Pagina 1 di 3
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 20:38
di Sirman13
Salve! Se sono qui, arrivato a questo punto devo ringraziare solamente i ragazzi del mio primo acquario..
Ora tocca alla parte più complicata.. E taggo @
Artic1 che mi ha chiesto espressamente di farlo..
Che piante ho?
Galleggianti:
Penna minor
Pistia
Salvinia
Azolla CAROLINIANA
Piantate
Ludwiga
BACOPA CAROLINIANA
Althernantera mini
Montecarlo
Bucephalandra
Devono arrivare altre piante, ma ne parleremo quando arriveranno
Cosa ho a disposizione?
NK 13-46
Sale inglese (5 bustine da 30 g)
Ferro (bustina della CIFO)
Rinverdente ( due tipologie, una azotata al 10%) posto le foto del retro
Come inizio?
PS ho pesciolini e cardine dentro
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 20:42
di mmarco
Sirman13 ha scritto: ↑25/05/2020, 20:38
Come inizio?
Ciao.
Se puoi, metti una foto della vasca con un po' di test.
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 20:49
di Sirman13
mmarco ha scritto: ↑25/05/2020, 20:42
Sirman13 ha scritto: ↑25/05/2020, 20:38
Come inizio?
Ciao.
Se puoi, metti una foto della vasca con un po' di test.
Foto
I test devo farli.. A cosa do priorità?
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 20:51
di mmarco
Non so da quanto hai allestito ma io farei prima i test.
Ciao
Cedo parola

My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 21:06
di Sirman13
mmarco ha scritto: ↑25/05/2020, 20:51
Non so da quanto hai allestito ma io farei prima i test.
Ciao
Cedo parola
L'acquario ha un mese ed un giorno, ho controllato solo NO
2-, NO
3- in questo mese e GH e KH sto facendo i test PO
43- e Fe ora posto i risultato fra meno di 15 minuti
Aggiunto dopo 20 minuti 41 secondi:
Ecco i test
Aggiunto dopo 20 secondi:
Valori
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 21:34
di mmarco
Quello che noto è:
Conducibilità che sale;
NO3- a zero
Poi altro che però non so interpretate.
Io inizierei a fertilizzare.
Inizierei come da "protocollo" ma cedo parola ad altri per consigli migliori.
Seguo.
Ciao
Aggiunto dopo 38 secondi:
Bella vasca.
Con i Guppy deve essere uno spettacolo...
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 25/05/2020, 22:00
di Sirman13
mmarco ha scritto: ↑25/05/2020, 21:35
Quello che noto è:
Conducibilità che sale;
NO
3- a zero
Poi altro che però non so interpretate.
Io inizierei a fertilizzare.
Inizierei come da "protocollo" ma cedo parola ad altri per consigli migliori.
Seguo.
Ciao
Aggiunto dopo 38 secondi:
Bella vasca.
Con i Guppy deve essere uno spettacolo...
Non è "merito" Mio.. Ci ho messo solo il disegno.. Devo dire grazie a @
Marcov @
BollaPaciuli @
roby70 questi vado a memoria, e tutti gli altri del post che hanno contribuito a farmi arrivare qui e a realizzare un sogno.. Sono iscritto da molto ma questa è una bellissima famiglia..
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 26/05/2020, 8:05
di Sirman13
Mi hanno detto che con il metodo CO2 che utilizzo, acido citrico e bicarbonato.. Butto via la vasca fra un mese.. E mi hanno consigliato di passare ad un sistema serio, è vero?
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 26/05/2020, 9:57
di mmarco
Sirman13 ha scritto: ↑26/05/2020, 8:05
Mi hanno detto che con il metodo CO
2 che utilizzo, acido citrico e bicarbonato.. Butto via la vasca fra un mese.. E mi hanno consigliato di passare ad un sistema serio, è vero?
Non so rispondere
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Io uso un sistema semiserio.
Lievito e zucchero
My Guppy's World - Protocollo di fertilizzazione
Inviato: 26/05/2020, 11:41
di Marta
Ciao @
Sirman13
cominciamo da qui:
Sirman13 ha scritto: ↑26/05/2020, 8:05
Mi hanno detto che con il metodo CO
2 che utilizzo, acido citrico e bicarbonato.. Butto via la vasca fra un mese..
e perché dovresti? Se l'impianto funziona no ci sono problemi.
A volte questi sistemi DIY sono un po' instabili, questo è vero.. ma in Brico puoi chiedere tutte le info e farti aiutare nei problemi.
Sirman13 ha scritto: ↑25/05/2020, 20:38
Galleggianti:
Penna minor
Pistia
Salvinia
Azolla CAROLINIANA
Sono un esercito di galleggianti! Quanto è grande la vasca? Che litri netti ha?
Predisponi, se non lo hai già fato delle delimitazioni, che le piante sottostanti un po' di luce la vorranno..
Sirman13 ha scritto: ↑25/05/2020, 20:38
Cosa ho a disposizione?
NK 13-46
Sale inglese (5 bustine da 30 g)
Ferro (bustina della CIFO)
Rinverdente ( due tipologie, una azotata al 10%) posto le foto del retro
Come li hai preparati (quanti gr in quanti ml di demineralizzata)?
Il primo prodotto in foto non è un rinverdente ma un concime organico a base di azoto (organico) e potassio. Scartalo assolutamente.
Il secondo, nella foto .. non vedo bene la composizione, ma mi pare che possa andar bene come rinverdente.
Sirman13 ha scritto: ↑25/05/2020, 21:27
Ecco i test
Aggiunto dopo 20 secondi:
Valori
Hai una conducibilità molto alta.. così come il pH. Con che acqua hai riempito?
Se hai usato l'acqua di rete, metteresti le analisi che trovi online, sul sito del gestore?
Anche il GH e il KH sono strani, dato che il GH è inferiore al KH..
La CO
2 non la stai ancora erogando, o sì?