Pagina 1 di 1

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 12:03
di tino
Nel mio primo acquario ho questo filtro interno

Haquoss Quick Filter medium composto da 3 vani:

VANO RISCALDATORE

VANO SPUGNE N. 1
n. 1 fibra bianca prefiltrante;
n. 2 spugne grigio chiaro anti NO2- e NO3-;
n. 2 spugne blu filtrante;
n. 2 spugne grigio scuro / nero carbonate;

VANO SPUGNE N. 2 E POMPA
n. 4 spugne bianche ceramizzate

Volevo farvi delle domande in modo particolare sulle n. 2 spugne carbonate:
- Hanno perso il loro effetto e adesso fungono solo da filtro meccanico?
- Posso lascerle lì o devo necessariamente rimuoverle?

Inoltre, avevo intenzione di inserire dei mini cannolicchi della Sera. Posso inserirli nell'ultimo vano dopo le n. 4 spugne ceramizzate sopra la pompa ? Magari all'interno di un sacchetto per facilitarne la rimozione in caso di manutenzione di altri componenti?

Allego foto del filtro.

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 12:48
di Fiamma
Ciao tino, il filtro è già in funzione con vasca matura e pesci dentro? mi sembra di capire che le spugne ceramizzate siano quelle che fanno da filtro biologico..per inserire i mini cannolicchi dovresti comunque inserirli tra queste e la pompa, non sopra la pompa, a meno che tu non possa togliere o accorciare il tubo di uscita della pompa e raccordarla direttamente al buco di uscita della scatola del filtro, al limite con un pezzetto di tubo corto e dritto..in teoria quelle spugne e gli eventuali cannolicchi non andrebbero mai toccati.Se li metti nella retina ci vorrebbe qualcosa (magari un pezzetto di spugna tagliato sottile ) che impedisca alla girante della pompa di risucchiare la retina e bloccarsi.Poi toglierei le spugne nere (e forse quelle grigie di cui non mi è chiaro il funzionamento) e metterei altre spugne filtranti normali.Forse potresti aggiungere i sacchetto coi mini cannolicchi al posto delle spugne nere se l'acqua passa lì per ultimo prima di passare poi dalle spugne bianche e dalla pompa.Però aspetta di sentire altri pareri, forse era più una domanda da sezione tecnica?

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 16:34
di roby70
tino ha scritto:
25/05/2020, 12:03
n. 1 fibra bianca prefiltrante;
n. 2 spugne grigio chiaro anti NO2- e NO3-;
n. 2 spugne blu filtrante;
n. 2 spugne grigio scuro / nero carbonate;
VANO SPUGNE N. 2 E POMPA
n. 4 spugne bianche ceramizzate
Le spugne bianche ceramizzate sono probabilmente come ha detto Fiamma sostitutive dei cannolicchi. Se possibile io farei in questo modo:
- spugna bianca prefiltrante
- n. 2 spugne blu filtrante;
Il resto di questo vano lo riempi con cannolicchi messi dentro una retina così se devi toglierli per pulire le spugne lo fai velocemente e li rimetti subito.
Non è il massimo ma forse è la cosa migliore.
Le spugne carbonate ormai si sono comuque esaurite e sono normale supporto meccanico.

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 16:49
di tino
Vi ringrazio per le informazioni utili e velocissime che mi avete dato.
Quindi ricapitolando:
- le spugne nere carbonate sono esaurite e non creano danni ad esempio per la fertilizzazione delle piante che effettuo col metodo PMDD;
- comunque anche se non dannose, rimuovo le spugne carbonate e al loro posto andrò a posizionare i mini cannolicchi dentro una retina/sacco; (avete un link per comprare un sacchetto per i mini cannolicchi Sera?);
- il terzo scomparto del filtro rimarrà invariato con le 4 spugne ceramizzate (che contengono il filtro biologico maturo) e la pompa.

Aggiunto dopo 42 minuti 58 secondi:
roby70 ha scritto:
25/05/2020, 16:34
tino ha scritto:
25/05/2020, 12:03
n. 1 fibra bianca prefiltrante;
n. 2 spugne grigio chiaro anti NO2- e NO3-;
n. 2 spugne blu filtrante;
n. 2 spugne grigio scuro / nero carbonate;
VANO SPUGNE N. 2 E POMPA
n. 4 spugne bianche ceramizzate
Le spugne bianche ceramizzate sono probabilmente come ha detto Fiamma sostitutive dei cannolicchi. Se possibile io farei in questo modo:
- spugna bianca prefiltrante
- n. 2 spugne blu filtrante;
Il resto di questo vano lo riempi con cannolicchi messi dentro una retina così se devi toglierli per pulire le spugne lo fai velocemente e li rimetti subito.
Non è il massimo ma forse è la cosa migliore.
Le spugne carbonate ormai si sono comuque esaurite e sono normale supporto meccanico.
Se hai in mente una soluzione migliore, sono tutto orecchie... Valutiamola

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 18:35
di roby70
tino ha scritto:
25/05/2020, 17:32
Se hai in mente una soluzione migliore, sono tutto orecchie... Valutiamola
E' quella la migliore. Non è il massimo nel senso che per pulire le spugne devi togliere i cannolicchi ma non ci sono alternative. In qualsiasi caso se li togli per un attimo non succede nulla.

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 18:49
di tino
roby70 ha scritto:
25/05/2020, 18:35
tino ha scritto:
25/05/2020, 17:32
Se hai in mente una soluzione migliore, sono tutto orecchie... Valutiamola
E' quella la migliore. Non è il massimo nel senso che per pulire le spugne devi togliere i cannolicchi ma non ci sono alternative. In qualsiasi caso se li togli per un attimo non succede nulla.
Secondo me, se ho capito bene, per pulire le spugne blu non tocco i cannolicchi perché rimangono sotto.

Spugne carbonate nel filtro

Inviato: 25/05/2020, 20:30
di roby70
Esattamente, li tocchi solo per pulire eventualmente le spugne sotto