Pagina 1 di 2
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 25/05/2020, 19:28
di Skintek85
Buonasera a tutti,
esattamente il 3 maggio ho avviato un piccolo caridinaio di 25lt netti allestito in modo molto "minimal".
Ho inserito subito un anubias nana, tanto muschio taxiphyllum Spiki, un rametto di Pothos e pistia stratiotes.
Come illuminazione, viste le piante presenti, è presente una lampada LED da 12w.
Filtro Niagara 180 a cascata.
Fondo inerte manado black.
Al suo interno è presente un ramo di vite preso dal mio campo già secco e preventivamente bollito e scortecciato.
Veniamo al dunque, dopo quasi 23 giorni sembra non esserci nessun inizio di maturazione: gli NO
3- e gli NO
2- sono sempre a zero. Come mai?
I valori attuali sono:
GH 10
KH 5
pH 7.8
Dimenticavo, come fauna ci sono presenti solo delle physa inserite con il muschio prelevato dal mio acquario principale.
Grazie per l'aiuto.
IMG_20200521_174227.jpg
IMG_20200521_174339.jpg
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:01
di cicerchia80
Skintek85 ha scritto: ↑25/05/2020, 19:28
Veniamo al dunque, dopo quasi 23 giorni sembra non esserci nessun inizio di maturazione: gli NO
3- e gli NO
2- sono sempre a zero. Come mai?
Temperature?
Ovviamente ti sei preoccupato di mettere un pò di mangime di tanto in tanto?
Il filtro è biologico o solo meccanico?
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:04
di Skintek85
22°
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:01
Ovviamente ti sei preoccupato di mettere un pò di mangime di tanto in tanto?
Si si qualche scaglia l'ho messa...
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:01
Il filtro è biologico o solo meccanico?
Per renderlo biologico ho aggiunto dei mini cannolicchi e un po di lana di perlon.
Senza modifiche sarebbe stato solo meccanico
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:23
di cicerchia80
Skintek85 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:04
Per renderlo biologico ho aggiunto dei mini cannolicchi e un po di lana di perlon.
Senza modifiche sarebbe stato solo meccanico
Ma dall'avvio giusto?
Skintek85 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:04
Si si qualche scaglia l'ho messa...
E mettine qualcuna di più, e testali domani
Puoi mettere una foto della vasca?
Mi voglio togliere un dubbio
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:26
di Skintek85
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:23
Ma dall'avvio giusto?
Assolutamente sì! Da quando l'ho avviato non l'ho mai toccata...
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:23
E mettine qualcuna di più, e testali domani
Puoi mettere una foto della vasca?
Mi voglio togliere un dubbio
Ne ho già allegate due

Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:33
di cicerchia80
Skintek85 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:26
ho già allegate due
Dove?
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 19:39
di Skintek85
Nel primo messaggio...
Le riallego...
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 20:19
di cicerchia80
Skintek85 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:39
Nel primo messaggio...
Le riallego...
Colpa mia... Ho editato il tuo post
Non hai inserito l'allegato in linea con il testo, e chissà perchè non lo vedevo
Come disse Oscar Wilde: sti cazzi
Ora le vedo
E conferma il mio dubbio
Mi sà che li dentro sti poveri nitrosomonas, l'ammonio lo vedono con il binocolo
Stressa sto filtro a mangime e vediamo che succede

Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 20:20
di Skintek85
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:19
Mi sà che li dentro sti poveri nitrosomonas, l'ammonio lo vedono con il binocolo
Potrasti spiegarmi il perché? Te ne sarei molto grato
Caridinaio 25lt che non matura
Inviato: 26/05/2020, 20:42
di cicerchia80
Skintek85 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:20
cicerchia80 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:19
Mi sà che li dentro sti poveri nitrosomonas, l'ammonio lo vedono con il binocolo
Potrasti spiegarmi il perché? Te ne sarei molto grato
Le piante assorbono tanto azoto, e per la maggior parte, è preferito in forma di ammonio, lo stesso che serve ai batteri coinvolti nel famoso ciclo
Più ne pappano le piante, meno ne hanno loro