Pagina 1 di 1
Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 01/06/2020, 11:12
di Sinnemmx
Diciamo che mi sto un pò annoiando dei ranchu e della vasca che sta andando un pò allo sbando,
stavo ipotizzando di cambiare fauna ed optare per una coppia di cacatuoides senza però stravolgere tutta la vasca
si parte da questa situazione
IMG_1134.JPG
fondo:
4 cm lapillo vulcanio
3 cm si ghiaietto inerte
valori
pH 7
KH 0
GH 8
cond 1000
ovviamente il fondo sarà la prima cosa su cui intervenire e quindi la prima domanda:
senza dover togliere, se aggiungessi 3 cm di sabbia fine sopra (ok il possibile mischiamento) avrei in finale circa 10cm di fondo, sarebbe troppo? si creano zone anossiche?
secondo problema, non ho il riscaldatore, quindi la vasca segue l' ambiente ed oscilla tra 16 e 28 andrebbero bene?
Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 01/06/2020, 12:54
di mmarco
Macropodus opercularis, pesce del paradiso
Ovviamente con qualche ritocco....
Ciao
P.S.
L'altezza del fondo di adesso quanto è?
Peccato però...bella vasca e bei pesci.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Sinnemmx ha scritto: ↑01/06/2020, 11:12
fondo:
4 cm lapillo vulcanio
3 cm si ghiaietto inerte
Sono annebbiato...scusa
Forse, aggiungendo tre, con il tempo si riduce lo spessore....
Non dieci ma otto/nove.
I tre centimetri che aggiungi, se non metti barriera, tendono ad andare in giù.....
Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 01/06/2020, 13:35
di Monica
Ciao Sinnemmx

sei basso con le minime per i cacatuoises, dovresti mettere un riscaldatore o cambiare fauna, i macropodus consigliati da Marco vanno benissimo

Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 03/06/2020, 10:11
di Sinnemmx
mettere una retina per non fare affondare la sabbia sarà difficile vista la presenza di legni rocce e delle piante
se non la metto e con il tempo cala, continuando a mettere sabbia andrei a saturazione e non calerebbe più, che succede?
riscaldatore ho quello in dotazione al rio 180, un 200W; era solo per evitare ulteriori consumi energetici

Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 03/06/2020, 11:26
di Monica
Sinnemmx ha scritto: ↑03/06/2020, 10:11
, che succede?
Anche con tanta sabbia tende a salire il ghiaino, ma puoi man mano aspirarlo, io nel Tanganica ho fatto cosi
Sinnemmx ha scritto: ↑03/06/2020, 10:11
solo per evitare ulteriori consumi energetici

Cambio fauna con modifiche minime
Inviato: 03/06/2020, 12:29
di Marcov
Secondo me conviene partire da zero per l'allestimento e i Valori dell'acqua che mi sembrano al quanto strani (KH 0 conducibilità 1000)
Per quanto riguarda la maturazione puoi evitare di aspettare un mese (ovviamente monitorando la situazione NO2-, e meglio aspettare comunque qualche settimana) togliendo il filtro e lasciandolo in acqua dell'acquario in una bacinella il tempo che allestisci il tutto..