ciao

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 16:26
di lucazio00
mmarco ha scritto:
23/05/2020, 6:01
Se non somministri CO2, mi sembra normale che non ne hai tanta.
E' talmente bassa che neanche serve usare il calcolatore...0,7 mg/l di nitriti non sono un valore da "picco"...o è stato superato o deve ancora arrivare...

La CO2 va aggiunta...ogni mezzo è lecito purchè funzioni(*)...a KH 13°d e temperatura di 25 °C, il pH ideale è di 7,1-7,3

(*) ti sconsiglio di mettere del bicarbonato in acqua assieme ad un acido però

Problema CO2

Inviato: 23/05/2020, 22:11
di Andreves
lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 16:26
mmarco ha scritto:
23/05/2020, 6:01
Se non somministri CO2, mi sembra normale che non ne hai tanta.
E' talmente bassa che neanche serve usare il calcolatore...0,7 mg/l di nitriti non sono un valore da "picco"...o è stato superato o deve ancora arrivare...

La CO2 va aggiunta...ogni mezzo è lecito purchè funzioni(*)...a KH 13°d e temperatura di 25 °C, il pH ideale è di 7,1-7,3

(*) ti sconsiglio di mettere del bicarbonato in acqua assieme ad un acido però
Quindi cosa mi consigli di fare? Inizio a somministrare la CO2?
Non ho capito dove mi sconsigli di inserire acido in presenza di bicarbonato 🤔 @lucazio00
Comunque al picco di nitriti ancora devo arrivarci.. L'acquario ha 19 giorni di vita

Problema CO2

Inviato: 27/05/2020, 21:48
di lucazio00
E metti sta CO2! :D :ymdevil: =))

Ti sconsigliavo di fare la miscela acido + bicarbonato in acquario! Ma se non hai pesci il rischio è minore, ma è sempre un rischio...

Il picco dei nitriti te lo fa capire il test dei nitriti se è superato o meno...ogni acquario è una storia a parte!