Pagina 1 di 3
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 27/05/2020, 21:36
di isolo226
Salve a tutti ragazzi, scusate il disturbo, sono un neofita (non tiratemi troppo le orecchie

) ho acquistato i test a reagenti Aquili, e se possibile volevo alcune spiegazioni su come riuscire a far reagire correttamente il KH, il GH e i fosfati, poichè nel bugiardino non sono spiegati molto bene, grazie mille a tutti
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 27/05/2020, 22:40
di siryo1981
TEST KH
5 ml di acqua in provetta.
Aggiungi una goccia alla volta e agita.
L acqua inizialmente è blu, quando diventa arancione ti fermi. Il numero di gocce necessario per farla passare da blu ad arancione rappresenta il KH.
TEST GH
stessa procedura del KH. Unica differenza acqua da arancione diventa verde
TEST FOSFATI
5ml di acqua in provetta
Aggiungi 2 gocce reagente A e mischia
Aggiungi 2 gocce reagente B e mischia.
Attendi 10 min
Confronta il colore del liquido guardandolo dall alto
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 27/05/2020, 22:48
di isolo226
siryo1981 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:40
TEST KH
5 ml di acqua in provetta.
Aggiungi una goccia alla volta e agita.
L acqua inizialmente è blu, quando diventa arancione ti fermi. Il numero di gocce necessario per farla passare da blu ad arancione rappresenta il KH.
TEST GH
stessa procedura del KH. Unica differenza acqua da arancione diventa verde
TEST FOSFATI
5ml di acqua in provetta
Aggiungi 2 gocce reagente A e mischia
Aggiungi 2 gocce reagente B e mischia.
Attendi 10 min
Confronta il colore del liquido guardandolo dall alto
grazie mille. perdona l'ignoranza, per i test KH e GH dopo aver aggiunto la goccia, chiudo il tappo e agito e poi di nuovo una goccia fino a che cambia completamente colore se ho capito bene giusto?
per i fosfati purtroppo nei reagenti ho trovato il boccetto con la lettera B (nitriti o nitrati ora non ricordo bene), purtroppo nessuna lettera A, magari avendoli già usati sai per caso a che reagente si riferisce la A? grazie mille
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 27/05/2020, 22:49
di siryo1981
isolo226 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:48
per i test KH e GH dopo aver aggiunto la goccia, chiudo il tappo e agito e poi di nuovo una goccia fino a che cambia completamente colore se ho capito bene giusto?
Giusto
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
isolo226 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:48
per i fosfati purtroppo nei reagenti ho trovato il boccetto con la lettera B (nitriti o nitrati ora non ricordo bene), purtroppo nessuna lettera A, magari avendoli già usati sai per caso a che reagente si riferisce la A? grazie mille
Il test fosfati Aquili. (PO
43-) si compone di:
Reagente A
Reagente B
È questo in foto
20200527_225125~2_8957554084876405035.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
Se non hai questi, ti sarai confuso con altro test
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 0:24
di Marcov
isolo226 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:48
chiudo il tappo e agito
Io per praticità uso un bicchierino da caffè per KH e GH
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 0:34
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:40
Confronta il colore del liquido guardandolo dall alto
@
siryo1981 non vorrei sbagliarmi visto che uso anche io questi test, ma una volta un utente che aveva contattato l'azienda che li produce, mi aveva segnalato che bisogna guardarli dal laterale e non dall'alto!

UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 0:46
di Marcov
Quasi tutti i test (se non tutti) bisogna guardarli dall'alto, anche perché non avrebbe senso secondo me quella forma cilindrica in mezzo alla scala colorimetrica
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 4:06
di K271
siryo1981 ha scritto: ↑27/05/2020, 22:40
Attendi 10 min
Forse avrò la versione nuova o vecchia, ma a me non c'è scritto di aspettare 10 minuti
UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 7:38
di siryo1981
Marcov ha scritto: ↑28/05/2020, 0:46
Quasi tutti i test (se non tutti) bisogna guardarli dall'alto,
@
Ragnar io so come Marcov. I test vanno sempre guardati dall alto salvo non sia specificato diversamente nelle istituzioni.
Tempo fa ho aperto un topic in merito, se lo trovo te lo faccio leggere.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
K271 ha scritto: ↑28/05/2020, 4:06
Forse avrò la versione nuova o vecchia, ma a me non c'è scritto di aspettare 10 minuti
Su alcuni e specificato su altri no.
Comunque posso assicurarti che la lettura nonn cambia, io colore che si crea dopo 30 secondi rimane uguale anche dopo 15 min

UTILIZZO TEST AQUILI
Inviato: 28/05/2020, 10:20
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑28/05/2020, 7:40
Tempo fa ho aperto un topic in merito, se lo trovo te lo faccio leggere
Te ne sarei davvero grato!

tu appoggi direttamente la boccetta sulla scala colorimetrica o la tieni sollevata?
Comunque al contempo mi dissero di appoggiare la boccetta dove c'è appunto il segno apposito, ma guardare da un'angolazione diversa, trasversale!
