Scelta inquilini nuovo allestimento (biotopo sundamerica/asia)
Inviato: 25/05/2020, 13:18
Ho deciso di smantellare il tanganica per re-allestire nuovamente, sempre mantenendo una gestione il può easy possibile, cioè solo sfoltimento delle piante galleggianti, nutrire gli inquilini e sporadici cambi/fertilizzazione.
L'acquario è 120x45x58
La mia idea era sabbia fine inerte che ho già (è sabbia di quarzo per piscine) diversi legni alcuni belli grandi e ramificati (che ho già, sono da due anni sotto il sole, sono solo da scortecciare) e foglie di quercia / platano (raccolte ieri sono solo da seccare) e solamente piante galleggianti (tante, lasciare giusto lo spazio vuoto per far filtrare la luce per illuminare)
Insomma una sorta di blackwater ma non ho intenzione di fare un acqua completamente nera ma solamente ambrata, pH leggermente acido, volendo oltre gli acidificanti naturali posso usare anche della CO2, ho la bombola da 4 litri praticamente piena, ma probabilmente non servirà
Non userà 100% demineralizzata ma probabilmente taglierò l'acqua di rete solamente del 20% con demineralizzata ( 80% rete + 20% demineralizzata (metto valori acqua di rete).
Luce tutti LED 6000k + 3000k rapporto: 1 (3000k) 3 (6000k) quanto basta per le galleggianti, direi ad occhio circa un totale di 10000 lumen circa.
Il problema è la scelta degli inquilini e sono molto combattuto.
Niente ciclidi, quindi niente P. scalare, ciclidi nani e simili, ne ho già avuti abbastanza, e sono troppo brigosi ( fare le coppie, aggressività ecc ecc)
Esiste una sorta di biotopo asiatico blackwater? i barbus tetrazona non mi dispiacerebbero, tipo 30/35 barbus tetrazona "normale" + 30/35 green.
Avete altre idee? considerando che la maggior parte dei caracidi/tetra come neon,cardinali,Hasemania, Hemigrammus, Hyphessobrycon, Megalamphodus, Nanostomus, non mi piacciono molto e comunque li ho già avuti in passato.
Grazie
L'acquario è 120x45x58
La mia idea era sabbia fine inerte che ho già (è sabbia di quarzo per piscine) diversi legni alcuni belli grandi e ramificati (che ho già, sono da due anni sotto il sole, sono solo da scortecciare) e foglie di quercia / platano (raccolte ieri sono solo da seccare) e solamente piante galleggianti (tante, lasciare giusto lo spazio vuoto per far filtrare la luce per illuminare)
Insomma una sorta di blackwater ma non ho intenzione di fare un acqua completamente nera ma solamente ambrata, pH leggermente acido, volendo oltre gli acidificanti naturali posso usare anche della CO2, ho la bombola da 4 litri praticamente piena, ma probabilmente non servirà
Non userà 100% demineralizzata ma probabilmente taglierò l'acqua di rete solamente del 20% con demineralizzata ( 80% rete + 20% demineralizzata (metto valori acqua di rete).
Luce tutti LED 6000k + 3000k rapporto: 1 (3000k) 3 (6000k) quanto basta per le galleggianti, direi ad occhio circa un totale di 10000 lumen circa.
Il problema è la scelta degli inquilini e sono molto combattuto.
Niente ciclidi, quindi niente P. scalare, ciclidi nani e simili, ne ho già avuti abbastanza, e sono troppo brigosi ( fare le coppie, aggressività ecc ecc)
Esiste una sorta di biotopo asiatico blackwater? i barbus tetrazona non mi dispiacerebbero, tipo 30/35 barbus tetrazona "normale" + 30/35 green.
Avete altre idee? considerando che la maggior parte dei caracidi/tetra come neon,cardinali,Hasemania, Hemigrammus, Hyphessobrycon, Megalamphodus, Nanostomus, non mi piacciono molto e comunque li ho già avuti in passato.
Grazie