Piante e poecilidi
Inviato: 31/05/2020, 0:47
Ciao a tutti, volevo riallestire il mio acquario da 70 litri dove allevo guppy e platy.
Seguendo i consigli di @cicerchia80 e @Marta , metterei le piante più semplici nel caridinaio e terrei le più esigenti nella vasca più grande; volevo quindi abbinare piante a crescita rapida ad altre più lente. Togliendo molte piante per spostarle nel piccolo caridinaio (avevo creato un miscuglio di allelopatie) resterei sguarnito nella vasca dei poecilidi e volevo chiedervi un consiglio su quali specie acquistare.
Le uniche che voglio mantenere sono anubias, Alternanthera, rotala e il muschio (Taxiphyllum).
Ho letto l'articolo sull'allestimento di una vasca per poecilidi https://acquariofilia.org/poecilidi-gup ... rio/3/?amp e consigliava le seguenti specie:
Ceratophyllum o egeria
Cabomba
Bacopa
Ludwigia
Microsorum
Tenendo conto ho una buona illuminazione (Chihiros wrgb) e CO2, ma non molta esperienza, specie nella fertilizzazione e nel capire le eventuali carenze, tra le sopra elencate quali mi consigliate? A me piacerebbe anche la staurogyne repens e magari la ludwigia da abbinare alla Alternanthera.
Ultima cosa: in giardino ho una fontana che pesca l'acqua a 345m di profondità, temperatura 18°, pH 7.8, GH 6, KH 10. Potrei utilizzarla per far crescere qualche pianta tipo il Cerato, l'Egeria o la Pistia lasciandole galleggiare a pelo d'acqua? O l'acqua che sgorga di continuo non accumula nitrati a sufficienza per tenerle in vita?
Mi farebbe comodo avere qualche stelo di riserva in caso mi morissero in vasca...
Seguendo i consigli di @cicerchia80 e @Marta , metterei le piante più semplici nel caridinaio e terrei le più esigenti nella vasca più grande; volevo quindi abbinare piante a crescita rapida ad altre più lente. Togliendo molte piante per spostarle nel piccolo caridinaio (avevo creato un miscuglio di allelopatie) resterei sguarnito nella vasca dei poecilidi e volevo chiedervi un consiglio su quali specie acquistare.
Le uniche che voglio mantenere sono anubias, Alternanthera, rotala e il muschio (Taxiphyllum).
Ho letto l'articolo sull'allestimento di una vasca per poecilidi https://acquariofilia.org/poecilidi-gup ... rio/3/?amp e consigliava le seguenti specie:
Ceratophyllum o egeria
Cabomba
Bacopa
Ludwigia
Microsorum
Tenendo conto ho una buona illuminazione (Chihiros wrgb) e CO2, ma non molta esperienza, specie nella fertilizzazione e nel capire le eventuali carenze, tra le sopra elencate quali mi consigliate? A me piacerebbe anche la staurogyne repens e magari la ludwigia da abbinare alla Alternanthera.
Ultima cosa: in giardino ho una fontana che pesca l'acqua a 345m di profondità, temperatura 18°, pH 7.8, GH 6, KH 10. Potrei utilizzarla per far crescere qualche pianta tipo il Cerato, l'Egeria o la Pistia lasciandole galleggiare a pelo d'acqua? O l'acqua che sgorga di continuo non accumula nitrati a sufficienza per tenerle in vita?
Mi farebbe comodo avere qualche stelo di riserva in caso mi morissero in vasca...