Boraras urophthalmoides
Inviato: 27/05/2020, 11:09
Salve,
Lunedì siamo andati a prendere i primi abitanti per il nostro acquario, solo che invece delle boraras brigittae che purtroppo non avevano, mio marito ha convinto il negoziante a venderci le sue 6 Boraras urophthalmoides che aveva da un po' di tempo (dice che quando gliele mandarono erano la metà di adesso
) in un piccolo acquario allestito a suo gusto con tantissimo muschio red cherry e una coppia di guppy/endler nati a lui, il pH a cui le teneva era 7,20, ho misurato dentro la busta col phmetro arrivata a casa. Le ho ambientate molto lentamente come nell'articolo AF. Io ho un pH di 6.70/6,75 al momento ma ho letto che dovrebbero stare anche ad un pH più basso, sul 6.
Il mio pH l'ho abbassato con la CO2 perché senza schizza a 7.80 e oltre.
Con il calcolatore la CO2 disciolta in acquario è ottimale, e se la aumento vado a concentrazioni letali per pesci e piante.
Posso tenerle a pH 6,70? O è un problema per loro?
Abbiamo preso anche 4 caridina japonica e la settimana prossima arriva il betta splendens, ma non è che se le mangia?
Mi sembrano minuscole, anche se già dopo 2 giorni a casa mi sembrano già più grandi
o forse ci ho fatto l'occhio
Lunedì siamo andati a prendere i primi abitanti per il nostro acquario, solo che invece delle boraras brigittae che purtroppo non avevano, mio marito ha convinto il negoziante a venderci le sue 6 Boraras urophthalmoides che aveva da un po' di tempo (dice che quando gliele mandarono erano la metà di adesso

Il mio pH l'ho abbassato con la CO2 perché senza schizza a 7.80 e oltre.
Con il calcolatore la CO2 disciolta in acquario è ottimale, e se la aumento vado a concentrazioni letali per pesci e piante.
Posso tenerle a pH 6,70? O è un problema per loro?
Abbiamo preso anche 4 caridina japonica e la settimana prossima arriva il betta splendens, ma non è che se le mangia?
Mi sembrano minuscole, anche se già dopo 2 giorni a casa mi sembrano già più grandi
