Pagina 1 di 1
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 8:45
di Bedinos
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio dai più esperti e anche no..."c'è sempre da imparare da tutti qualche cosa"
Dovrei allestire il mio secondo acquario un Askoll 44 litri. Ho intenzione di creare un layout molto pulito solo con alcune rocce pochi muschi e poche piante,
con un fondo fertile ricoperto da una sabbia molto fine e bianca che ..."e qui nasce ilproblema" deve rimanere la più candida possibile non si deve assolutamente sporcare con il substrato al di sotto

. Avete qualche soluzione? Tenete conto che potrei anche fare degli aggiustamenti ad acquario avviato. Ciaooo

Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 9:07
di Nijk
La sabbia a prescindere si sporca, più il colore è chiaro e più si vede, inoltre proprio vista la sua consistenza tende a trattenere lo "sporco" in superficie, cosa che con un fondo più grossolano non accade.
Per "sporco" che si vede non intendo solo eventuale materiale in decomposizione ma anche inevitabili patine algali.
Se il tuo progetto poi prevede solo poche piante e qualche muschio visto e considerato che oltre il 50% delle piante comunemente utilizzate per gli acquari può crescere bene anche con la sola fertilizzazione in colonna non mi è chiaro perché vuoi mettere in fondo fertile sotto.
La sabbia fine infine se posata su un fondo a grana più grossa di qualunque tipo nel tempo si mischierà e ti ritroverai un miscuglio antiestico.
Per facilitare le cose qualora tu abbia un modello di acquario che vuoi ricreare allega qualche foto alla discussione, il modo più ovvio per ottenere quello che dici sarebbe fare un fondo unico, scuro, e assicurare una buona circolazione dell'acqua, andando a scegliere piante che non richiedono fertilizzazione radicale o integrando con tabs il terreno, se serve.
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 10:03
di Bedinos
Intanto ti ringrazio per la tua risposta.
Mi chiedi perché del fondo fertile. Il motivo è semplice primo perché se dovessi cambiare o modificare il layout non mi troverei costretto a disfare il tutto...secondo perché vorrei mettere come sfondo della Vallisneria gigante e intorno alle rocce e in alcuni punti chiazze di Eriocaulon paruiflorum. Poi è chiaro che un minimo la sabbia si sporca in superficie!...ma con regolari sifonature dovrei raggiungere un risultato accettabile...Io pensavo più a qualcosa che possa mettere tra il substrato e la sabbia tipo un foglio di carta "esempio" che si può forare piantando... ma che isola un po' il tutto. Non so' se mi sono spiegato. Comunque grazie ancora ciao!!
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 10:31
di Nijk
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 10:03
secondo perché vorrei mettere come sfondo della Vallisneria gigante e intorno alle rocce e in alcuni punti chiazze di Eriocaulon paruiflorum
Puoi integrare pasticche fertilizzate al limite, non c'è bisogno di un fondo fertile per due piante.
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 10:03
Poi è chiaro che un minimo la sabbia si sporca in superficie!...ma con regolari sifonature dovrei raggiungere un risultato accettabile..
La sabbia è a grana fine, per via della sua consistenza anche non toccandola per niente tenderà a mischiarsi con qualunque altro fondo, se addirittura la vuoi sifonare otterrai un impasto dentro l'acquario.
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 10:03
Poi è chiaro che un minimo la sabbia si sporca in superficie!
Se la metti bianca ti resta pulita massimo 10/15 giorni, ti ho chiesto se hai un modello di acquario per valutare che tipo di manutenzione occorre.
Ti faccio un esempio, se hai visto qualche acquario ADA con la "spiaggetta" bianca sappi che periodicamente la sabbia non viene solo sifonata ma viene anche sostituita in parte o del tutto.
La sifonatura della sabbia puoi farla se c'è solo sabbia, se sotto c'è altro mischi tutto, io non voglio tu mi creda ma puoi provare, prova a fare un doppio strato con fondo fertile sotto e sabbia sopra in un secchio pieno d'acqua e prova sifonare e a pulire la sabbia, può darsi tu ci riesca ma la vedo difficile.
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 10:03
o pensavo più a qualcosa che possa mettere tra il substrato e la sabbia tipo un foglio di carta "esempio" che si può forare piantando
Io preferisco sempre soluzioni facili e funzionali sinceramente, puoi mettere anche un zanzariera volendo ma comunque le radici avranno difficoltà a passare e ad arrivare al fondo fertile.
Il punto scusami secondo me non è tanto come fare ma perchè farlo, la sabbia non è che non puoi usarla o non vada bene per le piante, in commercio ci sono anche delle sabbie già fertilizzate o al limite, come fanno tutti, integri con tabs.
Resta il fatto che se vuoi il fondo "immacolato" più il colore è scuro e più lo sarà, più è chiara e più ci sarà bisogno di pulirla frequentemente.
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 10:38
di Claudio80
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 10:03
se dovessi cambiare o modificare il layout non mi troverei costretto a disfare il tutto..
Ciao, ma il fondo fertile prima o poi non si esaurisce mica? In futuro dovresti comunque andare a fertilizzare con tabs o stick o in colonna, quindi tanto vale partire subito con un solo fondo di altro genere no?
Off Topic
come mai siamo in "Proponi un tuo articolo"?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Scusa Nijk

Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 10:47
di Nijk
Claudio80 ha scritto: ↑24/05/2020, 10:39
come mai siamo in "Proponi un tuo articolo"?
Ho spostato, non avevo visto

Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 12:51
di Bedinos
Ok avete tutti ragione!!.... ma proprio per questo volevo una soluzione diciamo non risolutiva ma accomodante

. Perciò in conclusione devo rinunciare o alla posa della sabbia fine o al fondo fertile. Credo che rinuncerò alla seconda e metterò in pratica i consigli di Nijk userò le tabs per fertilizzare. ^:)^ Raga siete una bomba grazie mille...

Vi posterò il tutto a lavoro finito!!! Credo che non sia il posto giusto per trattare questo argomento

ma ancora non mi ci racapezzo!! Aiutatemi

Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 24/05/2020, 13:33
di supersix
Bedinos ha scritto: ↑24/05/2020, 12:51
Ok avete tutti ragione!!.... ma proprio per questo volevo una soluzione diciamo non risolutiva ma accomodante

. Perciò in conclusione devo rinunciare o alla posa della sabbia fine o al fondo fertile. Credo che rinuncerò alla seconda e metterò in pratica i consigli di Nijk userò le tabs per fertilizzare. ^:)^ Raga siete una bomba grazie mille...

Vi posterò il tutto a lavoro finito!!! Credo che non sia il posto giusto per trattare questo argomento

ma ancora non mi ci racapezzo!! Aiutatemi
Ciao!quando allestirai fai cosi
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquariose crei zone anossiche è un problema, io ho sabbia in vasca non ho mai sifonato ed è coperta da un bello stato di fanghiglia e come ti dicono se la sifoni o tocchi a breve rimarrai senza
Un altro possibile deterrente è che la sabbia chiara oltre a riflettere la luce e infastidire la fauna rischi che si riempia di ciano e mia esperienza, sebbene la mia sia una sabbia nera con qualche grano chiaro quella attaccata i vetri fa filtrare luce e mi si è formata una patina di alghe e forse anche di Ciano sotto sabbia sul vetro
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 26/05/2020, 15:41
di Bedinos

Grazie mille dei tuoi buoni consigli....
Fondo immacolato " CERCASI SOLUZIONE"
Inviato: 26/05/2020, 16:17
di Starman
Se sei disposto a sifonature settimanali (con relativo reintegro di sabbia quando inizia ad essere poca) riesci tranquillamente a tenerlo pulito

una faticaccia ma ripaga con un bel fondo bianco
