Pagina 1 di 4

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 12:09
di AlbertoeMichael
Ho recuperato in natura questa radice, quello che vedete è il primo risultato di una prima pulitura con catto d'acqua. A me' piace molto ma purtroppo non di che tipo è, voi abete un idea.... c'è un modo da capire di che legno si tratta e.se è ironia per mettere in acquario..

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 12:22
di Eurogae
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 12:09
Messaggio 9 minuti fa

Ho recuperato in natura questa radice, quello che vedete è il primo risultato di una prima pulitura con catto d'acqua. A me' piace molto ma purtroppo non di che tipo è, voi abete un idea.... c'è un modo da capire di che legno si tratta e.se è ironia per mettere in acquario..
Ciao, sinceramente non saprei dirti che tipo di legno si tratti, ti consiglierei però di metterlo in pentola e farlo bollire, così avrai modo di fare un primo test.

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 12:27
di Jack Sparrow
Qui serve l'esperto.... @mmarco

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 12:49
di mmarco
Jack Sparrow ha scritto:
29/05/2020, 12:27
Qui serve l'esperto.... @mmarco
Grazie :)
Tanto gentile.
A naso ti direi "ottima direi! È cera..."
Vecchia pubblicità.
Poi imponendomi il raziocinio ti dico:
Valuta il luogo di raccolta.
Sembra addirittura un ceppo di castagno ma se per caso l'hai trovata in mezzo a pini (non credo)...occhio.
Verifica la quantità di parti logore e portale via.
Se non va via niente, ottimo.
Poi mollaci un pugno tipo toc toc alla porta (bussare) e guarda che faccia toc toc.
Insomma senti il suono.
Se suona sordo è peggio che se suona e basta.
Poi fai la media tra il suono e le parti che vengono via.
Per ora mi fermo.
Il legno mi pare di essenza idonea.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Cerca di verificare se quelle parti scure vengono via.
Se sì, levale.

Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:
Il "toc toc" dallo dove puoi oppure usa un utensile tipo testa di scalpello.

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 14:45
di AlbertoeMichael
mmarco ha scritto:
29/05/2020, 13:00
Valuta il luogo di raccolta.
Sembra addirittura un ceppo di castagno ma se per caso l'hai trovata in mezzo a pini (non credo)...occhio.
Ciao
Ti posso dire che dove l'ho trovata ce n'erano altre, ma essendo una catasta di legni ed altro abbandonata presso le vicinanze di un giardiniere, ma ti posso dire che nella zona non ci sono molti pini. Non c'è altro sistema per capire di che specie si tratta??
mmarco ha scritto:
29/05/2020, 13:00
Poi mollaci un pugno tipo toc toc alla porta (bussare) e guarda che faccia toc toc.
Insomma senti il suono.
Se suona sordo è peggio che se suona e basta.
Ho già provato e ci sono parti che suonano in modo diverso, alcune suonano da vuoto (tipo quando picchietti una piastrella del pavimento che peròincollata male, mentre altre zone suons e basta, diciamo che le zone che suonano da vuoto sono meno rispetto le altre.
mmarco ha scritto:
29/05/2020, 13:00
Cerca di verificare se quelle parti scure vengono via.
Se sì, levale
Alcune zone si levano facilmente, altre ci si mette un pò di fatica, hai qualche consiglio di come levarle e con cosa....

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 14:49
di mmarco
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 14:45
...di che specie si tratta
Bisognerebbe averla in mano e magari darci una annusata...
Ma se era una catasta tranquillizza.
Nella tua zona ci sono castagni?
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 14:45
Ho già provato e ci sono parti che suonano in modo diverso, alcune suonano da vuoto (tipo quando picchietti una piastrella del pavimento che peròincollata male, mentre altre zone suons e basta, diciamo che le zone che suonano da vuoto sono meno rispetto le altre.
Infatti, dalla vista si vedeva.
Cerca di capire il livello di "marcescenza" delle parti molli.
Se eccessivo, levale.
Ti direi di provare con spazzola di metallo ma fai attenzione a non rigare di brutto.
Se righi però puoi sempre carteggiare fine.
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 14:45
Alcune zone si levano facilmente, altre ci si mette un pò di fatica, hai qualche consiglio di come levarle e con cosa....
Vedi sopra e aggiungo....anche punta cacciavite ma attenzione alle righe.

Il legno, secondo me è idoneo.
Verifica il grado di degrado....
Quindi considera che lo potresti mettere in vasca mettendo in conto che può durare meno di altri in perfetto stato di conservazione.
Oppure di più.....dipende da che essenza è.
Spero di non aver confuso.
Ciao

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 15:12
di AlbertoeMichael
mmarco ha scritto:
29/05/2020, 14:49
Verifica il grado di degrado....
Quindi considera che lo potresti mettere in vasca mettendo in conto che può durare meno di altri in perfetto stato di conservazione.
Oppure di più.....dipende da che essenza è.
ok
proverò a fare tutto quello che mi hai detto e poi ti faccio sapere e vedere il risultato. Posso anche ripassare e vedere se trovo altro e se sono fortunayo magari trovo qualcuno che mi possa dire di che si tratta.
Grazie tante

Aggiunto dopo 16 minuti 48 secondi:
mmarco ha scritto:
29/05/2020, 14:49
Quindi considera che lo potresti mettere in vasca mettendo in conto che può durare meno di altri in perfetto stato di conservazione.
scusa....approssimativamente quanto può durare radici e legni ai vasca, prima della sostituzione.

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 15:32
di mmarco
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 15:28
ok
proverò a fare tutto quello che mi hai detto e poi ti faccio sapere e vedere il risultato. Posso anche ripassare e vedere se trovo altro e se sono fortunayo magari trovo qualcuno che mi possa dire di che si tratta.
Grazie tante
Ottimo....
AlbertoeMichael ha scritto:
29/05/2020, 15:28
scusa....approssimativamente quanto può durare radici e legni ai vasca, prima della sostituzione.
Difficile dire.....
Mediamente più della durata della :(|)
:(
La tua radice, se ben pulita dura anni.
Poi c'è la plastica che io non uso.
@Monica
Se puoi, un parere su eventuale trattamento.
A me pare troppo rugoso...
Vedi tu.
:-h

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 16:15
di Monica
Trattare con il plastivel una radice o un arredo molto irregolare è rischioso, facilmente non si riesce a distribuire in modo omogeneo :) la radice mi sembra bella e molto secca, se riesci a sapere cos'è meglio, nel frattempo lasciala a bagno cosi vediamo come si comporta :)

Consigli radice

Inviato: 29/05/2020, 21:15
di AlbertoeMichael
Monica ha scritto:
29/05/2020, 16:15
Trattare con il plastivel una radice o un arredo molto irregolare è rischioso, facilmente non si riesce a distribuire in modo omogeneo la radice mi sembra bella e molto secca, se riesci a sapere cos'è meglio, nel frattempo lasciala a bagno cosi vediamo come si comporta
no non voglio trattarla con niente, la mia era solo curiosità, cerchero di scoprire di che si tratta, nel frattempo ho incominciato a ripulirla e dall'odore non mi sempre pino.... ma non sono un esperto, vi terrò informato