Vediamo un po' come va!
Inviato: 31/05/2020, 8:23
Buongiorno!
Posto qui in foto i valori dell'acqua a...ieri.
Come fauna ho 10 Nannostomus inseriti dieci giorni fa e 10 P. Axelrodi inseriti una settimana fa. Attendo ancora per inserire i ciclidi nani (coppia).
I Nonnostomus occupano la zona più alta dell'acquario ma girovagano, gli Axelrodi stanno nella fascia media e più riparati tra le piante. Mangiano tutti con gusto sia scaglie miste che chironomus essiccato.
Mi fido poco del test Tetra per la CO2 e, infatti non so se cambiarlo o addirittura considerare solo la tebella di conversione. Ho messo la CO2 in bomboletta Tetra, quella semplice, per impratichirmi un pochino ma, poi, conto di passare a quella Askoll. Al momento ne faccio andare due mandate al giorno, che è la dose consigliata, durante il fotoperiodo e l'inizio della notte.
Per i nitrati ho il test Amtra, nitriti JBL, GH Sera e KH Tetra, che cambierò con Sera. pH Sera che cambierò con JBL per via della scala più precisa.
Posto qui in foto i valori dell'acqua a...ieri.
Come fauna ho 10 Nannostomus inseriti dieci giorni fa e 10 P. Axelrodi inseriti una settimana fa. Attendo ancora per inserire i ciclidi nani (coppia).
I Nonnostomus occupano la zona più alta dell'acquario ma girovagano, gli Axelrodi stanno nella fascia media e più riparati tra le piante. Mangiano tutti con gusto sia scaglie miste che chironomus essiccato.
Mi fido poco del test Tetra per la CO2 e, infatti non so se cambiarlo o addirittura considerare solo la tebella di conversione. Ho messo la CO2 in bomboletta Tetra, quella semplice, per impratichirmi un pochino ma, poi, conto di passare a quella Askoll. Al momento ne faccio andare due mandate al giorno, che è la dose consigliata, durante il fotoperiodo e l'inizio della notte.
Per i nitrati ho il test Amtra, nitriti JBL, GH Sera e KH Tetra, che cambierò con Sera. pH Sera che cambierò con JBL per via della scala più precisa.