Pagina 1 di 4
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 12:25
di Luccio07
Buongiorno a tutti, ormai da 8 mesi ho avviato un piccolo acquario da 20L, con Anubias nana marina, Cryptocoryne lucens, Cladophora aegagrophila, Microsorum pteropus Windeløv e qualche rimasuglio di Vesicularia ferriei che stenta a ripartire. Ho intenzione di riallestire da capo la vaschetta mantenendo le stesse piante, gli stessi due legni e lo stesso fondo( al massimo aggiungerò altra sabbia), ma aggiungendo delle belle rocce rosse che ho trovato in un fiume delle mie parti.
Proprio per ricavare ulteriore spazio per quest’ultime mi è venuto in mente di eliminare il filtro... secondo voi è possibile?
I valori dell’acqua, misurati 2/3 settimane fa, sono:
NO
2-: 0.01
NO
3-: 0 (devo integrare con stick NPK)
GH: 7
KH: 4
pH: 7.0
Al momento non erogo CO
2, ma ho intenzione, appena trovo l’acidi citrico, di costruire un impianto e ho ordinato una nuova plafoniera.
Grazie in anticipo

Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 12:47
di fla973
Ciao @
Luccio07 ci metti qualche foto della vasca cosi vediamo se si riesce a.non smantellare tutto
Foto anche delle rocce...le hai testare?
Hai ospiti in vasca? Che misure ha?
La CO
2 con le piante che hai secondo me non serve

, a meno che tu non debba acidificate per gli ospiti
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 13:03
di Luccio07
Ciao, ti rispondo per ordine:
Non ho testato le rocce, ma avendo
Caridina, non penso che sia un problema se sono calcaree( so che per testarle si può usare l’acido muriatico o il viakal, io le ho messe nella soda caustica per disinfettarle, non molto concentrata mi sa, sono andato a occhio).
Ho 1 Caridina multidentata e 1 una Neocaridina davidi, entrambe sopravvissute da un precedente allestimento con Fundulopanchax gardneri

.
Le misure sono 35•25•25.
Pensavo fosse necessaria perché ho le piante bloccate da parecchio(sebbene immagino per una chiara carenza di nutrienti che per CO
2 effettivamente). Pensavo di provare poi con l’Utricularia graminifolia e magari di aggiungere della Didiplis diandra.
Ecco le foto:
Aggiunto dopo 45 secondi:
Nella soda caustica non hanno fatto schiuma o altro
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 13:10
di Monica
Ciao Luccio

concordo con Fla, la CO
2 non ti serve, le rocce non dovrebbero essere un problema, mi sembrano solo molto grandi rispetto all'acquario

secondo me ti servono piante rapide, almeno un paio, una galleggiante e una sul fondo
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:04
Didiplis diandra
È una pianta molto, molto esigente, in tutto

Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 13:36
di Luccio07
Monica ha scritto: ↑26/05/2020, 13:10
È una pianta molto, molto esigente, in tutto
Capisco, peccato mi piaceva.
Monica ha scritto: ↑26/05/2020, 13:10
una galleggiante e una sul fondo
Tipo libnobium laevigatum o pistia? Per il fondo lymnophila o bacopa? Vorrei una pianta che facesse un po’ scena. E per l’Utricularia che dite? Mi piace molto; so che è difficile, soprattutto perché cresce emersa in natura, però volevo provare: il fondo è maturo, volendo posso aggiungere CO
2 e ho ordinato una nuova plafoniera a LED da 15W con LED bianchi, rossi e verdi (non so i Lumen ma immagino siano attorno ai 1200).
Ah dimenticavo, ho già una galleggiante: Lemna minor e ho aggiunto un pezzo di Egeria densa(che però sta andando in carenza per la mancanza di nitrati suppongo).
È un disastro

.
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 13:50
di Starman
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:36
Capisco, peccato mi piaceva
La CO
2 ce l’hai
Luce? Come fertilizzi?
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:36
Tipo libnobium laevigatum o pistia
Sì
Anche lemna, salvinia, phyllanthus...
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:36
Per il fondo lymnophila o bacopa
Quella che preferisci, anche entrambe se vuoi
Sono piante semplici
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:36
di Egeria densa
O lei o la limnophila per via
dell’ allelopatia
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 13:58
di Luccio07
Starman ha scritto: ↑26/05/2020, 13:50
La CO
2 ce l’hai
Ancora no, ma mi hanno consigliato di non metterla visto le esigenze delle pinte già in vasca. Io volevo metterla proprio in vista di aggiungere qualche pianta un po’ più complicata.
Per la luce ho comprato una plafoniera a LED da 15W con spettro mi pare completo. I lumen non sono specificati.
Per la fertilizzazione mi avevano consigliato in un altro topic di usare solo stick NPK, io però, visto che volevo mettere anche qualche pianta un po’ più esigente, pensavo di prendere un integratore con solo ferro da aggiungere agli stick, senza esagerare per via delle
Caridina.
Starman ha scritto: ↑26/05/2020, 13:50
O lei o la limnophila per via dell’ allelopatia
Capisco. Grazie per il link! Mi ha sempre interessato quell’argomento!
Ditemi voi... che fareste?
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 14:26
di Starman
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:58
Io volevo metterla proprio in vista di aggiungere qualche pianta un po’ più complicata.
Per le piante atttuali non è necessaria, ma ti consiglio di usarla e coltivare la didiplis se ti piace
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:58
Per la fertilizzazione mi avevano consigliato in un altro topic di usare solo stick NPK, io però, visto che volevo mettere anche qualche pianta un po’ più esigente, pensavo di prendere un integratore con solo ferro da aggiungere agli stick, senza esagerare per via delle Caridina.
Solo ferro non te ne fai nulla
O un all in 1 (scelta più semplice ed economica ma la peggiore per le piante) oppure PMDD (ancora più economico ed ottimo per regolarsi sulle esigenze delle piante)
In alternativa un protocollo commerciale a componenti separati ma costa molto di più
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 13:58
Per la luce ho comprato una plafoniera a LED da 15W con spettro mi pare completo. I lumen non sono specificati.
Foto?
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 15:05
di Luccio07
Starman ha scritto: ↑26/05/2020, 14:26
oppure PMDD (ancora più economico ed ottimo per regolarsi sulle esigenze delle piante)
Anche io avrei voluto farlo ma me lo avevano sconsigliato visto lo scarso litraggio.
Starman ha scritto: ↑26/05/2020, 14:26
coltivare la didiplis se ti piace
Allora ci provo
Anche l’Utricularia. Cosa dici?
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Volevo prendere una chihiros come plafoniera, ma nel negozio in cui ho intenzione di comprare altre cose non l’avevano. Quindi mi sono voluto « lanciare » con questa

. Di certo è meglio di quella che ho adesso

.
Aggiunto dopo 37 minuti 51 secondi:
Starman ha scritto: ↑26/05/2020, 14:26
Solo ferro non te ne fai nulla
No no, volevo usare quello più gli stick NPK.
Senza filtro?
Inviato: 26/05/2020, 15:48
di Starman
Luccio07 ha scritto: ↑26/05/2020, 15:47
Anche l’Utricularia. Cosa dici?
Sì
