Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento
Inviato: 28/05/2020, 23:32
Salve a tutti , complimenti per il Forum ho deciso di iscrivermi perchè ho trovato fin'ora molte informazioni utili. Dopo anni ho deciso di riprendere il mio vecchio amore per l'acquariofilia, non sono certo un esperto ma almeno le basi le ho. Detto questo sto per allestire un 80lt netti avevo pensato di mettere cardinali e Hyphessobrycon, oggi mi sono arrivati i test ho controllato l'acqua del rubinetto e mi sono ritrovato davanti un amara verità
pH 7,2
GH > 16
KH 10
Direi che non ci siamo per i cardinali, però ho un dubbio i valori che riporta l'acquedotto solo i seguenti
pH Unità di pH 7,4
Residuo fisso 180° C mg/l 235
Durezza G.F. 18
Conducibilità µS/cm a 20°C 336
Calcio mg/l Ca 57
Magnesio mg/l Mg 11
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Cloruri mg/l Cl 14
Solfati mg/l SO4 27
Potassio mg/l K 2,3
Sodio mg/l Na 12
Arsenico µg/l As <10
Bicarbonato mg/l HCO3 215
Cloro residuo mg/l Cl2 0,1
Fluoruri mg/l F 0,11
Nitrati mg/l NO3- 2
Nitriti mg/l NO2- <0,10
Manganese µg/l Mn <10
E mi sembrano distanti da quelli rilevati, mi aiutate a capire? Può essere che la presenza di un autoclave decisamente vecchio possa fare aumentare così il la durezza ?
Considerando che potrei fornirmi di acqua da una fontana pubblica come dovrei a questo punto tagliarla per la fauna che voglio mettere??
Grazie a chiunque risponda
Aggiunto dopo 20 minuti 29 secondi:
Ah altra cosa non di poca importanza, come fondo ho preso lapillo della JBL volcano mineral che dovrebbe abbassare il pH e lo strato superficiale e in manado sempre di JBL. Ora vorrei partire con un acqua già tagliata ma forse mi conviene aspettare e vedere come reagisce il fondo?
pH 7,2
GH > 16
KH 10
Direi che non ci siamo per i cardinali, però ho un dubbio i valori che riporta l'acquedotto solo i seguenti
pH Unità di pH 7,4
Residuo fisso 180° C mg/l 235
Durezza G.F. 18
Conducibilità µS/cm a 20°C 336
Calcio mg/l Ca 57
Magnesio mg/l Mg 11
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Cloruri mg/l Cl 14
Solfati mg/l SO4 27
Potassio mg/l K 2,3
Sodio mg/l Na 12
Arsenico µg/l As <10
Bicarbonato mg/l HCO3 215
Cloro residuo mg/l Cl2 0,1
Fluoruri mg/l F 0,11
Nitrati mg/l NO3- 2
Nitriti mg/l NO2- <0,10
Manganese µg/l Mn <10
E mi sembrano distanti da quelli rilevati, mi aiutate a capire? Può essere che la presenza di un autoclave decisamente vecchio possa fare aumentare così il la durezza ?
Considerando che potrei fornirmi di acqua da una fontana pubblica come dovrei a questo punto tagliarla per la fauna che voglio mettere??
Grazie a chiunque risponda
Aggiunto dopo 20 minuti 29 secondi:
Ah altra cosa non di poca importanza, come fondo ho preso lapillo della JBL volcano mineral che dovrebbe abbassare il pH e lo strato superficiale e in manado sempre di JBL. Ora vorrei partire con un acqua già tagliata ma forse mi conviene aspettare e vedere come reagisce il fondo?