Pagina 1 di 1

Pianta spia, ceratophyllum o Egeria?

Inviato: 30/05/2020, 10:46
di lillibondo
Entrambe in vasca non possono stare...la.domanda é: quale delle due si comporta meglio come indicatore di carenze/eccessi?
E per l'allelopatia con le alghe?

Pianta spia, ceratophyllum o Egeria?

Inviato: 30/05/2020, 11:15
di Nijk
lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 10:46
Entrambe in vasca non possono stare...la.domanda é: quale delle due si comporta meglio come indicatore di carenze/eccessi?
Vista la conformazione delle foglie ( ampie e di più "facile lettura") per me al tuo scopo la migliore è l'hygrophila polisperma.
lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 10:46
E per l'allelopatia con le alghe?
Temo di non aver capito bene la domanda.
Se le piante crescono le alghe dovrebbero crescere di meno a prescindere, a meno che non sia tu a favorirle entrambe.

Pianta spia, ceratophyllum o Egeria?

Inviato: 30/05/2020, 11:17
di Eurogae
lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 10:46
Entrambe in vasca non possono stare...la.domanda é: quale delle due si comporta meglio come indicatore di carenze/eccessi?
E per l'allelopatia con le alghe?
L'egeria rimane sicuramente una buona sentinella riguardo a carenze, ma se fossi in te, e spazio permettendo andrei a inserire:
Myriophyllum ( presenza ferro per internodi rossi)
Bacopa (stelo fine manca potassio)
Hygrophila (foglie bucate manca potassio)
Hydrocotyle (se ingiallisce e si marcano le venature mancanza di magnesio).
Praticamente ti ho fatto allestire un plantacquario :D

Pianta spia, ceratophyllum o Egeria?

Inviato: 30/05/2020, 11:34
di lillibondo
Invece è una bella cosa dal momento che l'ispirazione è Sudamerica

Aggiunto dopo 10 minuti 30 secondi:
@Nijk grazie molte anche a te