Pagina 1 di 3

filamentose? ma dai....

Inviato: 04/06/2015, 0:00
di exacting
ok ok erano 2 anni che non le vedevo, ma purtroppo il mio cubo è stato molto trascurato, piante bloccate eccc eccc

le filamentose sono presenti soprattutto sui vetri, dove sono sempre state presenti negli ultimi mesi le gda.

il perchè sono arrivate bhè l'ho detto su, piante bloccate.... ad oggi nel cubo sono presenti come flora

Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
eleocharis parvula
Alternanthera reineckii "mini" (1 solo stelo introdotto per test)
sono estinte le varie rotala che avevo...

nelle ultime due settimane sto fertilizzando solo con potassio e magnesio, ho introdotto la scorsa settimana 2 gocce di cifo fosforo perché avevo PO43- a 0,5

ritenendo opportuno non toccarle per non ritrovarmi i ciano... continuo così? o ci sono altri rimedi???

a breve arriverà Limnophila aquatica.

i valori sono questi:
pH GH KH
6,4 7 4

NO3- li avevo 20 giorni fa maggiore di 80, ma sto facendo dei cambi parziali per farli rientrare... (ho sgarrato con gli stick)

filamentose? ma dai....

Inviato: 04/06/2015, 7:03
di cuttlebone
Prova a tenere qualche potatura galleggiante per maggiore efficienza, non fare cambi, ovviamente non rimuoverle meccanicamente a meno di avere le piante già molto compromesse.
Altrimenti, non rimane che il buio.
Se hai modo, metti una foto [emoji6]


Alessandro

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 05/06/2015, 10:38
di Rox
Hai forse fatto qualche manutenzione pesante?... Filtro... Sifonature... Potature massicce...

Per adesso, riduci il fotoperiodo.

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 05/06/2015, 11:10
di exacting
Rox ha scritto:Potature massicce...
ma quando erano già presenti, ho eliminato la rotala rotundifolia che su 10 steli 7 erano bloccati da tempo, quindi non mi piaceva più e l'ho levata...

ora sono in attesa di nuovi arrivi, magari posso mettere uno stelo di heteranthera z. a galleggiare che recupero dall'altra vasca

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 06/06/2015, 1:48
di Rox
exacting ha scritto:ma quando erano già presenti
OK, lasciamo stare le manutenzioni
C'è stato forse un calo di pH... oppure un medicinale... acqua ricca di cloro... aumento di portata pompa... qualsiasi cosa ti venga in mente che possa aver decimato la flora batterica.

Comunque, le filamentose derivano sempre da quello.
Anche se non capiamo le cause, non importa.

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 06/06/2015, 1:54
di exacting
mha... che dire.. ho pulito un po' la spugna pre filtro, perchè la portata era molto diminuita....

cmq sia andranno via da sole come son venute....

appena riesco posto una foto che ora non si vede una m@zda

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 14/06/2015, 21:17
di exacting
ImmagineImmagineImmagine

il grosso 70% è sui vetri


eXatalkato da iphone 5

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 14/06/2015, 21:28
di cuttlebone
Le due alternative le conosci bene:
Ridurre il foto periodo;
Aumentare il contrasto con piante rapide.
Io propenderei per la seconda [emoji6]


Alessandro

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 14/06/2015, 21:39
di exacting
anche io x la seconda
per ora do solo magnesio potassio e CO2, e cerco di non tenere i PO43- al di sotto dello 0,5, tutto giusto?
ferro e rinverdente non ne metto da un mese


eXatalkato da iphone 5

Re: filamentose? ma dai....

Inviato: 14/06/2015, 21:47
di Jovy1985
exacting ha scritto:anche io x la seconda
per ora do solo magnesio potassio e CO2, e cerco di non tenere i PO43- al di sotto dello 0,5, tutto giusto?
ferro e rinverdente non ne metto da un mese


eXatalkato da iphone 5
Hai una bella invasione :-?

Sicuro di non avere carenza di OE? :-?