Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
WYF

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 29/05/20, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WYF » 29/05/2020, 14:20
Pesce con muffa e ferita sul muso.sto provando da 5 giorni con la cura del sale.
WYF
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 29/05/2020, 14:35
Ciao

Senza informazioni direi che é impossibile rispondere

Foto del pesce?
Cura del sale cosa significa?
Foto della vasca?
Descrizione, manutenzione, valori etc....
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
WYF

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 29/05/20, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WYF » 29/05/2020, 15:01
L'acquario è da 11 litri con filtro e ossigenatore e i valori non ce li ho.
Ogni giorno gli faccio un bagno 20 minuti con 15/20 grammi di sale.E ogni volta finito il bagno si riprende ma dopo un giorno gli cresce di nuovo quella muffa
WYF
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 29/05/2020, 15:11
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 15:01
valori non ce li ho
Senza valori é impossibile gestire una vasca
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 15:01
L'acquario è da 11 litri
È davvero piccolissimo.... Foto?
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 15:01
filtro
L'acquario l'hai fatto maturare?
Come é composto il filtro?
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 15:01
E ogni volta finito il bagno si riprende ma dopo un giorno gli cresce di nuovo quella muffa
Probabilmente micosi.
Bisogna fare bagni con concentrazioni di sale più basse ma per più tempo...
Peró in quella vasca é normale che si ammali
Manutenzione?
Effettui cambi?
Aggiunto dopo 30 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑29/05/2020, 14:35
Foto del pesce?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
WYF

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 29/05/20, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WYF » 29/05/2020, 15:38
La foto la faccio stasera.
Mi dispiace ma ho solo questo acquario e lui vive da solo.quanto tempo e quanti grammi di sale per curarlo
Aggiunto dopo 41 secondi:
I cambi li facevo 1 ogni settimana
WYF
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 29/05/2020, 16:00
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 15:39
Mi dispiace ma ho solo questo acquario e lui vive da solo
Purtroppo 10 litri sono pochissimi per un carassio

Anche 100l sarebbero pochi.
Ps: parliamo di omeomorfo o eteromorfo?
In un acquario così piccolo problemi del genere capiteranno nuovamente
Per la cura aspettiamo le foto

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
WYF

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 29/05/20, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WYF » 29/05/2020, 16:10
Come si fanno le foto qui?
WYF
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 29/05/2020, 16:24
WYF ha scritto: ↑29/05/2020, 16:10
Come si fanno le foto qui?
Due modi, o fai una foto premi aggiungi file e la carichi.
Oppure premi aggiungi file e ti da l'opzione di fare direttamente la foto
Posted with AF APP
Gioele
-
WYF

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 29/05/20, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WYF » 29/05/2020, 16:42
15907632245827982640677322509227.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WYF
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 29/05/2020, 16:46
Quelle macchie non mi sbrano da livrea, magari mi sbaglio, ma intanto chiedo.
Quanti giorni fa hai avviato la vasca?
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti