Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Piego81

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 29/05/20, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: settimo torinese
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias, limnophila
- Fauna: coppia di cacatuoides
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Piego81 » 30/05/2020, 13:07
Ciao a tutti, sto allestendo una vasca da 60 litri con piante a crescita rapida, un paio di anubias legni è un pio di drago stone....sono incuriosito dalle foglie di catappa, sono utili per i valori dell’acqua?io vorrei abbassare il pH....
Sono utili per il benessere dei pesci, a prescindere della specie?
Insomma conviene metterle?solo pregi?
Grazie
Piego81
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/05/2020, 15:59
Ciao Piego

intanto ti lascio l'articolo, dagli un occhiata
Terminalia catappa in acquario
io le utilizzo praticamente in tutti gli acquari, per l'effetto acidificante dipende soprattutto dai valori, ma quello "curativo" decorativo e come fonte di cibo c'è sempre

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 30/05/2020, 16:04
Aggiungo solo che per abbassare il pH sono utili ma qui dipende dal tuo KH; se il KH è troppo elevato difficilmente con solo le foglie riesci ad abbassarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot], Sashimi e 9 ospiti