Pagina 1 di 1
Vermiculite
Inviato: 24/05/2020, 0:19
di EnricoGaritta
Qualcuno l'ha mai usata per allestimenti?

A quanto ho capito è inerte chimicamente, composta da fillosilicato di magnesio, ferro, alluminio, con ossidrili e acqua.
Inoltre 100 litri si trovano abbastanza facilmente su internet intorno alle 22 euro

Vermiculite
Inviato: 24/05/2020, 0:28
di cicerchia80
Che sia inerte mi sembra strano, ha una capacità di scambio cationico molto più alta dell'akadama
Comunque in acquariofilia sibè sempre usata
Vermiculite
Inviato: 24/05/2020, 0:38
di EnricoGaritta
cicerchia80 ha scritto: ↑24/05/2020, 0:28
Che sia inerte mi sembra strano
Stando a quello che ho letto in internet

Non so molto altro, comunque ho un vasetto pieno di vermiculite in vasca da ormai una settimana e il KH è rimasto a 3 quindi probabilmente calcio non ne rilascia
Vermiculite
Inviato: 24/05/2020, 0:41
di cicerchia80
EnricoGaritta ha scritto: ↑24/05/2020, 0:38
cicerchia80 ha scritto: ↑24/05/2020, 0:28
Che sia inerte mi sembra strano
Stando a quello che ho letto in internet

Non so molto altro, comunque ho un vasetto pieno di vermiculite in vasca da ormai una settimana e il KH è rimasto a 3 quindi probabilmente calcio non ne rilascia
Non ho capito che intendi
Prima che parto con il pipoone chimico di un fondo che non ho mai usato
Perchè dovrebbe alzare il KH?
Vermiculite
Inviato: 24/05/2020, 0:47
di EnricoGaritta
cicerchia80 ha scritto: ↑24/05/2020, 0:41
Perchè dovrebbe alzare il KH?
Ora non vorrei dire cavolate

ma il problema dei fondi non inerti è che spesso rilasciano carbonati che alzano il KH ( se il pH è in zona acida) rendendo quindi difficile acidificare. Se la vermiculite rilasciasse carbonati dovrebbe alzarsi il KH no?
cicerchia80 ha scritto: ↑24/05/2020, 0:41
Prima che parto con il pipoone chimico
Vada per il pippone chimico :ymblushing: