Pagina 1 di 4
Fondo pangio
Inviato: 31/05/2020, 23:28
di Sarandrea
Buona sera, ho un 60lt con, attualmente, 5 rasbore heteromorphe che diventeranno 8 e 1 botia nano.
Vorrei sostituire il fondo che ho, in quanto veramente poco adeguato ma in fase di allestimento non avevo trovato di meglio

Ho fondo fertile e vorrei togliere il ghiaietto aggiungendo della sabbia nera o marrone scuro, così da mettere poi dei pangio che arriveranno mercoledì.
Leggevo che è possibile mettere della sabbia di fiume ad uso edile. Domani vado in negozio a vedere cos'hanno. Cosa devo guardare perché sia adeguata e non mi alteri i valori? Sapete darmi suggerimenti?
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 0:30
di EnricoGaritta
Sarandrea ha scritto: ↑31/05/2020, 23:28
Cosa devo guardare perché sia adeguata e non mi alteri i valori? Sapete darmi suggerimenti?
Ciao

è possibile mettere sabbia edile solo se non calcarea (dovresti recuperare dei campioni da testare con l'acido muriatico, se frizza non vanno bene). Se è un grosso centro edile prova a chiedere del quarzo sferico, in genere ha percentuali ottime di silicati.
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 0:52
di Sarandrea
Quindi una sabbia silicea va bene?
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 0:53
di EnricoGaritta
Sarandrea ha scritto: ↑01/06/2020, 0:52
Quindi una sabbia silicea va bene?
Si

ma devi testarla con l'acido a me di essere sicuri della composizione chimica

molta sabbia venduta per silicea inerte in realtà ha tracce calcaree
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 1:11
di Sarandrea
Si

ma devi testarla con l'acido a me di essere sicuri della composizione chimica

molta sabbia venduta per silicea inerte in realtà ha tracce calcaree
[/quote]
Ok, hai indicazioni su cosa guardare sulla confezione quando acquisto?
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 1:15
di Starman
La silicea è quasi sempre impura
Quarzifera invece dipende, va testata prima dell’uso
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 7:25
di Monica
Buongiorno

io sono curiosa, qual'è il botia nano?
Per la sabbia ti hanno risposto i ragazzi

nei negozi per acquari invece potresti trovare la jbl sansibar, occhio però che fondo fertile e sabbia sono un accoppiata pericolosa
Bolle dal fondo in acquario
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 10:53
di Sarandrea
Botia nano sidthimunki, descritto come nano, ma se così non fosse e crescerà troppo lo sposterò nel 200 litri che dovrebbe arrivarmi a breve(ovviamente dopo Maturazione)
Monica ha scritto: ↑01/06/2020, 7:25
Per la sabbia ti hanno risposto i ragazzi

nei negozi per acquari invece potresti trovare la jbl sansibar, occhio però che fondo fertile e sabbia sono un accoppiata pericolosa
Bolle dal fondo in acquario
Volevo optare per quella edile perché nel negozio vicino a me acquistare sabbia da acquariofilia equivale ad un furto....5kg a quasi 15€

e me ne servirebbero 2....
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 10:56
di fla973
Sarandrea ha scritto: ↑01/06/2020, 10:53
me ne servirebbero
Vai in un centro edile, chiedi sabbia quarzifera e chiedi se te ne danno un cucchiaino per testarla, solitamente sono sacchi da 25kg, ma li paghi 5/6€
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Che misure ha la vasca?
@
mmarco tu che conosci bene i pangio
Fondo pangio
Inviato: 01/06/2020, 11:00
di Sarandrea
fla973 ha scritto: ↑01/06/2020, 10:57
Vai in un centro edile, chiedi sabbia quarzifera e chiedi se te ne danno un cucchiaino per testarla, solitamente sono sacchi da 25kg, ma li paghi 5/6€
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Che misure ha la vasca?
@
mmarco tu che conosci bene i pangio
Vasca 61x30x36
Ok, oggi provo a chiedere