Pagina 1 di 2

Alzare il GH

Inviato: 31/05/2020, 23:34
di Sarandrea
Buona sera. Come dalle mie info ho una vasca 60 LT con fondo fertile e ghiaietto che domani sostituirò.
L vasca sarà destinata a varie rasbore, pangio e betta.
Dopo un picco di nitriti risolto grazie al vostro aiuto i valori sono sempre stati stabili a pH 7,5 KH 11 e GH 12. Ora il GH è sceso a 6 e il KH è a 6/7. Il pH ancora non scende.
Quello che non capisco è perché si sta abbassando anche il GH? Come posso fare per rialzarlo?

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 1:21
di cicerchia80
Stai facendo cambi con osmosi?
E comunque che sia sceso a quei valori non è un male
Anzi
Meglio che scenda ancora

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 10:56
di Sarandrea
cicerchia80 ha scritto:
01/06/2020, 1:21
Stai facendo cambi con osmosi?
E comunque che sia sceso a quei valori non è un male
Anzi
Meglio che scenda ancora
Si, faccio cambi con osmosi.
Non è un male? Io leggevo che il GH deve stare sopra al 10 e che così basso può fare male ai pesci....mi illumini?

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 10:59
di cicerchia80
Sarandrea ha scritto:
01/06/2020, 10:56
cicerchia80 ha scritto:
01/06/2020, 1:21
Stai facendo cambi con osmosi?
E comunque che sia sceso a quei valori non è un male
Anzi
Meglio che scenda ancora
Si, faccio cambi con osmosi.
Non è un male? Io leggevo che il GH deve stare sopra al 10 e che così basso può fare male ai pesci....mi illumini?
Se non mi anticipa nessuno, passo con calma
La cosa è lunga

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 11:03
di Sarandrea
cicerchia80 ha scritto:
01/06/2020, 1:21
Se non mi anticipa nessuno, passo con calma
La cosa è lunga
[/quote]


In che senso scusa?

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 13:49
di cicerchia80
Sarandrea ha scritto:
01/06/2020, 11:03
In che senso scusa?
Nel senso che sono al lavoro (faccio il metalmeccanico) e non è una risposta da liquidare in due righe :)

Cominciamo con il dire, che in qualche raro caso, negli areali dei pesci ornamentali, il GH supera il 10
Solitamente sono a durezze paaaaaarecchio più basse :)

Ed è così anche per il betta e altri pesci che hai nominato
Pensa che parliamo di KH prossimi allo 0!
Ora con i pesci di allevamento, non serve di certo raggiungere valori estremi, ma non basta qualche anno di allevamento a cancellarne migliaia di evoluzione

... Farebbe una piccola eccezione il betta, in natura, oltre alle famose risaie, quando inondate, abita piccolissime pozze di acqua, che spesso evaporano, e quando lo fanno si cerca un altra "fonte" Nuova
Quando questo succede, l'acqua evapora, ma i sali in essa disciolti rimangono, di conseguenza, la durezza ed il pH dell'acqua possono essere anche parecchio elevati
Ma i "nostri" Betta splendens, hanno poco a che vedere con i loro parenti wild, e quindi tenerli in acqua tenera e pH acido, per loro è sicuramente la condizione migliore, pH acido, meno patogeni e miceti in ciro, quindi meno parassiti e pinne più sane

Discorso acqua

Partendo da un acqua a GH 12, se fai un cambio del 30% con osmosi o demineralizzata (quindi acqua priva di sali) il tuo GH finale sarà 9, appunto perchè l'osmosi... Se buona, ha KH e GH pari a 0, e segue una semplice linea proporzionale
Per il pH non è così, è condizionato da altri fattori, ma tra cui anche il KH, un KH più basso, porterà indirettamente ad avere un pH più basso

Alzare il GH

Inviato: 01/06/2020, 22:12
di Sarandrea
cicerchia80 ha scritto:
01/06/2020, 13:49
Sarandrea ha scritto:
01/06/2020, 11:03

Partendo da un acqua a GH 12, se fai un cambio del 30% con osmosi o demineralizzata (quindi acqua priva di sali) il tuo GH finale sarà 9, appunto perchè l'osmosi... Se buona, ha KH e GH pari a 0, e segue una semplice linea proporzionale
Per il pH non è così, è condizionato da altri fattori, ma tra cui anche il KH, un KH più basso, porterà indirettamente ad avere un pH più basso
Esattamente....faccio un cambio a settimana per abbassare i valori. Sono ricorsa all'aiuto di Tetra pH/KH Minus....l'ho usato solo un paio di volte per avere una mano in più....ma il pH e il KH devono scendere ancora

Alzare il GH

Inviato: 02/06/2020, 21:47
di Pat64
Sarandrea ha scritto:
01/06/2020, 22:12
Sono ricorsa all'aiuto di Tetra pH/KH Minus....l'ho usato solo un paio di volte per avere una mano in più....
Sono porcate, meno intrugli chimici si introducono in vasca e meglio è per tutti.

Come ti ha suggerito @cicerchia80 continua a "tagliare" gradatamente la tua acqua con demineralizzata/osmosi.

Se in vasca non hai materiale calcareo raggiungerai il tuo obiettivo abbastanza facilmente. Se, invece, nonostante questo lavoro continuerai a rilevare valori di GH e KH che si alzano significherà che il tuo hardscape (fondo, rocce etc etc) rilasciano minerali.

Alzare il GH

Inviato: 02/06/2020, 21:53
di cicerchia80
:)
Direi che è tutto chiaro..... Comunque insomma, non serve alzare il GH

Alzare il GH

Inviato: 02/06/2020, 22:03
di Sarandrea
Pat64 ha scritto:
02/06/2020, 21:47
Sarandrea ha scritto:
01/06/2020, 22:12
Sono ricorsa all'aiuto di Tetra pH/KH Minus....l'ho usato solo un paio di volte per avere una mano in più....
Sono porcate, meno intrugli chimici si introducono in vasca e meglio è per tutti.

Come ti ha suggerito @cicerchia80 continua a "tagliare" gradatamente la tua acqua con demineralizzata/osmosi.

Se in vasca non hai materiale calcareo raggiungerai il tuo obiettivo abbastanza facilmente. Se, invece, nonostante questo lavoro continuerai a rilevare valori di GH e KH che si alzano significherà che il tuo hardscape (fondo, rocce etc etc) rilasciano minerali.
Non ho nulla di calcareo ed ho appena cambiato il fondo