Pagina 1 di 12
"Bettiera"
Inviato: 04/06/2015, 22:28
di cuttlebone
Tutto comincia
qui
La trasformazione del cubetto, da caridinaio a "Betta's home", è già iniziata e si sta rivelando più semplice del previsto.
La vegetazione presente si è rivelata compatibile col progetto: Hygrophila polisperma " rosanerving", Heteranthera, Myriophyllum, Java moss, Najas guadalupensis e, come galleggianti: Pistia, Limnobium e Salvinia natans.
Un bel fondo di pignette di ontano, foglie di platano (credo) e catappa.
Come compagni di merende, un po di gasteropodi.
Devo abbassare il pH di almeno mezzo punto e poi posso procedere con la scelta del Betta [emoji6]
Alessandro
Re:
Inviato: 04/06/2015, 23:08
di Eagle
Complimenti!
Il tuo prossimo betta li dentro sarà felice!
Avrai sicuramente il riscaldatore ma, nel caso non l'avessi, te lo ricordo. La temperatura deve essere fra i 24 e i 28 gradi. Io ad esempio li tengo a 25.
Re: "Bettiera"
Inviato: 04/06/2015, 23:13
di cuttlebone
Eagle ha scritto:Complimenti!
Il tuo prossimo betta li dentro sarà felice!
Avrai sicuramente il riscaldatore ma, nel caso non l'avessi, te lo ricordo. La temperatura deve essere fra i 24 e i 28 gradi. Io ad esempio li tengo a 25.
Si, c'è, anche se con le Neocaridine non lo usavo neanche d'inverno.
Col Betta suppongo dovrò utilizzarlo [emoji6]
Alessandro
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 0:52
di SETOL
Bella bella , i betta che visto domenica (in un esposizione) dentro un grande garden center che ha anche qualche acquario e dei pesci (poveretti tenuti in condizioni assurde) verrebbero a pinne spiegate, erano tenuti in cubetti di solo vetro da 10/12 cm max (infatti alcuni non erano in buone condizioni) considerando che tale esposizione partiva ai primi di maggio ....
P.S. tra l'altro non betta comuni da 7/8 euro ma varietà da 49 euro in su.
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 0:58
di projo
SETOL ha scritto:erano tenuti in cubetti di solo vetro da 10/12 cm max
Ho visto di peggio, molto peggio.
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 1:28
di Eagle
SETOL ha scritto:Bella bella , i betta che visto domenica (in un esposizione) dentro un grande garden center che ha anche qualche acquario e dei pesci (poveretti tenuti in condizioni assurde) verrebbero a pinne spiegate, erano tenuti in cubetti di solo vetro da 10/12 cm max (infatti alcuni non erano in buone condizioni) considerando che tale esposizione partiva ai primi di maggio ....
P.S. tra l'altro non betta comuni da 7/8 euro ma varietà da 49 euro in su.
Da 49 euro in su? E che sono...
Nemmeno gli esemplari dei migliori allevatori asiatici costano così tanto. Al massimo arrivano a 40 euro a coppia + spedizione.
Non è che per caso sono esemplari premiati dei concorsi?
Ma è un garden, non un expo... Occhio ai negozi.
Una volta ho visto un ragazzo che ha preso un HM in un negozio, pagandolo 30 euro.
Il negoziante l'ha venduto come HM ma non era un HM, era uno "scarto" di HM, un Superdelta, con apertura della pinna non a 180 e un pinnaggio nemmeno tanto bello.
In sostanza era un betta da 10 euro circa, non di più. Da privati ne avrebbe trovati di molto più belli e a meno.
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 8:47
di enkuz
Una curiosità: la pianta che esce fuori.... quella grande ad angolo... cosa è?
Quasi quasi la prendo anche per il mio

Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 9:52
di cuttlebone
Spathiphyllum [emoji6]
Alessandro
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 22:14
di raffaella150
Dovrai attendere domani, ora dormono
Re: "Bettiera"
Inviato: 05/06/2015, 22:34
di cuttlebone
raffaella150 ha scritto:Dovrai attendere domani, ora dormono
Dici a me? [emoji15]
Alessandro