Salve a tutti. Dopo un po' di tempo dovuto a varie urgenze mi sono deciso a postare.
Ho questo progetto in sospeso dal lock down e spero con un po' di aiuto di portarlo pian piano in auge.
Per non dilungarmi scrivo prima cos'ho e cosa vorrei realizzare e poi casomai vi racconto il resto.
Sono in possesso di una vasca 80l della Pet Company usata, di un aeratore di quelli cinesoni, di un riscaldatore da 100w e di un termometro di quelli a ventosa. Cose di poco conto una pietra (sembra lavica) un finto tronco cavo (il precedente proprietario lo chiamava vulcano), una manciata di ciottoli ed un sacchettino di cannolicchi.
Il sistema di illuminazione é sicuramente insufficiente ed é composto da un unico neon t8 25w 10000k che é anche vaecchio e da sostituire. ( non chiedetemi perche 10000k ma il precedente proprietario l'aveva sostituito all'originale su consiglio di un negoziante)
Appurato cosa ho passerei a dirvi cosa vorrei realizzare.
Una vasca per poecilidi con sicuramente guppy e forse un'altra specie compatibile. Una vasca ben piantumata ma non pretendo specie complicate o con grandissime necessità. Diciamo che da neofita mi van bene anche piante rapide e o poco esigenti ma non vorrei precludermi in futuro di poter agiungere anche qualche specie piú esigente come qualche rossa.
Credo di aver detto tutto quello che era necessario per iniziare a pianificare.
Son disposto a darmi al fai da te per contenere i costi. Avevo gia dato uno sgaurdo in giro e credo che possa servire rifare l'illuminazione, dovrei comprare o costruire un filtro, per le piante un impianto di CO2 magari di quelli con lievito e zucchero, poi un fondo inerte e magari qualche ramo (avevo pensato di prenderne alcuni vicino casa mia ed eventualmente di rivestirli con plastivel o come si chiama).
Si accettano consigli e anche aiuti veri e propri. Il progetto é partito ante covid e lo stavo realizzando per i miei piccoli che van matti per i pesciolini ma ora le risorse sono concentrate sui bisogni primari della famiglia.
Senza fare prediche accorate che a poco servono fatevi sotto e illuminatemi.
Vasca 80l low cost
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca 80l low cost
Non ho capito se lo hai già riempito. In qualsiasi caso inizia a recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua di rete (dovresti trovarle online) e riportale qui che le vediamo assieme. Se invece è già riempito, che acqua hai usato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Vasca 80l low cost
Al momento ospita dei rossi che devono trovare giusta ed adeguata dimora ma una volta esodati svuoterò la vasca per una pulizia approfondita dei vetri che hanno incrostazioni calcaree. L'acqua però se é buona allo scopo la tengo per la maturazione.
Recupero i dati del gestore e li pubblico.