Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
La femmina in questione
I valori non li so a parte la temperatura, 28 gradi, ho il riscaldatore settato a 26 per le tylomelania ma oggi fa caldo
Ieri non aveva nulla, li ho da un mesetto e da qualche giorno ho fatto un cambio vasca a lei, le altre 4 femmine, il maschio e i 17 avanotti, che ora sono già di più.
Acqua di rubinetto quindi sicuro durezze tra 9/10
Il respiro è accelerato solo perché l'ho catturata ora è già nuovamente regolare.
Sta benissimo comportamento normale.
Non ho inserito nulla se non 2 nuove lumache il giorno del traferimento
Mi pare strano sia così piena, e solo lei, ma a me pare proprio ichtiofitiriasi.
Che faccio? Rischio a rilasciarlo considerando che gli altri scoppiano salute la vasca è molto calda e c'è pure una pompa? Se la lascio sola come la tratto?
Femmina di endler possibile ictio
Inviato: 23/05/2020, 16:08
di lauretta
Non è che si veda benissimo, addirittura sulla coda sembra quasi micosi
Guarda tu: se assomigliano a sferette, molto regolari e lisce, allora può essere ictio.
Se invece hanno bordi irregolari, sono piatte o cotonose, allora è micosi.
In ogni caso, tienila isolata in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri con temperatura sui 28°.
Poi sciogli 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente
Dalle pochissimo cibo, ogni giorno sifona molto bene il fondo e cambia il 20% dell'acqua reintegrando il sale tolto.
Dovrà restare lì fino a una settimana dopo la scomparsa di tutti i puntini
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
In acquario, se non noti nessun altro caso, non fare nulla. La temperatura è già alta e non serve stressare ulteriormente i pesci. Se invece compaiono sintomi allora avvisaci
Femmina di endler possibile ictio
Inviato: 23/05/2020, 16:16
di Gioele
Riprovo col video
@lauretta innanzitutto grazie.
Avevo anche io il dubbio che fosse effettivamente ichtio, perché sono meno in rilievo e un po' più estesi, ma mi paiono molto omegenei per una micosi.
In ogni caso la salo
Purtroppo sì, invece.
Se il pesce non viene curato, e viene tenuto in condizioni non buone per le sue esigenze, può succedere.
Non c'è mai fine alla trascuratezza...
Ma di certo non è il tuo caso
Comunque, quando rimetterai questa pescetta in acquario ti consiglio di tenerla d'occhio. Se il solo cambio vasca l'ha fatta debilitare fino a prendersi l'ictio, probabilmente già non stava in piena forma. Magari aveva solo partorito da poco eh, ma meglio controllare