filamentose? ma dai....
Inviato: 04/06/2015, 0:00
ok ok erano 2 anni che non le vedevo, ma purtroppo il mio cubo è stato molto trascurato, piante bloccate eccc eccc
le filamentose sono presenti soprattutto sui vetri, dove sono sempre state presenti negli ultimi mesi le gda.
il perchè sono arrivate bhè l'ho detto su, piante bloccate.... ad oggi nel cubo sono presenti come flora
Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
eleocharis parvula
Alternanthera reineckii "mini" (1 solo stelo introdotto per test)
sono estinte le varie rotala che avevo...
nelle ultime due settimane sto fertilizzando solo con potassio e magnesio, ho introdotto la scorsa settimana 2 gocce di cifo fosforo perché avevo PO43- a 0,5
ritenendo opportuno non toccarle per non ritrovarmi i ciano... continuo così? o ci sono altri rimedi???
a breve arriverà Limnophila aquatica.
i valori sono questi:
pH GH KH
6,4 7 4
NO3- li avevo 20 giorni fa maggiore di 80, ma sto facendo dei cambi parziali per farli rientrare... (ho sgarrato con gli stick)
le filamentose sono presenti soprattutto sui vetri, dove sono sempre state presenti negli ultimi mesi le gda.
il perchè sono arrivate bhè l'ho detto su, piante bloccate.... ad oggi nel cubo sono presenti come flora
Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
eleocharis parvula
Alternanthera reineckii "mini" (1 solo stelo introdotto per test)
sono estinte le varie rotala che avevo...
nelle ultime due settimane sto fertilizzando solo con potassio e magnesio, ho introdotto la scorsa settimana 2 gocce di cifo fosforo perché avevo PO43- a 0,5
ritenendo opportuno non toccarle per non ritrovarmi i ciano... continuo così? o ci sono altri rimedi???
a breve arriverà Limnophila aquatica.
i valori sono questi:
pH GH KH
6,4 7 4
NO3- li avevo 20 giorni fa maggiore di 80, ma sto facendo dei cambi parziali per farli rientrare... (ho sgarrato con gli stick)