Pagina 1 di 3
KH che non si alza
Inviato: 23/05/2020, 13:42
di supersix
Ciao! Vorrei riagganciarmi qui
chimica-dell-acquario-f14/dubbio-osso-d ... 71126.html
Ho inserito più di 8 grammi di osso di seppia e sebbene il GH sia salito il KH è salito di un solo punto e addirittura mi sembra sceso... Forse è stato ultilizzato dalle piante? Forse visto che la mia vasca ha giarato dall avvio piu di un anno e mezzo fa a KH 2 /3 ha qualcosa che lo assorbevevsi deve saturare? Bhooooo

KH che non si alza
Inviato: 23/05/2020, 16:34
di lucazio00
Forse perchè la produzione di nitrati (acido nitrico per l'esattezza) è molto forte? 700 grammi di cannolicchi per 100 litri sono tanti!
Non credo dipenda dal fondo!
KH che non si alza
Inviato: 23/05/2020, 17:14
di supersix
lucazio00 ha scritto: ↑23/05/2020, 16:34
Forse perchè la produzione di nitrati (acido nitrico per l'esattezza) è molto forte? 700 grammi di cannolicchi per 100 litri sono tanti!
Non credo dipenda dal fondo!
Devo provare qualcosa? Ho appena fatto un test e sembra sceso sull 1 adesso...
Al momento ho abbandonato l idea dell osso e ho messo una pietra calcarea (ho del travertino) in vasca, sperando che sciogliendosi lo alzi, può funzionare?
KH che non si alza
Inviato: 23/05/2020, 17:49
di lucazio00
Prima a quanto stavano? Hai cambiato l'acqua?
Le piante assorbono calcio e nitrati...i bicarbonati solo quelle piante in grado di sfruttarli in alternativa alla CO2 e non è il tuo caso...riesci a capirlo se in caso di carenza di CO2 e con tanta luce ti crescono discretamente e con una crosta calcarea addosso le foglie! Ovviamente il pH deve stare intorno all' 8
Grosso modo è la stessa sostanza...carbonato di calcio, solo che l'osso di seppia è in forma più solubile (aragonite) rispetto alla forma di calcite (pietra calcarea)
KH che non si alza
Inviato: 23/05/2020, 21:00
di supersix
lucazio00 ha scritto: ↑23/05/2020, 17:49
Prima a quanto stavano? Hai cambiato l'acqua?
La vasca ha girato per più di un anno e mezzo kh3 a fine Aprile ho tirato fuori una trentina di litri per quarantenare i pangio ,ho rimesso acqua demineralizzata pensando di sistemare Poi i valori con l'osso
Cè una cosa che sto facendo solo ultimamente ,sto usando un liquido a base di estratto quercia per abbassare il pH, il rain pH- ,in etichetta dice solo questo
Aggiunto dopo 53 minuti 7 secondi:
@
lucazio00 @
nicolatc ho fatto un test con acqua di rubinetto KH 12 e ho messo in 5ml una goccia di rain pH- , il test ha virato praticamente subito di colore come se il KH fosse tra 0 e 1 , ho provato con il test GH e sembra che funzioni
Il liquido falsa il test del KH?i test che uso sono aquili
KH che non si alza
Inviato: 24/05/2020, 0:00
di nicolatc
supersix ha scritto: ↑23/05/2020, 21:54
ho fatto un test con acqua di rubinetto KH 12 e ho messo in 5ml una goccia di rain pH- , il test ha virato praticamente subito di colore come se il KH fosse tra 0 e 1 , ho provato con il test GH e sembra che funzioni
Il liquido falsa il test del KH?i test che uso sono aquili
Ma hai usato questo prodotto per abbassare il pH anche dopo aver aggiunto l'osso di seppia? Perché in tal caso è normale che il KH non sale con l'osso, perché i liquidi pH down (e similari) abbassano il KH.
Hai una foto del prodotto?
KH che non si alza
Inviato: 24/05/2020, 6:26
di supersix
@
nicolatc
Screenshot_20200524-062519125_3175366885108330199.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
E adesso? Cosa faccio?
KH che non si alza
Inviato: 24/05/2020, 8:53
di supersix
Cè un altra stranezza, sempre vista con la prova dei 5ml di acqua rubinetto e goccia pH-test KH vira subito ( anche l acqua di rubinetto a kh12) test GH prima goccia ok, secondo vira sul verde (il colore che segnala l effettivo punteggio) per poi virare alla terza goccia all arancione fino a raggiungere il giusto livello di GH (14, acqua di rubinetto) virare sul verde
L ipotesi che questo acido falsi i test in qualche modo è da scartare?
Ho fatto ricerche in rete ma chi l ha usato non ha mai segnalato cadute di KH
KH che non si alza
Inviato: 24/05/2020, 9:55
di nicolatc
supersix ha scritto: ↑24/05/2020, 8:53
Ho fatto ricerche in rete ma chi l ha usato non ha mai segnalato cadute di KH
In effetti pensavo fosse tipo pH minus, acidi forti, invece sembra esclusivamente estratto di quercia che è un acido debole. Un effetto sul KH lo può avere, ma non dovrebbe essere così pronunciato.
Le istruzioni cosa dicono? Che dosaggi?
supersix ha scritto: ↑24/05/2020, 8:53
Cè un altra stranezza, sempre vista con la prova dei 5ml di acqua rubinetto e goccia pH-test KH vira subito ( anche l acqua di rubinetto a kh12) test GH prima goccia ok, secondo vira sul verde (il colore che segnala l effettivo punteggio) per poi virare alla terza goccia all arancione fino a raggiungere il giusto livello di GH (14, acqua di rubinetto) virare sul verde
Aspetta, dovresti sempre scuotere leggermente la provetta dopo ogni goccia.
KH che non si alza
Inviato: 24/05/2020, 10:01
di supersix
@
nicolatc dicono 10 ml in 100 litri ogni h24 fino a raggiungimento pH desiderato e con quella dose scendo di circa 0,3 punti pH con KH 2 di partenza
nicolatc ha scritto: ↑24/05/2020, 9:55
Aspetta, dovresti sempre scuotere leggermente la provetta dopo ogni goccia.
Ammetto che non lo faccio, agito bene prima di mettere le gocce, però ho usato acque di bottiglia e rubinetto con GH conosciuto e non ha sbagliato, anche con la goccia di acidificante dopo il viraggio alla seconda ricambia colore e ri-vira al giusto livello di GH teorico