Tartarughiera ad acquario aperto.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Francom » 29/05/2020, 12:36

Ho trovato questo annuncio da ritirare a mano.
Il prezzo mi alletta. Si tratta di una tartarughiera 48x31x29 da renderla come paludario. Fattibile seco do voi? Che fauna potrebbe ospitare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Starman » 29/05/2020, 12:41

Francom ha scritto:
29/05/2020, 12:36
da renderla come paludario.
Se ha il vetro posteriore più alto di quello anteriore è perfetta per un paludarium ;)
Francom ha scritto:
29/05/2020, 12:36
Che fauna potrebbe ospitare?
Trichopsis pumila :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Francom » 29/05/2020, 12:43

Il vetro dalla foto sembra più alto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Starman » 29/05/2020, 12:48

Comunque va bene :-bd
Per la struttura della parte emersa cosa pensavi di mettere?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Francom » 29/05/2020, 13:05

@Starman sono un esordiente totale come diceva Fantozzi. Coi paludari non so da dove iniziare...
Intanto investirei sti 10 euro per la vasca. Poi mi dite voi...

Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:
Ps. Nel pinto in cui posizionare non ho corrente a portata di mano. Io andrei sui senza tutto. Sarebbe il terzo. Ma la luce? Esiste qualcosa a carica?

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Claudio80 » 29/05/2020, 13:16

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... a-sughero/
Ciao Francom, dai un'occhiata a questo articolo di Monica :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Starman (29/05/2020, 13:16) • Francom (29/05/2020, 14:26)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Starman » 29/05/2020, 13:16

Francom ha scritto:
29/05/2020, 13:05
Intanto investirei sti 10 euro per la vasca. Poi mi dite voi...
10 euro? :-o che cu... :))
Appena arriva rempila d’acqua per testare le siliconature :)
Francom ha scritto:
29/05/2020, 13:05
Coi paludari non so da dove iniziare...
Hai più opzioni
Sugherò
Fibra di cocco
Legni
Poliuretano espanso
Rocce
E altre cose simili :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Francom ha scritto:
29/05/2020, 13:14
Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:
Ps. Nel pinto in cui posizionare non ho corrente a portata di mano. Io andrei sui senza tutto. Sarebbe il terzo. Ma la luce? Esiste qualcosa a carica?
La luce Io la metterei personalmente, a costo di mettere una prolunga
A carica esistono ma ci fai poco
Il resto della tecnica no :ymdevil: giusto il riscaldatore se in inverno le temperature scendono troppo
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (29/05/2020, 15:56)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Claudio80 » 29/05/2020, 13:21

Starman ha scritto:
29/05/2020, 13:19
La luce Io la metterei personalmente, a costo di mettere una prolunga
Quoto.
A meno che non prenda molta luce ambientale, allora te la cavi con le piante emerse. Visto che parliamo di paludario :D

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Starman » 29/05/2020, 13:25

Claudio80 ha scritto:
29/05/2020, 13:21
allora te la cavi con le piante emerse. Visto che parliamo di paludario
Loro si accontentano
Più che altro la metterei per vedere bene :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Tartarughiera ad acquario aperto.

Messaggio di Francom » 29/05/2020, 13:32

Luce ambientale c è in abbondanza. Però nel mese di ferie( forse non è il problema di quest anno non posso lasciarli chiusi al buio per 30 giorni. Morirebbe tutto. Vi faccio una foto del mobile, di cui avevo chiesto in bricolage sulla capacità di sopportazione perché volevo collocare un acquario 50x27x34 che ha un certo peso. Vedendo l annuncio ho cambiayo idea e qui siamo su un livello di peso ben al di sotto. Dovrebbe reggere.
20200528_070532_208441049.jpg
Il problema perché sempre qualcosa ci deve essere è che é una parete di corridoio senza prese.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 4 ospiti